Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costa & Nolan: Ritmi

Fiabe teatrali: Il gatto con gli stivali-Il mondo alla rovescia

Fiabe teatrali: Il gatto con gli stivali-Il mondo alla rovescia

Ludwig Tieck

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2007

pagine: 190

Scritte sul finire del Settecento, queste due opere di Tieck appaiono esemplari nella loro capacità di coniugare grazia e ironia, mescolando atmosfere surreali e bizzarrie fantastiche con profonde riflessioni sulla vita e sulla società. "Il gatto con gli stivali" porta in scena l'artificio della commedia nella commedia, preparando il terreno per una sovversione generalizzata che trasforma gli spettatori in attori e i contadini in sovrani. "Il mondo alla rovescia" riprende e complica il congegno metateatrale, opponendo un nuovo umanesimo ai valori smitizzati della piccola borghesia. In queste due fiabe teatrali, il gioco di specchi che dal palcoscenico rimanda agli spalti e viceversa confonde e rimette in discussione le gerarchie sociali, ammiccando ai profondi rivolgimenti storici di quel periodo. Due testi gustosi e sofisticati di un autore che ha segnato il corso del teatro moderno.
9,50

Il destino di sir Robert Ardagh e altre storie del soprannaturale

Il destino di sir Robert Ardagh e altre storie del soprannaturale

Joseph Sheridan Le Fanu

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 142

I borghi solitari d'Irlanda con le loro dimore isolate sono l'ambientazione ideale per storie che il tempo ha arricchito di particolari misteriosi. Il buio, appena attenuato dalla luce di una bottega o di una taverna, nasconde infinite suggestioni che rendono tenue e fluttuante il rapporto tra realtà e apparenza. Creature misteriose si muovono come sagome indistinte e danno inquietanti appuntamenti con la morte, castigano assassini impuniti, pronunciano oscure profezie. Intorno al mondo delle tenebre una schiera di personaggi incarna i vizi dell'animo umano: avidità, prepotenza, ipocrisia. E quando il verosimile fa capolino nella sfera del soprannaturale, lo investe di un inquietante realismo. Joseph Sheridan Le Fanu (1814-1873) giornalista e romanziere dublinese, ha scritto quattordici romanzi e numerosi racconti e novelle. Maestro della ghost-story, è stato a lungo dimenticato prima di essere scoperto da Montague-Rhodes James agli inizi del Novecento.
7,80

Il libro mio

Il libro mio

Jacopo Pontormo

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2005

pagine: 115

I tratti accentuati dei disegni di Pontormo sembrano riflettere la sua fisicità, esasperata da un regime alimentare ai limiti della sopravvivenza: il quotidiano intreccio di pratica artistica e rigore nutrizionale traspare bene da questo diario, promemoria esauriente e rigoroso, redatto dal pittore giorno per giorno, con annotazioni che spaziano dal cibo ai malesseri, ai disegni, alle visite degli amici. Scontroso, misantropo, sprezzante, il Pontormo fu un personaggio forte, quasi caricaturale, trasgressivo; come doveva essere il suo Diluvio, andato distrutto nel corso del Settecento, di cui però nel "Libro mio" possiamo scorgere il sapore agro, l'impatto straniante, lo sguardo spregiudicato.
8,90

Le juif qui rit-L'ebreo che ride

Le juif qui rit-L'ebreo che ride

Arthur Szyk

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2000

pagine: 144

In questo libro l'autore, facendo leva sugli stereotipi che già negli anni Venti erano diffusi in tutta Europa, racconta il mondo ebraico dal proprio autoironico punto di vista, illustrando frasi brevi e battute fulminanti che catturano tutti gli aspetti della vita quotidiana e giocando sulle accuse e i pregiudizi che animavano la letteratura satirica antiebraica.
7,50

Quando ero un Beatles. La vera storia di Pete Best, il primo batterista dei Beatles

Quando ero un Beatles. La vera storia di Pete Best, il primo batterista dei Beatles

G. Piero Orselli

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 1999

pagine: 124

Il racconto dell'esperienza di Pete Best, il primo batterista dei Beatles che al momento di incidere il primo 45 giri fu scaricato e sostituito da Ringo Starr. Una storia che permette di conoscere le origini di uno dei pù straordinari fenomeni della cultura e del costume della seconda metà del nostro secolo, svelando fatti e misfatti che danno un'immagine insolita dei quattro ragazzi di Liverpool.
7,30

Diari

Diari

George G. Byron

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 1998

pagine: 280

8,80

Sulla strategia. Opera filosofica cinese della metà del II secolo a. C.
7,80

Cinque monologhi

Cinque monologhi

Jan Fabre

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2008

pagine: 134

Dalla scena artistica internazionale al palcoscenico italiano, cinque testi raccolti in un'antologia fondamentale per il teatro contemporaneo. L'artista visivo Jan Fabre, belga di fama mondiale, ha avuto grande successo in particolare per tre eventi: la personale alla 52° Biennale di Venezia, l'esclusiva nazionale "Angel of Death" al Teatro La Fenice a Senigallia e la partecipazione delle sue videoopere al Festival delle Letterature di Massenzio a Roma. Questo volume raccoglie cinque monologhi teatrali. Uno strumento di studio e di esercizio per le scuole di teatro, le accademie, le compagnie, oltre che per i corsi di teatro universitari.
12,00

Lettere

Lettere

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2007

pagine: 355

"La perfezione della vera arte epistolare consiste nell'esprimere su carta esattamente quello che si direbbe alla stessa persona a voce": è questa la ricetta che garantisce alle lettere di Jane Austen una freschezza inesauribile. La riflessione letteraria occupa uno spazio privilegiato, come pure la costante ricerca di uno stile limpido ed elegante anche nella cronaca quotidiana, ma non tarda a emergere il ritratto di una donna semplice, sensibile, affettuosa, e insieme vivace, curiosa, interessata ai vestiti, ai balli, ai pettegolezzi. A corredo di un'ampia selezione del suo epistolario, oltre settanta lettere indirizzate per lo più alla sorella Cassandra, un ricco apparato con approfondimenti sulla vita dell'autrice e alcuni documenti preziosi, come la famosa recensione di Walter Scott dopo l'uscita di Emma. Pagine intime, ma non minori, della scrittrice più emozionante che sia mai nata sotto il cielo d'Inghilterra.
8,60

La croce del Diavolo e altre leggende

La croce del Diavolo e altre leggende

Gustavo Adolfo Bécquer

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2007

pagine: 141

In un Medioevo spagnolo di borghi vivaci e luoghi mistici, dove il mondo degli uomini si confonde con quello degli spiriti, quando l'audacia e l'ebbrezza eccedono la misura, ecco svelarsi l'orrore. L'orrore è ciò che attende oltre il limite da non oltrepassare, oltre il timore per il soprasensibile, oltre gli avvertimenti non ascoltati. Sovrumano come un Miserere urlato dagli scheletri, maestoso come una sinfonia che evoca le forze del cielo, il sentimento religioso spesso s'intreccia con il sublime. Ma l'orrore si genera anche da ciò che è umano, dalle passioni, dall'ambizione, dal desiderio incontrollato. L'amore stesso appare come un sortilegio. Nelle otto leggende, pubblicate tra il 1860 e il 1863, Bécquer si dimostra abile poeta in prosa, capace di strappare brividi e sussulti, attraverso pagine dall'intensa qualità visiva e musicale.
7,80

Amore e amicizia e altri scritti giovanili

Amore e amicizia e altri scritti giovanili

Jane Austen

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2007

pagine: 142

Dopo qualche anno avrebbe scritto i romanzi che l'hanno immortalata come una delle autrici più popolari e amate di tutti i tempi, ma già da giovanissima, in un'età compresa tra i dodici e i diciotto anni, Jane Austen si dilettava con il gioco della scrittura. La caricatura di una storia dell'Inghilterra descritta "da uno storico parziale, prevenuto e ignorante" che mette alla berlina i manuali scolastici dell'epoca, due esempi di quel romanzo epistolare così di moda alla fine del secolo, uno dei quali dà il titolo all'antologia e il primo atto di una commedia mai compiuta, sono gli scritti giovanili, raccolti insieme ad altri in tre quaderni nel 1793. Essi contengono in nuce i temi che saranno costanti e fondamentali per l'autrice: gli amori non corrisposti, i viaggi, gli incontri di una giovane ben educata e perfettamente inserita nella società inglese contemporanea, con i suoi riti e i suoi pregiudizi.
8,80

Leggende metropolitane. Storie improbabili raccontate come vere

Leggende metropolitane. Storie improbabili raccontate come vere

Jan H. Brunvand

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2007

pagine: 219

Le "leggende metropolitane", vere o false che siano, rivelano una forza davvero dirompente se possiamo trovarle in luoghi distanti tra loro, oppure sui media. Eppure si tratta di aneddoti non verificabili, ideati per mettere in guardia da qualche pericolo, o solo per intrattenere. In questo volume sono raccolti alcuni miti contemporanei, commentati con serietà scientifica da Brunvald, antropologo culturale di fama.
8,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.