Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controluce (Nardò): Passage

Afra

Afra

Luisa Ruggio

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2013

pagine: 224

Cinque donne si muovono in un'indimenticabile geografia dell'anima. Una puttana analfabeta che conserva una piccola Bibbia piena di annotazioni a margine, la grazia del fantasma di una donna tradita per il miraggio novecentesco dell'America e innamorata di una terra chiamata Afra, la forza di una monaca che ha smesso di attendere notizie dal fronte africano di El Alamein, un'adolescente scampata ai bombardamenti su Napoli e sopravvissuta alle sue sorelle nelle atmosfere surreali della seconda guerra mondiale, una domestica bambina posseduta dal demone dell'amore. Che cosa lega il loro destino e il loro punto di vista sensuale e disperato? Le loro vite si sfiorano alle straordinarie altezze del pudore dell'amore, condizionato dalle ferite della Storia e l'invadenza del caso fino a diventare attesa dei ritorni mancati. Afra è la terra, alma mater, che attraversa questa storia con una forma sottilissima di erotismo ed è anche un'eco in cui riconosciamo la voce di una scrittrice italiana.
17,00

Tutti i miei Natali

Tutti i miei Natali

Maruša Krese

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 120

Trenta racconti di Natale decisamente non convenzionali. Vigilie negate, con genitori latitanti perché impegnati nelle riunioni di partito. Vigilie impossibili, vissute fra traslochi, decorazioni e alberi smarriti, in viaggio intorno al mondo, nelle corsie di un ospedale, o in guerra, nella Sarajevo occupata. "Tutti i miei Natali" offre al lettore trenta sapide miniature che raccontano piccole storie tragicomiche, tutte legate ai festeggiamenti sotto l'albero. Nello stile essenziale e lirico dell'autrice, uno spaccato sulle difficoltà relazionali che attraversano il quotidiano.
14,00

Cholstomer. Storia di un cavallo

Cholstomer. Storia di un cavallo

Lev Tolstoj

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 96

Cholstomer è un purosangue dal passo lungo e corre veloce come il vento, ma il suo manto pezzato è considerato un grave difetto per un cavallo di razza e per questo viene venduto a un privato che lo maltratta e lo fa lavorare duramente. Quel mantello pezzato è la sua condanna, e anche i suoi ultimi compagni di razza lo sbeffeggiano, quando lui è ormai vecchio e malandato. Fino a quando non inizia a raccontare la sua storia, ogni notte un episodio. E ogni notte guadagna sempre più rispetto. Ma è una storia tanto tenera quanto triste. Dai primi innamoramenti fino alla vecchiaia, con l'inevitabile corollario di speranze disattese e sogni infranti. Uscito per la prima volta nel 1886, in questo breve romanzo di Tolstoj parla come se egli stesso fosse quel cavallo. E nelle sue parole si rivela la sapienza del grande scrittore russo nello svelare i vizi e le crudeltà della natura umana.
14,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Vittorio Bodini

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 320

L'intera opera in versi del poeta leccese Vittorio Bodini, a cura di Oreste Macrì, viene qui presentata in testi editi e inediti, filologicamente ordinati e criticamente descritti nelle varie fasi esistenziali ed espressive. Nell'opera poetica si rilevano due nuclei fondamentali: il primo è costituito da La luna dei Borboni, dove realtà e simbolo si fondono nella visione dell'archetipo lunare-materno, irradiato nel paesaggio e nell'elementare animico; il secondo, invece, si condensa intorno ai componimenti di Metamor, multiplo emblema d'una passione trascesa e dimidiata, partecipe e interprete della crisi del mondo attuale, sino ai "frammenti di martirio" di Collage.
20,00

Dal diario di una piccola comunista

Dal diario di una piccola comunista

Michaela Sebokova Vannini

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2018

pagine: 353

Un diario ritrovato tra vecchie carte dà vita a una storia intensa e delicata, ambientata tra il 1986 e il 1987 nella Repubblica Socialista Cecoslovacca. Alzbeta ha undici anni e sogna di diventare una brava Pioniera. Il racconto dei momenti più intimi della vita di quegli anni - il rapporto con l'amata sorella Elena, pianista di talento, e con i genitori, gli impegni da Presidente del Consiglio Provinciale dei Pionieri - verrà intaccato da un'ombra calata sul rapporto con il Partito, di cui Alzbeta aveva sposato il credo, e dalla misteriosa sparizione di Elena, che stravolgerà la vita della famiglia Novàkovà... Un'intrigante saga familiare ambientata nell'Est Europa degli anni '80, in cui le dimensioni di intimo e sociale si compenetrano, a mostrare la loro radicale indissolubilità nel cammino degli uomini.
20,00

Favole e leggende dall'Est Adriatico

Favole e leggende dall'Est Adriatico

Giacomo Scotti

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2018

pagine: 212

L'ampio orizzonte geografico dei paesi affacciati sull 'Adriatico dell'est è uno scrigno leggendario pieno di tesori nascosti fatti di tradizioni, fantasia e magia, come nel repertorio dei migliori cantastorie. In queste terre che anche dopo la dissoluzione della Jugoslavia vedono convivere gli slavi con minoranze ungheresi, romi, albanesi, slovene, italiane e di altre comunità linguistiche ed etniche, Giacomo Scotti raccoglie favole e leggende, le traduce e le riscrive a suo modo, pur conservandone la trama originale. Divisi in cicli tematici, i racconti di questo libro narrano della creazione del mondo, della nascita di laghi e città, di erbe e frutti magici, di incantesimi e trasformazioni, di luoghi di mare, isole e litorali adriatici, facendoci incontrare fate, orchi, briganti e giganti, uomini buoni e cattivi, insieme a draghi, principi e principesse, imperatori e matrigne. Un viaggio nel mondo balcanico all'insegna dell'immaginazione, per bambini e adulti, nipoti e nonni che amano la bellezza antica delle favole dallinguaggio semplice e profondo.
16,00

Favole e leggende dai Balcani. Serbia, Montenegro, Macedonia. Volume 2

Favole e leggende dai Balcani. Serbia, Montenegro, Macedonia. Volume 2

Giacomo Scotti

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2018

pagine: 135

Dopo il volume dedicato a favole e leggende da Slovenia, Istria, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, il viaggio di Giacomo Scotti nella favolistica del mondo balcanico prosegue con questa raccolta che porta il lettore nelle regioni della Serbia e della Macedonia, fino ai confini dell'Ungheria, della Bulgaria e della Grecia, ma anche nel Montenegro, che toccando l'Albania si affaccia sull'Adriatico, dirimpetto alla costa meridionale dell'Italia. Tra realtà e fantasia, rivive in queste pagine la cultura popolare balcanica, tramandata di generazione in generazione fin da quando - nel VII secolo d. C. - le popolazioni di quelle terre erano ancora pagane e unite in un unico ceppo. Una particolarità di questa raccolta - in cui bambini, ragazzi e anziani possono vedere una proiezione dei propri sogni - sono i due canti epici inseriti nel ciclo delle terre serbe e testimoni della tradizione omerica dei guslari.
14,00

Favole e leggende dai Balcani. Slovenia, Istria, Croazia, Bosnia ed Erzegovina. Volume 1

Favole e leggende dai Balcani. Slovenia, Istria, Croazia, Bosnia ed Erzegovina. Volume 1

Giacomo Scotti

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 207

Fate e streghe, re, principi, draghi, storie di incantesimi, di furbi e di sciocchi animano di magia le pagine di questa raccolta di favole a firma di Giacomo Scotti. Sull'onda del folclore popolare, un viaggio che porta il lettore nelle regioni popolate dagli slavi meridionali, attraversando l'ex Jugoslavia e gran parte dell'area balcanica, dalla Slovenia all'Istria, dalla Croazia alla Bosnia ed Erzegovina. Molte ereditate dalla tradizione popolare, altre inventate ma pur sempre nel rispetto di quella tradizione, le favole e leggende di Scotti fanno sorridere e riflettere, divertono e rendono un po' più saggi, conquistando sia i bambini che gli adulti.
15,00

Capatosta

Capatosta

Beppe Lopez

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

19,00

Fiabe russe

Fiabe russe

N. Gennadij Medvedev

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2016

pagine: 111

14,00

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Cingiz Ajtmatov

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2016

pagine: 99

La Kirghizia (oggi Kirghizistan) era una delle repubbliche socialiste dell'Asia centrale. Dagli estremi confini dell'universo sovietico, arrivano i quattro delicati racconti di uno dei più grandi ambasciatori della cultura e del folclore kirghiso. Sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti, ma, più che i fatti in sé, l'occhio di Ajtmatov esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, le gioie e i dolori, con uno stile che si nutre della lezione dei grandi scrittori russi dell'Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, le storie raccolte in Occhio di cammello aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
12,00

Cantonate di Urbino

Cantonate di Urbino

Paolo Volponi

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2016

pagine: 53

Al centro di una rete di figure ossessive che percorrono l'intera opera narrativa e poetica di Volponi, la città di Urbino raccontata in queste pagine appare come un luogo annichilito, senza "idillio, né rifugio, né quiete, né silenzio, né società". Niente a che vedere con bozzetti paesaggistici o idillici, i brevi testi contenuti in questo libro mostrano l'inesorabile trasformazione della "Città ideale" in inerte spoglia mortale, relegata ai margini rispetto agli odierni flussi mercificanti. Una vicenda che parla di un legame inscindibile e poetico fra lo scrittore e la sua città, alludendo a qualcosa di universale, ben al di là della storia particolare di Urbino. Scrive Emanuele Zinato nella prefazione al volume: "Sospesi fra l'imperativo della totalità rinascimentale e la percezione della sua inattualità nel presente, si muovono questi tre scritti: la forza che li pervade nell'evocare la grandiosità 'astrale' e insieme mortuaria dei cieli urbinati è la stessa che altrove sa raccontare per intero la lacerazione storica di cui solo Volponi, tra i contemporanei, con gli strumenti conoscitivi della letteratura, ha saputo rendere ragione fino in fondo".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.