Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comma 22: Frontiere

Rec play

Rec play

Pietro Scarnera

Libro

editore: Comma 22

anno edizione: 2015

pagine: 24

3,50

In fondo alla speranza. Ipotesi su Alex Langer

In fondo alla speranza. Ipotesi su Alex Langer

Jacopo Frey, Nicola Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Comma 22

anno edizione: 2014

pagine: 70

Alexander Langer, fondatore dei Verdi italiani, fu un uomo tormentato, controverso, impegnato nella ricerca inesausta di un dialogo tra il "nord e il sud del mondo", tra paesi ricchi e poveri. Fu un uomo di pace in un pianeta dilaniato da guerre. Questa non è una biografia tradizionale, ma la ricerca utopica del nocciolo del Langer pensatore, attraverso i territori devastati di un'ipotetica area balcanica (ma non troppo immaginaria, visto il suo impegno per la pace nella ex-Jugoslavia). Nel viaggio si ripercorrono i temi del suo impegno fino all'ipotesi che conduce alla morte prematura...
13,00

Il mio nome è ultras

Il mio nome è ultras

Andrea Zoli

Libro: Libro in brossura

editore: Comma 22

anno edizione: 2012

pagine: 72

Una carrellata di personaggi con le loro storie, manie, quotidiano tutti accomunati dal senso di un'appartenenza che trascende ogni altro vincolo e passione, l'appartenenza alla curva.
13,00

In un corpo differente

In un corpo differente

Fabio Sera

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2011

pagine: 64

Cosa si nasconde nella storia di Romina Cecconi (nata Romano), una delle prime transessuali in Italia a cambiare sesso? Si tratta solo di ricordi nella Firenze degli anni Sessanta: il lavoro in un circo con un numero di cabaret e poi la strada e la prostituzione fino alle condanne, alla reclusione e all'operazione oltre frontiera oppure è la metafora di un cambiamento più profondo? Romina è forse ognuno di noi, con il coraggio di diventare fuori ciò che'è dentro...
12,00

Diario di un addio

Diario di un addio

Pietro Scarnera

Libro: Libro in brossura

editore: Comma 22

anno edizione: 2010

pagine: 79

I cinque anni vissuti dall'autore accanto al padre, in stato vegetativo dal 2003 al 2008, diventano in questo libro una testimonianza pensata per "far vedere" al mondo esterno come vive una persona in condizioni così critiche. Ma la testimonianza, in corso di lavorazione, si è trasformata in racconto. Le corsie e le stanze d'ospedale, gli oggetti e le regole della vita in una clinica, la presenza sibillina dei dottori fanno da sfondo al tentativo del figlio di relazionarsi con il padre, diventato ormai una persona diversa e "irriconoscibile", e di difendersi da una realtà che rischia di travolgere tutto. A un primo momento di speranza seguono la disillusione e i giorni sempre uguali della vita d'ospedale. Un tempo sospeso, in cui si conduce una battaglia silenziosa per salvare, almeno nella memoria, l'immagine di quel padre com'era una volta.
12,00

Kurden people

Kurden people

Marina Girardi

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2009

pagine: 80

Al porto di Patrasso, sotto un torrido sole estivo, si incrociano la rotta di Sonia, che sola col suo zaino ritorna da una vacanza a Creta, e quelle dei ragazzi kurdi in fuga dalle persecuzioni che subiscono nei loro paesi. Quasi per caso, Sonia si scopre testimone di un esodo, una storia che conosce dai tempi della scuola e ripercorre fino a perdersi tra il mito e la cruda realtà delle montagne del Kurdistan. Una strada di disperazione e lotta per il diritto a esistere e a parlare in una lingua senza terra.
12,00

Inguine Mah!gazine (2009)

Inguine Mah!gazine (2009)

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2009

pagine: 256

"Inguine" è un luogo su carta che raccoglie fumetti e disegni che vanno dagli Stati Uniti alla Spagna, passando per la Svezia e la Serbia. Un osservatorio planetario in cui il fumetto e l'illustrazione hanno un'anima militante e irriducibile. Gli autori non si limitano a raccontare storie o a produrre belle immagini, il loro sguardo sul mondo è intenso e politico, un punto di vista mai accomodante.
18,00

Storia di Lisbona

Storia di Lisbona

Antonio H. De Oliveira Marques, Filipe Abranches

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2009

pagine: 153

La caratteristica più originale di questa avventura è senza dubbio che Lisbona ne è il personaggio principale. Pagina dopo pagina seguiamo la sua evoluzione, in continua risposta alle piccole e grandi sfide di ogni era. Come non rimanere meravigliati dai colori di ogni epoca, dall'azzurro delle crociate al nero della peste? Come non ammirare ogni cambiamento nel modo di vestire, nei tratti delle strade e delle case, nella vita dei lisbonesi dei tempi passati? Tanto più che gli autori non dimenticano di portare su questo palco, trasformato in fumetto, gli abitanti più discreti e il quotidiano più elementare, dal momento che né l'uno né l'altro cessano di essere Storia e, prima ancora, Lisbona. La città che ancora conserva in sé i leggendari passi di Ulisse, la presenza romana e il riverbero arabo, dove ancora riecheggia il subbuglio del porto ai tempi delle scoperte e il fermento della ricostruzione, dove il romantico e borghese quartiere di Lo Chiado convive con i segni del sogno modernista; questa città è diversa ogni giorno perché ogni giorno illuminata da una luce differente.
14,00

Inguine mah! (2008)

Inguine mah! (2008)

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2008

pagine: 220

In questo volume, per la prima volta in Italia John Porcellino, maestro dell'autoproduzione e di un autobiografismo sommesso e zen. Ci sono anche l'inquietante Death di Max Andersson, lo strampalato Balkan Express di Vostok, e le dinoccolate beghine di Marcel Rujters. La pillola contro l'amnesia visiva e politica che ci affligge si chiama invece Emory Douglas, grafico della rivolta delle Pantere Nere, affiancato dall'altro americano, creatore di icone per i movimenti, Peter Kuper. Non potevano certo mancare in un numero così corposo gli autori italiani. Tra gli altri, la ristampa della storia su Pietro Maso di Paolo Bacilieri, che all'epoca della sua prima uscita, nel 1996, suscitò numerose polemiche. Oggi rimane un cult dell'interpretazione del reale. Gli occhi non viaggiano solo su immagini, ma anche attraverso parole. Così Aleksandar Zograf, in versione giornalista, intervista il disegnatore americano Ben Katchor, l'autore de L'ebreo di New York, il migliore ritratto del mondo ebraico americano dopo Will Eisner.
18,00

Bosnian flat dog

Bosnian flat dog

Max Andersson, Lars Sjunnesson

Libro: Copertina morbida

editore: Comma 22

anno edizione: 2008

pagine: 93

I bombardamenti della NATO in Serbia nel 1999. Un bossolo di granata di un negozio di souvenir di Sarajevo. Un frigorifero con dentro la mummia congelata di Tito. Tutto questo offre il punto di partenza per un viaggio senza ritorno, sempre più a fondo nella memoria collettiva dei Balcani. I confini tra sogno e realtà vengono annullati e nuovamente tracciati, fino a delineare una storia al contempo avvincente e fantastica che forse tratta dei nostri tempi e di un'Europa dilaniata, ma che tuttavia potrebbe anche essere uno sguardo nella psiche degli autori o una discussione sulla natura intima del simbolo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.