Dalai Editore: I Nani. Classici
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2001
pagine: 497
Nell'inquietante, selvaggia brughiera dello Yorkshire una passione distruttiva travolge la vita di due esistenze in conflitto: Heathcliff, misterioso trovatello, non si rassegna a perdere la sua Catherine, la cercherà e l'amerà sempre. "Cime tempestose", a un primo livello di lettura, disintegra il mito vittoriano della famiglia. Nonostante il lieto fine, infatti, Emily Bronte rappresenta la storia di un nucleo famigliare diviso da odio profondo, contrasti e rotture insanabili. Elaborato attingendo al repertorio tradizionale del romanzo gotico, il romanzo presenta, tuttavia, alcuni elementi di novità a livello strutturale, anticipando soluzioni che saranno proprie del Novecento.
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Carlo Collodi
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2001
pagine: 227
Le avventure del burattino-ragazzo, la sua ricerca e scoperta della vita nel mondo che lo circonda, le sue peripezie, credulità e bugie hanno stimolato critici e interpreti di tutto il mondo. La pubblicazione in volume delle "Avventure di Pinocchio" avviene nel febbraio 1883. Pinocchio ottiene un immediato e rapido successo. Frutto delle molteplici esperienze letterarie, giornalistiche e teatrali di Collodi, il libro porta sulla scena la figura del monello renitente alle regole, povero, analfabeta, incapace di seguire i consigli di chi gli vuole bene, come Geppetto, il Grillo Parlante e la Fata Turchina.
Memorie letterarie e di vita
Ivan Turgenev
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2000
pagine: 458
Di tutti i grandi scrittori russi dell'Ottocento, Turgenev è stato uno dei primi a essere riconosciuto e stimato all'estero, mentre in patria ogni suo romanzo suscitava ammirazioni e aspre polemiche. Per questo viaggiò molto in Europa, soggiornando spesso a Parigi, anche se le radici e il cuore rimasero saldamente ancorati alla Russia. Amico di Flaubert, di Zola, di James, Turgenev in questo libro di memorie ricostruisce in suggestivi scenari il mondo culturale dell'epoca.
Alpinisti ciabattoni
Achille Giovanni Cagna
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2000
pagine: 178
Un'opera divertente di uno scrittore da tempo sepolto nell'oblio delle biblioteche. Per le esilaranti disavventure 'turistiche' dei due protagonisti, che sembrano anticipare i guai dei vacanzieri di massa attuali, il romanzo ricostruisce con amabile ironia e sorprendente inventiva stilistica, un universo piccolo borghese oggi in via di estinzione.