Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi: Glifi

Il ventunesimo occhio

Il ventunesimo occhio

Gabriele Attene

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 52

"Il Ventunesimo Occhio" è una raccolta che prova ad analizzare il percorso evolutivo di un essere umano, vittima di paure e desideri oscuri, residui di una forma di bestialità primordiale che sempre lo legherà alla Terra sulla quale vive. Un’oscurità che cerca una fuga verso una luce che pare irraggiungibile e che infatti sfiora solo per attimi, per poi riperdersi nei cicli di “morte e rinascita” del quotidiano. Il concetto di morte si fonde col sogno, la veglia con la rinascita, cosicché l’opera può essere incastonata in un frangente temporale di poche ore o di tutta una vita. L’amore sarà un’àncora di salvezza dalla routine dei cicli ripetuti, una spaccatura nello spazio e nel tempo che crea una “bolla” dentro cui poter sostare un po’ prima di riprendere la folle corsa verso la sapienza e, inevitabilmente, ripetere il ciclo.
14,00

Animali di silenzio

Animali di silenzio

Antonio Stoccuto

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 118

Parole nate per aiutare a essere vivo, a stare in piedi, a dormire: questi versi sono necessità di tirare fuori ciò che è custodito e scalpita nel petto. Una cura e una terapia autogestita. Un flusso di coscienza che racconta lo stare al mondo dell’autore, di quanto impressiona quell’animale chiamato amore, la fragilità, la solitudine, i sogni e le paure.
15,00

Dani Larsen in poesia. (Greatest hits. 220 poesie)

Dani Larsen in poesia. (Greatest hits. 220 poesie)

Daniele Limongelli

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 426

Tra le strofe delle poesie dell’autore in cui racconta di amori vissuti, perduti o mai avuti, di storie di vita e di morte; si evince subito il suo carattere melanconico così come traspare un senso di libertà verso un presente e un’esistenza alle volte fin troppo amari, ma sempre con un velato sentimento di speranza nei confronti del mondo che lo circonda.
20,00

Ricordati di accendere la luce

Ricordati di accendere la luce

Roberta Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

Una raccolta di poesie che raccontano quanto sia meravigliosamente bello ricordarsi di accendere la luce nella vita. Pertanto un percorso di rinascita che inizia e prende forma quando con coraggio e consapevolezza si guardano in faccia le proprie fragilità. Un cammino che sollecita un’anima, forse fatta di seta, che dopo aver distinto il buio dalla penombra e averla abbracciata, ha fame e voglia di tenere sempre accesa quella luce ritrovata.
15,00

Caro corpo. Quando il corpo si fa portavoce del disagio emotivo

Caro corpo. Quando il corpo si fa portavoce del disagio emotivo

Francesca Titas

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 198

"Caro Corpo" accompagna i lettori in un viaggio intimo e profondo dentro se stessi, ripercorrendo le pretese sociali, culturali e familiari che agiscono indirettamente sul corpo, scatenando paure, ossessioni, prigionie. Il corpo si fa quindi portavoce di una indiscutibile sensazione di non essere adeguati alla vita, di non essere meritevoli di amore da parte degli altri, di non essere abbastanza. L’opera è una lettera d’amore che ciascuno dovrebbe scriversi per ricordare che un corpo, in un’epoca che lo sballotta in cerca di continui modelli a cui corrispondere, risiede in un unico e puro emblema: la nostra casa.
18,00

Viaggio nel contorto gomitolo dell'animo

Viaggio nel contorto gomitolo dell'animo

Diego Armando De Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 46

"Smarrimento", "Riflessione", "Amare", "Sofferenza", "Punto fermo". Questi i titoli delle sezioni che caratterizzano la presente silloge. Le poesie raccontano periodi di vita vissuta molto lontani tra loro, dai quali emergono emozioni talvolta analoghe talvolta contrapposte. L’idea nasce dalla volontà dell’autore di convogliare diverse tipologie di esperienze e sensazioni, tra momenti di grande gioia e attimi in cui, invece, la solitudine e la sofferenza hanno portato a sconforto e incertezze.
13,00

Nel mare, nel vento

Nel mare, nel vento

Glenda Dollo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 70

"Nel mare, nel vento" nasce dalla consapevolezza dell’autrice che la forma poetica sia molto più dell’arte di scrivere versi. Questo è un libro di poesia in cui sono presenti anche racconti brevi. Una sorta di filo conduttore lega i testi, accomunati innanzitutto dalla necessità di immaginare, creare se stessi e il mondo a dispetto della sofferenza, della corruzione del tempo in cui viviamo e della retorica del potere.
13,00

Che fine fanno i corpi

Che fine fanno i corpi

Antonella Cuppari

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 72

"Che fine fanno i corpi"è una domanda e, al tempo stesso, una ricerca sulla caducità, intesa come qualità costitutiva dell’essere al mondo. In un tempo di parole disincarnate e di corpi impegnati a mostrarsi sempre in piedi, cadere è, per certi versi, una piccola rivoluzione che porta attenzione sensibile al dialogo continuo tra la vitalità dei corpi e la forza di gravità e che trova la sua fine solo nel momento della morte. In questa silloge, la ricerca assume la forma di una raccolta poetica di indizi, parole trovate a terra, nelle memorie d’infanzia, nel dolore fisico ed emotivo, nella danza e nella consapevolezza di una condizione molto più che umana e che abbraccia l’intero corpo-mondo.
13,00

Il filo del vento

Il filo del vento

Daniele Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 90

"A volte ne Il filo del vento il linguaggio è una veste preziosa, su cui si riflettono i barbagli dell’amato mondo classico; altre, la scelta di un linguaggio piano e quotidiano è appropriata e vincente, permette una intensa manifestazione dei sentimenti d’amore. Alcune poesie conquistano in un lampo il cuore di chi ascolta… Sono poesie che portano, per così dire, in volo, a un’altezza imprevista e insieme familiare, da cui le cose, i sentimenti, le relazioni appaiono nella loro completezza di opposti e anche il mistero non è più spaventoso”. (Andrea Angelucci)
13,00

Vorrei regalarti una stella solo per incendiarti casa

Vorrei regalarti una stella solo per incendiarti casa

Stefano Lo Jacono

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 126

«Vorrei regalarti una stella solo per incendiarti casa» è un'opera che nasce da una profonda esigenza di condivisione dei componimenti in versi dell'autore Stefano Lo Jacono. Dopo numerose esperienze di regia teatrale e scrittura di spettacoli, Stefano ha sentito il bisogno di convogliare la sua arte anche nella poesia. Le opere facenti parte della raccolta nascono dall'urgenza di comporre e raccontare tematiche e situazioni della vita quotidiana. Una realtà, la sua, che alterna dolore e gioia, brutti colpi allo stomaco, allegria smisurata e incombenze impensabilmente assurde.
14,00

Lo scoglio

Lo scoglio

Giulia Jasmine Mento

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 114

"Lo scoglio" è una raccolta di poesie che nasce dall’esigenza di analizzare il legame profondo maturato negli anni con la famosa scultura "Amore e Psiche" di Antonio Canova. Un’incarnazione, un dialogo con i vari elementi dell’opera, che si mescolano con le esperienze della vita reale, gli incontri, i ricordi, le paure, i sogni. Il mito fa da sfondo per comprendere l’Amore in ogni sua sfaccettatura. Il filo che unisce queste poesie è lo Scoglio, elemento portante della scultura, punto d’incontro tra vita e morte. Uno scoglio che muta, diventando protezione, letto, incubo e prigione. Il percorso è una continua evoluzione. L’intento è prendere per mano ogni lettore e lasciare che venga travolto da questa sinfonia di versi nella scoperta più profonda della parola Amore.
13,00

La rugiada del cuore

La rugiada del cuore

Joseph Bianchettini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 92

La silloge "La rugiada del cuore" raccoglie vari momenti di vita dell’autore: gioie, dolori, amori e semplici riflessioni, che con tratti impressionistici e a volte surreali vengono come dipinti su carta, andando a riprendere tematiche rilevanti nell’esistenza di ognuno di noi, ma soprattutto utilizzando parole dal forte significato evocativo e immaginifico, servendosi di strategie per far rivivere al lettore il punto di vista del poeta. Un invito a soffermarsi sulla bellezza e l’importanza delle piccole cose, a dare voce ai veri sentimenti e alle emozioni. Proprio come la rugiada che delicatamente si forma sulle foglie, possa allo stesso modo la poesia adagiarsi sul nostro cuore, dissetandolo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.