Didattica Attiva: I tematolibri
La città delle mollette
Fabrizio Bonora
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 56
Questa è la storia di una popolazione tutta uguale, ma così tanto da non poter distinguersi l’uno dall’altro che a malapena, dove tutti posti sono uguali e si chiamano allo stesso modo, dove la diversità non è neanche concepita. Dove i litigi, le risse e il malumore sono la caratteristica principale di ogni abitante. E chi potrà salvare quel mondo senza colori e senza Storia? Età di lettura: da 7 anni.
Cuor di leoncino. Le avventure di Johnny Jonny. Volume Vol. 2
Florenzo Eunice
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 72
Anche in questo volumetto, il protagonista – un giovane leone – affronta e supera alcune delle paure “classiche” dell’età evolutiva riuscendo a superare gli ostacoli di tipo sociale e affettivo. I tre racconti brevi di questo secondo volume della serie “Le avventure di Jonny Johnny” sono incentrati sull’amicizia in tutte le sue svariate forme. È con l’aiuto degli amici che il leoncino Johnny Johnny, di fronte a una particolare paura, la individua e la supera. Età di lettura: da 3 anni.
Il tesoro della collina
Sandra Dema, Elvezia Cavagna
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 64
«Il testo, lieve e poetico, accompagna i piccoli lettori alla scoperta concreta della natura con l'aiuto del signore dalle mani grandi». Nel susseguirsi dei giorni, la curiosità dei protagonisti li spinge a porre domande e attendere risposte esaurienti, a farsi trasportare dalle sue parole fino a diventare attori del cambiamento che via via si delinea davanti ai loro occhi. Il luogo si ripopola, l'aria si rigenera, il signore si incurva con il peso degli anni e il passare delle stagioni... Età di lettura: da 5 anni.
Cuor di leoncino. Le avventure di Johnny Jonny. Volume 1
Florenzo Eunice
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il protagonista - un giovane leone - affronta e supera alcune delle paure "classiche" dell'età evolutiva riuscendo a superare gli ostacoli di tipo sociale e affettivo. In questo primo volume della serie "Le avventure di Jonny Johnny" i racconti brevi sono tre, arricchiti dalla presenza di svariati protagonisti-animali; in ogni racconto, il leoncino Johnny Johnny si trova di fronte a una particolare paura: la individua e la supera, con l'aiuto degli amici. Età di lettura: da 3 anni.
Il guardiano del fiume. Storie di fratellini e sorelline di bambini piccolissimi
Valeria Angela Pisi
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 48
Una fiaba insieme antica e attuale, che tocca sentimenti profondi e le sfide del domani: la salvaguardia dell'ambiente naturale e con esso della nostra stessa sopravvivenza. Oreste, il guardiano del fiume, si trova ad affrontare la più grande delle sfide, ovvero superare se stesso per salvare il fiume e i suoi abitanti. Età di lettura: da 6 anni.
I tesori di Ditopoli. La cittadinanza spiegata ai bambini
Donatella Tuberga
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 48
La città di Ditopoli ha bisogno di trovare il senso di "essere città". Ecco che allora diventa necessario riconoscere come costitutivi e fondanti per la città stessa, alcuni valori, che uniscano la comunità e creino un patrimonio condiviso. I valori-tesori ritrovati: riflessione, coraggio, energia, sorriso, saggezza, rappresentano la "carta d'identità democratica" di Ditopoli e allora tutti potranno concorrere alla costruzione fiduciosa di un futuro migliore, che sarà felice e… colorato! Età di lettura: da 5 anni.
Samir tre pesci. Il piccolo spirito del fiume
Fabrizio Bonora
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2021
pagine: 48
Una fiaba tratta da una storia vera che narra della povertà di un bambino, ma della ricchezza della condivisione, della solidarietà e dell’affetto. E, come tutte le storie che fanno bene al cuore, contiene una bella magia nascosta in una vecchia canna da pesca: la speranza. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di Neo e del suo nuovo inizio
Isabella Toffanello
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un racconto che unisce tradizione e novità, passato e presente come ingredienti indispensabili per divenire un essere "completo" e per poter accompagnare la crescita consapevole attraverso le proprie emozioni. Il protagonista scopre la bellezza e la possibilità dei valori più solidi, da porre a fondamento della sana amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
Buon AbBEEHHtito! Filastrocche e ricettine divertenti per bambini inappetenti
Patrizia Piga
Libro: Copertina rigida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2021
pagine: 48
Buffi personaggi e filastrocche e ricette in un libro per avvicinare i bambini a quegli alimenti che non hanno ancora voluto assaggiare, avvalorato da uno studio della Demonfort University, Leicester (UK) sul rapporto gioco e manipolazione del cibo in relazione all'alimentazione: il presupposto è far partecipare i bambini alla preparazione dei loro piatti. Ideale per vacanze e giorni di festa. Età di lettura: da 3 anni.
Leonard l'uccello lira
Jodie McLeod
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2021
pagine: 56
Gli strani animali australiani hanno sempre incuriosito i bambini, che amano la natura e sono affascinati da quel lontano continente. Una storia speciale, gioiosa, vivace. Una storia di amicizia, coraggio, creatività e tenerezza. Una storia che parla della ricerca della propria voce, quella vera, autentica. Un'avventura complicata e universale che dagli esotici antipodi del mondo sa raggiungere tutti. Età di lettura: da 5 anni.
Tienimi in braccio. La storia di Massimo. In memoria della Shoah per cambiare
Donatella Tuberga
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2021
pagine: 64
Questa storia in rima, illustrata dai bambini per i bambini, è la ricostruzione del salvataggio del piccolo Massimo Foa. Il libro nasce dalla testimonianza di Guido Foa (figlio del protagonista) agli alunni di una scuola in Piemonte e ha lo scopo di far capire come, anche in periodi bui (ad esempio in guerra) sia possibile trovare gesti buoni, giusti e coraggiosi, che abbiano fatto "vincere" il Bene. Illustrazioni a cura di Ettore Ventura. Postfazione di Guido Foa. Età di lettura: da 6 anni.
Il ballo di Piero
Silvano Antonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2020
pagine: 48
Perché nel Paese degli Omini Grigi, dove tutti si comportano bene e fanno quello che devono fare, improvvisamente Piero si è messo a ballare? Cos'è questa novità? Come dite? Non sta ballando? Cosa? Ha una malattia? E cos'è una malattia? E come si chiama? Morbo di Parkinson? Ma che nome è? E come si fa? E cosa si fa? Età di lettura: da 5 anni.