Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compagnia Editoriale Aliberti: Storie e personaggi

Mio padre Enzo. Dialoghi su un grande italiano del Novecento

Mio padre Enzo. Dialoghi su un grande italiano del Novecento

Piero Ferrari, Leo Turrini

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2017

pagine: 138

Nel 2017 compirà 70 anni una grande Signora, che non dimostra affatto la sua età e resta pienamente l’icona della genialità e dello stile italiani nel mondo. È la Ferrari. Era il 1947 quando a Maranello aprì l’Auto Costruzioni Ferrari, dando ufficialmente inizio alla storia della casa costruttrice leader mondiale sia nelle corse che nelle vetture sportive. L’artefice di tutto, il padre di questo miracolo italiano è Enzo Ferrari, il Drake. In questo anniversario ecco "Mio padre Enzo": il libro-biografia di Piero Ferrari, figlio del Drake, scritto con Leo Turrini. Forse nessun altro volume è mai andato così a fondo nel raccontare il grande Enzo. Un uomo difficile, scontroso, implacabile, ma capace di veri slanci; un gigante solitario, costretto a scontare la sua grandezza e la sua visionarietà con la solitudine delle sue scelte.
13,50

Enzo Biagi. Non perdiamoci di vista. Un racconto attraverso le interviste che hanno segnato un'epoca

Enzo Biagi. Non perdiamoci di vista. Un racconto attraverso le interviste che hanno segnato un'epoca

Loris Mazzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2017

pagine: 601

I protagonisti del nostro tempo nei ritratti di Enzo Biagi. A dieci anni dalla sua scomparsa, questo volume curato da Loris Mazzetti — storico collaboratore di Biagi: da "Il Fatto" a "Cara Italia", da "Giro del mondo" a "Rt Rotocalco televisivo" -raccoglie più di cinquanta interviste del grande giornalista realizzate nell'arco di tutta la sua carriera, sia su carta stampata che con il mezzo radiotelevisivo. Molte di queste Biagi le realizzò per Rai 1 prima del famoso "editto bulgaro" del 2002, che decretò la chiusura de "Il Fatto", trasmissione che una giuria di critici TV ritenne la migliore dei primi cinquant'anni della Rai. Si può dire che “Non perdiamoci di vista” più che di giornalismo, sia un libro che racconta la storia. Enzo Biagi è stato un vero e proprio testimone del Novecento, capace di creare con il suo dialogo asciutto, pacato ma inflessibile, dei ritratti umani spesso definitivi sui protagonisti della politica, della vita sociale, dello spettacolo, dello sport. È la nostra Storia, raccontata a due voci: quella di coloro che l'hanno fatta, nel bene e nel male, e quella di un testimone eccezionale per acutezza e sensibilità, capace di dar voce alle domande, agli interrogativi, alla curiosità di tutti noi. Il nostro portavoce quindi. Anche questo è stato Enzo Biagi.
19,50

Di Maio chi? Vita, opere e missione del politico più «bersagliato» d'Italia

Di Maio chi? Vita, opere e missione del politico più «bersagliato» d'Italia

Paolo Picone

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2017

pagine: 174

Su Luigi Di Maio in questi anni si è detto di tutto e di più. L'autore di questo ritratto, Paolo Picone, è un giornalista nato e vissuto nella stessa comunità in cui è cresciuto Luigi Di Maio: Pomigliano d'Arco, roccaforte operaia della provincia di Napoli, città che ha rappresentato grandi speranze di riscatto per il Sud e altrettanto grandi delusioni. Ha frequentato lo stesso liceo di Di Maio, seppur in anni precedenti; ha respirato il suo stesso clima sociale e politico. Ha conosciuto, dall'interno, il movimento grillino, avendo fondato il primo MeetUp pomiglianese, da cui si è in seguito allontanato. Nessuno meglio di Picone può dunque raccontare il "fenomeno" Di Maio. Le sue frequentazioni, il suo ambiente di formazione, le sue ambizioni coltivate sin da adolescente, i suoi pregi e i suoi difetti.
17,00

Loris Malaguzzi. L'uomo che inventò le scuole dell'infanzia più belle del mondo

Loris Malaguzzi. L'uomo che inventò le scuole dell'infanzia più belle del mondo

Lino Rossi

Libro

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2018

pagine: 128

L’esperienza educativa delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia – nata negli anni Sessanta, consolidatasi nei decenni successivi e poi giunta agli onori della cronaca italiana e mondiale grazie a un celebre servizio della prestigiosa rivista americana «Newsweek» – ha un padre riconosciuto. Loris Malaguzzi, che ebbe le prime intuizioni e creò – con la collaborazione del suo staff di “pionieri” dell’educazione infantile come Vea Vecchi e Carla Rinaldi – quello che sarebbe diventato poi in tutto il mondo il “Reggio Emilia Approach”. Questo libro racconta per la prima volta il Loris Malaguzzi insegnante e uomo, grazie alla testimonianza di un pedagogista e psicologo come Lino Rossi, che gli è stato molto vicino a partire dal 1980. Episodi, dialoghi, riflessioni, frammenti di vita. Dal racconto di Rossi scopriamo una personalità straordinaria, originalissima, istintiva, com’è proprio di tutti gli innovatori. Un uomo veramente libero, sempre fuori dagli schemi, spesso in contrasto con il potere politico e con tutte le autorità.
12,00

Pavarotti ed io. Vita di Big Luciano raccontata dal suo assistente personale

Pavarotti ed io. Vita di Big Luciano raccontata dal suo assistente personale

Edwin Tinoco

Libro

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2017

Questo libro è una testimonianza assolutamente unica. Un ritratto del tutto inedito ed esclusivo. Il suo autore si chiama Edwin Tinoco, e non avrete forse mai sentito parlare di lui. Perché Edwin è stato l’ombra di Luciano Pavarotti, e alla sua ombra ha vissuto, giorno per giorno, per quasi tredici anni. Dal 1995 fino alla morte del Maestro nel 2007, il ragazzo del nord del Perù catapultato a ventotto anni nel vortice di una vita stellare e a tutta velocità, è stato assistente personale, segretario, confidente, testimone di mille aneddoti, di un inimitabile modo di vivere. Questo che leggerete è un Pavarotti pubblico e privato, raccontato anche nel suo lato più umano dal suo assistente personale. Forse, il Pavarotti più vero.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.