Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Della Porta Editori: Ritratti

Io sono Bobo

Io sono Bobo

Sergio Staino, Laura Montanari, Fabio Galati

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2016

pagine: 175

In un dialogo con Fabio Galati e Laura Montanari, Sergio Staino - uno dei massimi disegnatori e fumettisti italiani, grande narratore del costume del Bel Paese - ci parla del suo alter ego Bobo, dell'infanzia con il babbo carabiniere e della vita con la sua Bibi, con la quale fu amore a prima vista.
16,00

La mia vita. Le mie battaglie

La mia vita. Le mie battaglie

Dacia Maraini, Joseph Farrell

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2015

pagine: 192

Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela Canova. La parola si fa letteratura e la scrittrice racconta come nasce un romanzo. Le parole di Dacia Maraini sfidano i pregiudizi comuni, soprattutto quelli sulle donne. E per le donne Dacia Maraini si è sempre battuta, come racconta in questo libro allo stesso tempo dolce e appassionato.
14,00

Non è tempo di nostalgia

Non è tempo di nostalgia

Franca Rame, Joseph Farrell

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2013

pagine: 128

Joseph Farrell intervista una delle donne più rappresentative del ventesimo secolo, la più vicina al cuore delle italiane. In teatro dall'età di otto giorni, Franca Rame ripercorre la sua vita d'artista e di attivista, sempre impegnata e tesa verso le questioni del sociale, ma anche la sua storia privata di donna e di madre. Con foto tratte dall'Archivio Franca Rame-Dario Fo.
11,00

Emilio Gabba. Conversazione sulla storia

Emilio Gabba. Conversazione sulla storia

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2009

pagine: 80

"Quando mi fu proposto di intervistare Emilio Gabba interrogandolo sulla sua formazione intellettuale, le sue esperienze di storico, i risultati scientifici del suo lungo operare - spiega Umberto Laffi - accolsi la proposta con piacere. In fondo si trattava di proseguire, in forma un po' più sistematica, quegli scambi di pensieri, opinioni, informazioni che sono sempre intercorsi fra di noi nell'arco di più di un quarantennio. Alle mie domande di conduttore, nuovo in questo mestiere, Gabba ha fornito risposte essenziali e senza fronzoli, forse anche nella consapevolezza sottintesa che molte cose che gli chiedevo me le aveva già dette in tempi passati. Ne è uscito questo sobrio ritratto che, così com'è, spero interessi non soltanto ai colleghi antichisti, ma anche a tutte quelle persone di cultura che vogliono conoscere più da vicino un grande storico contemporaneo".
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.