Di Renzo Editore: Psiche
Tempo di qualità. Come aiutare i bambini a superare il trauma del divorzio dei genitori
Melvin G. Goldzband
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Lo psichiatra statunitense Mevin G. Goldzband, avendo trascorso oltre quaranta anni della sua attività professionale a contatto con situazioni di divorzio, assicura che è più importante fare attenzione alla "qualità" e non alla "quantità" del tempo che si trascorre con i propri figli. Quando i genitori divorziano, l'attenzione deve essere rivolta maggiormente alla salvaguardia dei propri figli, costretti ad accettare situazioni di cui non hanno colpa. A suo avviso è possibile mantenere un rapporto felice, significativo e soddisfacente con i propri figli anche quando il divorzio impedisce di stare con loro il tempo che si desidera. In questo libro l'autore analizza una serie di passaggi che ciascuna coppia in procinto di separarsi o dopo la separazione è costretta ad affrontare. Ogni capitolo si conclude con una serie di domande provocatorie il cui scopo è quello di aiutare il lettore a riflettere maggiormente sulle nuove modalità di rapporto che si instaurano tra i genitori separati e tra questi e i propri figli.
Lo psicodramma
Anne Ancelin Schützenberger
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 368
Un matrimonio da fare. Lo psicodramma della coppia
Jacob Levi Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 184
Questo libro raccoglie tre psicodrammi di Moreno dedicati al fidanzamento, al matrimonio e all'amore, da lui diretti nel Teatro di Beacon (New York) e alla facoltà di medicina della Sorbona di Parigi. "Che cosa fa nascere l'amore spontaneo?" dice Moreno ai suoi pazienti. "Come può l'amore svanire? E per via di altre atmosfere, altre rispetto alla prima, che sono sopravvenute a prenderne il posto? O potrebbe essere perché non c'è un mezzo per far risorgere il primo amore? Tuttavia la spontaneità può essere generata a volontà. Si può imparare a farlo. Lo psicodramma dovrebbe avere un significato per i mariti, le mogli e gli amanti. Dovrebbe essere una pozione per tenere insieme o per far nascere il loro amore.
Psicomusica. Una terapia per musicisti in cerca di spontaneità
Jacob Levi Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2005
pagine: 80
Un saggio fondamentale nella storia dello psicodramma e dell'improvvisazione musicale in cui Jacob Levi Moreno delinea una sua concezione della musica come strumento di espressione libera e liberatoria. La ricerca di Moreno si esemplifica nel racconto di un caso clinico d'eccezione: la terapia psico-musicale del primo violino dell'orchestra sinfonica di New York, ammalato di un tremito psicosomatico al braccio che gli impediva di stringere l'archetto. Moreno non analizza l'inconscio del paziente ma crea una serie di situazioni atipiche e immaginarie in cui il violinista si esprime fino a ritrovare la capacità e il piacere di suonare in orchestra.
Il profeta dello psicodramma
Jacob Levi Moreno
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2002
pagine: 176
Jacob Levi Moreno può essere considerato come l'inventore della sociometria e dello psicodramma, la terapia di gruppo basata sull'incontro pubblico, la catarsi, l'azione e lo sguardo. Questa sua autobiografia non è solo il romanzo dello psicodramma, ma il diario di uno scienziato e poeta sincero che illustra aspetti inediti della cultura mitteleuropea tra le due guerre. La vitalità dello psicodramma ha attraversato un intero secolo di ricerche psicologiche ed è oggi proiettata nel futuro del mondo dello spettacolo, della scuola e della comunicazione interpersonale.
Gli spazi dello psicodramma
Jacob Levi Moreno, Zerka Toeman Moreno
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1996
pagine: 184
Il medico nel bosco
Franco Voltaggio
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1995
pagine: 176
Intervista multistrato ad Aldo Carotenuto
Ottavio Rosati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1994
pagine: 112
Dall'amore alla clonazione da Goethe a Di Pietro, dal denaro al sesso attraverso libri vecchi e nuovi: tra fax e facezie uno tra i più famosi e controversi psicoanalisti italiani festeggia il suo sessantesimo compleanno parlando di sé e del sé con un allievo affettuosamente indiscreto in un'intervista multistrato come una torta da fare a fette. Una per psicantropi di ogni tipo, una per fanatici della cultura, una per semplici curiosi. Al volume è allegato il librodramma "Freud, Jung e Sabine Spielrein" dal programma di Raitre "Da Storia nasce Storia", su un supporto audiovisivo di 70 minuti.
Il teatro della spontaneità
Jacob Levi Moreno
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 248
La creatività può essere considerata come un riflesso del divino sull'umano. J.L. Moreno parte dal dato empirico e parziale per individuare nella creatività l'elemento vitale di tutta la storia dell'universo. Nello psicodramma si realizza la creatività, non già fine a se stessa, ma caratterizzata da una "ricaduta" curativa, pedagogica e sociale sugli attori spontanei, specialmente se bambini o adolescenti. Lo psicodramma non è fictio scenica, come il teatro tradizionale, con riti predisposti e attori professionisti, ma è il teatro di tutti, che riesce a condurre chi lo pratica verso la liberazione, realizzando appieno quello che Aristotele ha definito "catarsi".
Il mare di Ferenczi. La storia, il pensiero, la tecnica di un maestro della psicoanalisi
Giorgio Antonelli
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 712
La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico
Anne Ancelin Schützenberger
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 232
In questo libro, Anne Ancelin Schützenberger, terapista e analista con oltre quarant'anni di esperienza, spiega e fornisce esempi clinici del suo originale approccio psicogenealogico alla psicoterapia. Siamo semplici anelli in una catena di generazioni, e spesso non abbiamo scelta e diventiamo vittime di eventi e traumi già vissuti dai nostri antenati. Il libro, giunto in Francia alla 15° edizione, contiene casi-studio ed esempi di "genosociogrammi" che illustrano come i pazienti abbiano acquisito paure all'apparenza irrazionali, difficoltà psicologiche o persino fisiche scoprendo e cercando di comprendere i parallelismi tra la propria vita e quella dei propri avi.