Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Didattica Attiva: I tematolibri

Due nonni a piedi nella nostra Europa

Due nonni a piedi nella nostra Europa

Anna Rastello

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 160

365 giorni di cammino attraverso l'Europa: una coppia di nonni, due zaini, la tenda. Tante avventure da raccontare alla nipotina, nazione dopo nazione, per farle assaporare la bellezza di questa terra in cui paesaggi, culture e religioni si fondono e si confondono. Prefazione Paolo Rumiz.
11,90

Ippodonte

Ippodonte

Sonia Perego

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

L'ippodonte è un animale anomalo: metà ippopotamo, metà rinoceronte; per questo motivo, ogni volta che esce dalla sua tana, viene deriso dagli altri animali della savana. Un giorno incontrerà sul suo cammino un altro animale che, nonostante il bell'aspetto, è proprio come lui: solo. Sarà così che i due animali si uniranno in una forte e indissolubile amicizia e non si sentiranno più soli. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Il presepe di Torino

Il presepe di Torino

Silvano Antonelli

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un bel quadrotto scritto da un attore del teatro ragazzi e della TV per bambini, e illustrato da un artista di fama mondiale. Un bel binomio per celebrare il Natale in una maniera davvero speciale, non solo nella forma ma anche nei contenuti. Racconta dei tanti bambini e bambine che popolano una città. Come fossero le tante statuine di un presepe. Come voci che parlano e ci parlano. Come voci che si aggiungono l'una all'altra e crescono. Fino a diventare un coro. Come una filastrocca che diventa una specie di orazione civile. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Democrazia a Ditopoli. La cittadinanza spiegata ai bambini

Democrazia a Ditopoli. La cittadinanza spiegata ai bambini

Donatella Tuberga

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Una nuova avventura coinvolge la città di Ditopoli che si apre al Mondo e si impegna per salvarlo! Il Pianeta Terra soffre. I suoi abitanti non possono non accorgersene e non capire che devono agire con azioni sostenibili. L’intento è motivare il lettore e farlo crescere in consapevolezza e responsabilità, permettendogli di accrescere la sua capacità di pensiero critico. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Mano in mare

Mano in mare

Donatella Tuberga

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 48

Attraverso semplici parole in rima si narra un grande tema: la Migrazione. E lo si fa dando il ruolo di protagonista della storia alla Mano del migrante in viaggio. Il gesto reale e vero della mano che chiede aiuto tra le onde (illustrato in copertina), diventa qui, in questo libro, una richiesta di attenzione da parte del lettore, affinché ascolti ciò che quella mano può raccontare. Un modo semplice, ma diretto ed efficace, per comprendere la condizione del migrante e mettersi nei suoi panni. Temi come accoglienza, speranza, solidarietà, giustizia, vengono trattati in maniera sintetica e toccante. Un primo appuntamento per un percorso di educazione civica sugli articoli e sui temi della Costituzione italiana.
10,50

Lo zio che faceva volare gli autobus

Lo zio che faceva volare gli autobus

Tiziana Magnaguagno, Irene Tarticchio

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2020

pagine: 32

Tatalla è una bambina con un codino e una treccia. Ha uno zio speciale di nome Carlo, che fa volare gli autobus nel cielo e li navigare sotto l'acqua del mare. Età di lettura: da 4 anni.
14,50

La leggenda di Nuova vita

La leggenda di Nuova vita

Eleonora Perretta, Stefano Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 64

Un bel racconto di genere fantastico con il sapore di una sceneggiatura sul grande mistero della morte come inevitabile protagonista della vita. È pesante da sopportare, fa paura, dà dolore, ma si può imparare ad accettarla. Tre sono i personaggi principali. In comune hanno un'esperienza: affrontano un lutto che cambierà la loro vita. Tre sono i temi: il superamento del lutto; l'importanza di esprimere il proprio senso di abbandono; la certezza di non essere soli nel dolore. Sebbene le difficoltà quotidiane facciano parte dell'esistenza di ognuno di noi, affrontandole nasce un'occasione per crescere e arricchire le proprie risorse. La Prefazione di Marina Sozzi, filosofa e tanatologa, esperta di rielaborazione del lutto in ambito familiare, fornisce gli strumenti educativi per rielaborare il tema insieme ai bambini. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

La fata del coraggio-The fairy of courage

La fata del coraggio-The fairy of courage

Rita Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 64

Le distratte fate madrine hanno portato i loro doni a una sola delle figlie gemelle del Re. Scoperto il motivo della sua diversità, la sorella sfortunata parte alla ricerca delle fate, per ottenere le doti alle quali sente di aver diritto. Un cammino imprevedibile l'aspetta, tra innumerevoli incontri che la metteranno continuamente alla prova. Le fate, alla fine, avranno qualcosa da darle? E come mai il suo arrivo causerà un incredibile scompiglio? Accompagnate Robinia e lo scoprirete anche voi! Nella postfazione, l'autorevole voce dell'esperto dà agli adulti indicazioni utili su come affrontare il tema dell'autostima con i più giovani. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

Il fantasma pigiamino e le bolle dei sogni

Massimiliano Stacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 48

Pigiamino è un piccolo fantasma curioso che ama osservare la vita delle persone. Accolto in un circo itinerante, si sente triste e annoiato durante un viaggio. Il suo amico Leo lo porta a giocare con Olivia, la figlia di un'artista, ma Pigiamino ha paura di non saper giocare con le bolle di sapone. Quando finalmente riesce a soffiare le sue prime bolle, emergono i suoi ricordi più belli, portando gioia a tutti nel circo e mostrando come la felicità si trovi nelle piccole cose quotidiane. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Click salviamo il bosco!

Elena Zegna

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

In un grande bosco, gli animali vivono felici tra giochi e pic-nic. Tuttavia, un incendio inatteso interrompe l'armonia e si teme che altri possano seguire. È fondamentale unirsi e creare un progetto comune per salvare il bosco. Gli animali riescono nell'impresa grazie a una foto scattata con una vecchia macchina fotografica, che permette di arrestare i responsabili e riportare la serenità. Gli eroi vengono premiati per la loro collaborazione, il coraggio di affrontare le avversità e l'amore per il bosco. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Se non ci credi, non fai l’uovo

Isabella Cavalieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 36

In una piccola fattoria vive una giovane gallina che non riesce a fare l’uovo. Si sente diversa, inutile, e spesso viene preso in giro. Ma grazie all’amicizia con Ragù — un gatto saggio e generoso — la gallinella imparerà l’arte dell’impegno e della dedizione. Scoprirà che la fiducia in sé stessi può cambiare tutto: perché, a volte, prima di fare un uovo, bisogna imparare a crederci. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Il mangialuce che voleva spegnere il Natale

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2025

pagine: 102

Nel cuore dell’inverno, nel periodo natalizio, una creatura misteriosa chiamata Mangialuce torna a nutrirsi delle luci delle feste, delle lanterne alle finestre, delle stelle sull’albero e persino dei sorrisi illuminati dei bambini. Detesta il Natale perché lo trova troppo luminoso, troppo rumoroso, troppo felice. Deciso a spegnerlo una volta per tutte, il Mangialuce escogita un piano: rubare la scintilla che accende la magia del Natale in ogni cuore. Ma non ha fatto i conti con Babbo Natale e soprattutto con una bambina coraggiosa, una lanterna e un segreto di famiglia che affonda le radici nel buio stesso da cui è nato. Inizia così un viaggio inaspettato che porterà il Mangialuce a scoprire che esiste una luce che non si può mangiare né spegnere: è la luce della gentilezza, quella che nasce dal cuore e si moltiplica ogni volta che viene condivisa. Una storia che illumina l’inverno e riscalda l’anima, per ricordare che anche nel buio più profondo si può imparare a brillare. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.