Dante & Descartes: Universitaria
Eduardo De Filippo scrittore
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2004
pagine: 320
Sanfedisti, carbonari, magistrati del re. Il Regno delle Due Sicilie tra Restaurazione e rivoluzione
Emilio Gin
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2003
pagine: 200
Giovinezza e modernità reazionaria. Letteratura e modernità nelle riviste dei Guf
Giuseppe Iannaccone
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2003
pagine: 132
Leopardi e il destino della poesia. Dalla crisi del classicismo alla Ginestra
Francesco P. Botti
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2003
pagine: 160
Anime sole. Donne e scrittura tra Otto e Novecento
Mariella Muscariello
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2003
pagine: 128
I volti dell'élite. Classi di dirigenti nell'Ottocento meridionale
Giuseppe Civile
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2002
pagine: 284
Non chiamatemi maestro. Episodi della ricezione italiana di Paul Valéry
M. Laura Vanorio
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2002
pagine: 144
Politica e società in un comune dell'area napoletana. Sant'Antimo 1952-1998
Arcangelo Cappuccio
Libro
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2001
pagine: 210
Stridente armonia. Tre generazioni di scrittori cinesi del XXI secolo a confronto
Giulia Rampolla
Libro: Copertina morbida
editore: Dante & Descartes
anno edizione: 2016
pagine: 370
"Difficile è accostarsi al complesso e vasto scenario della letteratura del XXI secolo, caratterizzato da un'eterogeneità di stili di scrittura e da una moltitudine di autori e correnti diverse. Il presente studio si propone una lettura critica di questo universo letterario pluralista attraverso un confronto fra tre generazioni di scrittori cinesi contemporanei..."