Curci: Self-management per musicisti
Audizioni per cantanti lirici. Guida pratica alla preparazione con un metodo completo di autovalutazione
Eleonora Pacetti
Libro: Copertina morbida
editore: Curci
anno edizione: 2022
pagine: 285
"Audizioni per cantanti lirici" è una guida pratica, organizzata e completa che fornisce a chiunque voglia fare del canto la propria professione tutti gli strumenti utili e le informazioni necessarie per prepararsi a concorsi e audizioni. Il volume analizza le diverse tipologie di audizione, facendo luce sul rapporto con la commissione e delineando gli elementi da cui dipende la valutazione dell'artista: le scelte fondamentali, dal repertorio all'abbigliamento; la scrittura efficace del curriculum; la pianificazione dello studio e della preparazione, sotto il profilo fisico e psicologico. Il libro contiene inoltre: un metodo di autoanalisi dei propri mezzi vocali, tecnici, attoriali e interpretativi; esempi di programmi di audizione, analizzati e commentati; un modello di cronoprogramma del cantante, giorno per giorno, a un mese dall'audizione; una bibliografia e una sitografia suddivise per sezioni tematiche. Con le testimonianze e i consigli di Eleonora Abbagnato, Emma Dante, Ermonela Jaho, Sumi Jo, Roberta Mantegna, Damiano Michieletto, Carmen Santoro, Speranza Scappucci.
Fisco amico per musicisti e artisti. Il lavoro con e senza partita Iva. Guida pratica e completa
Carmen Fantasia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2021
pagine: 301
Questo manuale è dedicato a una figura professionale solitamente poco approfondita dal punto di vista fiscale, ossia quella del musicista. In particolare affronta due diversi profili: chi fa detta musica la propria professione, inquadrata come attività di lavoro autonomo; chi si dedica alla musica in modo occasionale, per hobby, e necessita un altro tipo di trattazione fiscale. Quando un musicista inizia a ottenere proventi economici dalla sua attività si chiede anzitutto se è obbligato ad aprire partita Iva e come deve affrontare correttamente gli adempimenti legali, fiscali e previdenziali. Il libro contiene risposte aggiornate e concrete a questi e a molti altri quesiti, con un linguaggio volutamente facile e accessibile anche a chi non ha alcuna preparazione in materia giuridica e fiscale. Argomenti trattati: professione musicista; l'attività occasionale di musicista: regole per operare anche senza partita Iva al di sotto dei 5.000 euro; il lavoro autonomo del musicista; le cooperative di artisti; l'Iva nel settore dello spettacolo; il musicista e la partita Iva: regimi contabili – il regime forfettario; la previdenza dei musicisti: l'"ex-ENPALS"; il certificato di agibilità; il diritto d'autore nella musica; i musicisti e il mondo del no-profit: le associazioni; il musicista e l'e-commerce; il self-publishing di opere musicali: tutela dal plagio.
Training mentale per il musicista. Come rendere lo studio più efficace e aumentare la sicurezza in pubblico
Renate Klöppel
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2020
L'arte del successo. Promotore di te stesso. Manuale completo di casi ed esercitazioni pratiche
Valentina Lo Surdo
Libro: Copertina morbida
editore: Curci
anno edizione: 2019
pagine: 176
«L'arte del successo. Promotore di te stesso» è un manuale teorico e pratico per supportare i musicisti, e gli artisti in genere, nell'avvio e nel potenziamento della propria carriera. L'autrice, grazie all'esperienza maturata in oltre vent'anni di lavoro a stretto contatto con musicisti e operatori musicali, rivela i segreti utili per muovere i giusti passi nella costruzione di un percorso professionale di successo. Al suo interno: casi, simulazioni pratiche ed esercizi; modelli di autoanalisi per la definizione degli obiettivi e la valutazione oggettiva di competenze e specificità; strategie di comportamento, progettazione e programmazione del piano di comunicazione personale; strumenti di supporto nell'organizzazione pratica del lavoro; analisi del mercato artistico-musicale e delle nuove opportunità professionali. Un percorso pratico e, al tempo stesso, di crescita personale, da intraprendere in qualsiasi momento: perché è sempre quello giusto per diventare un artista di successo, se hai coraggio, creatività e un sogno da coltivare.
Maestro di te stesso. Guida pratica alla realizzazione artistica e personale del musicista con gli strumenti della Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
Federica Righini, Riccardo Zadra
Libro
editore: Curci
anno edizione: 2010
pagine: 224
Fisco amico per musicisti e artisti. Il lavoro anche senza partita Iva. Guida pratica e completa
Carmen Fantasia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2018
pagine: 272
Questo manuale è dedicato a una figura professionale solitamente poco approfondita dal punto di vista fiscale, ossia quella del musicista. In particolare affronta due diversi profili: chi fa detta musica la propria professione, inquadrata come attività di lavoro autonomo; chi si dedica alla musica in modo occasionale, per hobby, e necessita un altro tipo di trattazione fiscale. Quando un musicista inizia a ottenere proventi economici dalla sua attività si chiede anzitutto se è obbligato ad aprire partita Iva e come deve affrontare correttamente gli adempimenti legali, fiscali e previdenziali. Il libro contiene risposte aggiornate e concrete a questi e a molti altri quesiti, con un linguaggio volutamente facile e accessibile anche a chi non ha alcuna preparazione in materia giuridica e fiscale. Argomenti trattati: professione musicista; l'attività occasionale di musicista: regole per operare anche senza partita Iva al di sotto dei 5.000 euro; il lavoro autonomo del musicista; le cooperative di artisti; l'Iva nel settore dello spettacolo; il musicista e la partita Iva: regimi contabili – il regime forfettario; la previdenza dei musicisti: l'"ex-ENPALS"; il certificato di agibilità; il diritto d'autore nella musica; i musicisti e il mondo del no-profit: le associazioni; il musicista e l'e-commerce; il self-publishing di opere musicali: tutela dal plagio.