Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi: Glifi

Come veleno

Chiara Bennici

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 62

"Come veleno" è un viaggio interiore, un racconto di ferite e guarigione. Attraverso pagine intrise di malinconia e speranza emerge il ritratto di un’anima ferita, abituata al dolore ma ancora alla ricerca di una luce. Tra le righe si percepisce il peso di relazioni tossiche, la difficoltà di lasciarsi andare e la paura di essere dimenticati.
14,00

Nera e amara

Deborah De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 98

"Nera e amara" è un breve viaggio volto alla scoperta degli “infiniti sé” mediante la poesia. All’interno della silloge non è udibile una sola voce ma sono parlanti tutti i grandi estremi che si alternano durante la nostra esistenza (Vita e Morte, Amore e Odio, Verità e Menzogna). È un diario che riassume in versi ricordi di bambina e di ragazza, visioni oniriche e notti insonni di giovane donna.
15,00

Grate alle finestre

Antonio Sambiase

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 60

"Grate alle finestre" si configura come una raccolta poetica composta da testi i cui versi indagano l’animo, si interrogano sul senso di esistere e sul modo di affrontare le asperità della vita. Le “grate”, richiamate dal titolo, rappresentano metaforicamente la chiusura emotiva, l’immobilità fisica, il senso di oppressione e di claustrofobia che si provano quando ci si trova chiusi tra le mura di casa, dove le porte, le grate alle finestre non sono altro che delle sbarre fisiche e simboliche che delimitano e limitano lo spazio di azione e quello vitale dell’essere umano.
14,00

Scogli di luce

Adriano Loschi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 56

"Scogli di luce" racconta la visione dell’autore attraverso il fluire delle parole. È uno sguardo sul mondo che colora fugaci paesaggi, cerca di respirare con essi ed è continuo rincorrersi di respiri. Sprazzi di tenue felicità attraversati da malinconia, compagna di vita. Le parole sono quadri, intimi istanti fissati con delicatezza e cura.
14,00

L'ultima lettera

Valeria Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 238

"L’ultima lettera" è una raccolta di poesie che racconta la storia di un amore, ossessivo e doloroso, di una giovane ragazza innamorata di un uomo che non ha mai saputo corrispondere il suo affetto, usandola per i suoi piaceri. Anno dopo anno lei riversa i suoi sentimenti colmi di rabbia, speranza e rassegnazione su carta. Questa silloge accompagna il lettore in un viaggio emozionale attraverso i diversi stadi di una relazione tossica e della dipendenza emotiva. I componimenti sono il riflesso di una lotta interiore tra la volontà di continuare a sperare di essere amati e la necessità di andare avanti, rispettando e amando se stessi. L’ultima lettera è un atto di resa e, allo stesso tempo, di rinascita.
18,00

Polvere nell'orologio. Raccolta di poesie metafisiche

Michelle Silversnake

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 88

Questa silloge usa la polvere come metafora dell’inevitabile decadimento che affligge anche ciò che appare perfetto. I versi attraversano un arco temporale ampio e frammentato, dall’adolescenza all’età adulta, dove i ricordi si stratificano, velati dall’azione del tempo. Nonostante un accenno di nostalgia, l’autrice chiude simbolicamente la porta ai ricordi, sentendo l’impellente desiderio di volgere lo sguardo al futuro, alla ricerca di nuovi orizzonti.
14,00

Folle vacue

Roberto Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 54

In un mondo sempre più veloce e soggetto a un cambiamento vorticoso, l’autore cerca di ripescare immagini essenziali dalla memoria unendole con quelle che il presente ha offerto al suo sguardo in diverse situazioni o spunti da afferrare. Accanto alle parole legate alla vita personale trovano spazio suggestioni che a oggi toccano i noi più vicini e più lontani.
14,00

Quello che tu sei

Gennaro Arcella

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 50

"Quello che tu sei" è una raccolta di poesie che affronta temi come l’amore, la solitudine, la speranza e la nostalgia. Il titolo riflette l’idea che ogni lettore possa riconoscersi nei versi dell’autore. L’opera è un percorso tra emozioni e pensieri che ognuno ha conosciuto durante l’adolescenza: una delusione d’amore, il costante senso di inadeguatezza, la rabbia per il fatto di sentirsi incompresi.
14,00

Rime stonate e lontane assonanze

Rime stonate e lontane assonanze

Federico Palucci

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 58

La raccolta è un tentativo di riordinare frammenti di vita, intuizioni e riflessioni in uno stile che vede nella rima la ricerca dell’armonia assoluta. Giocando con la metafora le parole prendono una forma quasi cantilenante, evocando a tratti un’inadeguatezza che stona con la profonda aspirazione d’accordanza di chi scrive. I personaggi assumono le sembianze di camaleonti, iceberg, equilibristi, marinai e uomini cannone: un modo bizzarro di raccontare le complesse personalità e sfaccettature della vita.
14,00

Questo sentire io lo amo e lo detesto

Questo sentire io lo amo e lo detesto

Eva Tarquini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 96

“Perché morire per chi vuole ucciderti?”. Questo viaggio nasce dal fuggire esorcizzando tutte le emozioni negative per arrivare a scoprire quelle positive che la vita ci riserva. Un insieme composto da dipendenze emotive, tradimenti, ego, attimi, amore, esperienze, lotte, ricadute e determinazione racchiuso in tre capitoli: "Dolore", "Amarsi" e "Amare".
14,00

Frammenti di cose dell'anima

Frammenti di cose dell'anima

Federico Lotta

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 62

La raccolta è suddivisa in quattro parti: "poesie dedicate"; "catarsi"; "amor presunto"; "filastrocche". Ogni poesia racconta un frammento dell’anima dell’autore: ricordi, esperienze, passioni e delusioni. Grande fonte d’ispirazione, oltre l’amore sotto ogni forma, è il periodo vissuto lontano dalla sua terra, da casa, lontano da sé. È tradotta in versi l’urgenza di comunicare emozioni e stati d’animo.
14,00

Il non detto. La vita segreta delle parole

Il non detto. La vita segreta delle parole

Eleonora Goldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2025

pagine: 104

"Il non detto. La vita segreta delle parole" è una raccolta di poesie che esplora il mondo delle emozioni non espresse, quelle che spesso si lasciano in sospeso e che non si dicono per timore di ricevere un giudizio o un rifiuto. Può però accadere di non riuscire più a sciogliere questo groviglio interiore di non detti, con il rischio che diventi una trappola. Ma cosa accadrebbe se si avesse davvero il coraggio di dire tutto ciò che, con gelosia, si custodisce?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.