Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dike Giuridica: I sistemi del diritto

Codice sistematico di diritto penale

Codice sistematico di diritto penale

Angelo Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: VI-796

Il Codice sistematico riporta la relazione al codice penale sotto la corrispondente norma. Il testo normativo è, altresì, corredato dalla giurisprudenza più significativa, che esprime il significato e il portato applicativo attuale della disposizione, nonché dal codice penale Zanardelli del 1889, nonché dalle norme del codice penale francese e tedesco. Per tutte le norme interessate da modifiche del testo normativo, inoltre, è riportata anche la versione iniziale, unitamente a quelle intermedie. Il Codice, per questo, è particolarmente consigliato agli studenti che si preparano a sostenere le prove dei concorsi nelle magistrature. Il Codice, per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento anche per i professionisti (avvocati, notai e magistrati) e, più in generale, per gli studiosi del diritto. Si tratta, infatti, di un'opera che mette insieme norme, lavori preparatori e giurisprudenza fondamentale, in modo chiaro e armonico, diritto vigente e diritto vivente.
45,00

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 4

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 4

Angelo Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XIII-237

l sistema del diritto penale è un'opera sistematica, per consentire una visione completa del diritto penale, ed esaustiva, consentendo al lettore di acquisire una conoscenza organica e completa. È un'opera ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. È un'opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto penale e le questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza. Per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento per gli attuali magistrati, per gli avvocati e per gli studiosi del diritto. Questo quarto volume, nella sua seconda edizione, esamina le conseguenze del reato e, in particolare, le sanzioni penali e le misure di sicurezza, personali e patrimoniali (dedicando particolare attenzione alla confisca). Si analizza, inoltre, il momento della quantificazione della pena, esaminando disciplina e giurisprudenza in materia di circostanze e di recidiva. Una particolare attenzione è altresì riservata alle cause di estinzione del reato e della pena, dando atto delle novità introdotte dalla cd. riforma Orlando, legge n. 103 del 2017, in materia di prescrizione, di estinzione del reato per condotte riparatone di cui al nuovo art. 162 ter c.p., nonché di misure di sicurezza e ordinamento penitenziario.
30,00

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 2

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 2

Angelo Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XV-378

"Il sistema del diritto penale" è un'opera sistematica, per consentire una visione completa del diritto penale, ed esaustiva, consentendo al lettore di acquisire una conoscenza organica e completa. È un'opera ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. È un'opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto penale e le questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza. Per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento per gli attuali magistrati, per gli avvocati e per gli studiosi del diritto. Questo secondo volume, anche nella sua seconda edizione, esamina funditus la struttura del reato ed è aggiornato alle recentissime novità normative quali: la legge n. 24 del 2017, c.d. Gelli Bianco in tema di responsabilità medica, e alle relative prime e rilevanti pronunce della giurisprudenza di legittimità; la legge n. 103 del 2017 (c.d. riforma Orlando) in tema di imputabilità; nonché il disegno di legge, approvato dalla Camera e in corso d'esame in Senato, destinato ad incidere sulla scriminante della legittima difesa.
32,00

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 5

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 5

Marco Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-339

Questo quinto volume esamina i singoli contratti, tipici e atipici, in chiave sistematica, ragionata e comparativa tra le diverse figure contrattuali, con riferimento anche alle questioni dibattute in giurisprudenza. Nella prima parte, dedicata ai contratti di scambio e circolazione dei beni, sono analizzate la vendita, la permuta, la somministrazione, il riporto. Nella seconda parte, relativa ai contratti di godimento, sono esaminati il comodato, la locazione, il trasporto, il contratto di viaggio, il deposito, l'appalto, il contratto d'opera. Nella terza parte, dedicata alla conclusione e alla promozione di affari, sono trattati il mandato, la commissione, la spedizione, il contratto estimatorio, la mediazione, il contratto di agenzia. Nella quarta parte, dedicata ai contratti di produzione e distribuzione, sono esaminate la subfornitura, la concessione di vendita e il franchising. Nella quinta parte, incentrata sulle attività di prestito, di finanziamento e di investimento, sono analizzati il mutuo, il prestito vitalizio ipotecario, il conto corrente e i contratti bancari. Nella sesta parte, relativa ai contratti aleatori, sono analizzati l'assicurazione, il gioco e scommessa, la rendita vitalizia. L'ultima parte, dedicata ai contratti di definizione delle liti, affronta la transazione, la cessione di beni ai creditori e il sequestro convenzionale. Il volume è aggiornato ai più recenti interventi normativi e arresti giurisprudenziali in materia.
35,00

Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 2

Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 2

Francesco Caringella

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: x-224

Il sistema del diritto amministrativo è un'opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un'opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto amministrativo, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. È sintetica, non disperdendosi nell'analisi dei dettagli applicativi. È un'opera formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all'interpretazione del sistema del diritto amministrativo. Questo secondo tomo del sistema amministrativo fa il punto sugli istituti creati o riplasmati dal disegno modernizzatore recato dalla riforma Madia, senza trascurare i mezzi di cui si avvale l'azione amministrativa, ossia i beni pubblici, e il pubblico impiego. In questa seconda edizione è stato introdotto un nuovo capitolo che esamina la digitalizzazione della P.A.
30,00

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 2

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 2

Marco Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XVI-224

Questo secondo volume affronta il tema delle responsabilità extracontrattuale con una impostazione innovativa. Il primo capitolo è dedicato ai principi generali, informatori del sistema aquiliano: si tratta di una sintesi dei caratteri identificativi della responsabilità extracontrattuale e di una descrizione programmatica degli argomenti sviluppati nei successivi capitoli, nei quali sono analizzati, nell'ordine, i seguenti temi: l'ingiustizia del danno; la funzione della responsabilità extracontrattuale, alla luce delle più recenti teorie della dottrina e della giurisprudenza, anche in ordine ai danni punitivi e all'astreinte; i criteri di imputazione della responsabilità, secondo i modelli della responsabilità soggettiva, soggettiva presunta, oggettiva e oggettiva presunta, nell'ambito dei quali sono sussumibili le fattispecie codicistiche ed extracodicistiche di responsabilità aquiliana; il nesso di causalità e la solidarietà; le cause di giustificazione; la responsabilità da fatto lecito dannoso. Il volume esamina anche le nuove fattispecie di responsabilità: da prodotto, da illecito antitrust, per danno ambientale, per violazione del diritto dell'Unione Europea da parte dello Stato, per violazione della privacy, da informazioni inesatte. Il testo si conclude con una trattazione del danno risarcibile, patrimoniale e non patrimoniale. Questa seconda edizione è aggiornata alle più recenti pronunce in materia di danni punitivi (Cass., Sez. Un., 5 luglio 2017 n. 16601) e di compensatio lucri cum damno (Cass., ord. 22 giugno 2017, n. 15534), e alle modifiche introdotte dalla legge annuale per la concorrenza e il mercato 2017 (legge 4 agosto 2017, n. 124) in materia di danno non patrimoniale.
30,00

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 1

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 1

Angelo Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XX-361

Il volume, nella seconda edizione, è stato aggiornato alle novità normative intervenute nell'ultimo anno, quali la riforma Orlando n. 103 del 23 giugno 2017, il decreto legislativo n. 6 del 2017, che ha inciso sulla nozione di prossimi congiunti. Sono stati inoltre presi in considerazione i profili successori relativi alla nuova responsabilità medica, come disciplinata con la legge Gelli-Bianco n. 24 del 2017. Altrettanto importanti novità sono intervenute nel panorama giurisprudenziale: l'ordinanza n. 24 del 2017, relativa alla prescrizione in materia di reati tributari dopo la sentenza Taricco, con la quale la Corte costituzionale ha rimesso la questione alla Corte di giustizia; la sentenza CEDU De Tommaso contro Italia, in materia di tassatività e misure di prevenzione, cui è seguita la sentenza delle Sezioni Unite n. 40076 del settembre 2017; la sentenza A and B contro Norvegia della CEDU, che si inserisce nel quadro nazionale e sovranazionale della giurisprudenza in materia di bis in idem.
30,00

Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Francesco Caringella

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 229

Il sistema del diritto amministrativo è un'opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un'opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto amministrativo, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. È sintetica, non disperdendosi nell'analisi dei dettagli applicativi. È un'opera formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all'interpretazione del sistema del diritto amministrativo. Questa seconda edizione è aggiornata alle rivoluzionarie novità introdotte dal nuovo codice appalti, come modificato dal decreto correttivo n. 56 del 19 aprile 2017, e dai decreti attuativi del 2017 della riforma Madia della P.A.
30,00

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 1

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 1

Marco Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

"Il sistema del diritto civile" è un'opera sistematica, offrendo una visione completa del diritto civile, ed esaustiva, consentendo al lettore di acquisire una conoscenza organica e completa. È un'opera ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. È un'opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto civile e le questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza. È un'opera che nasce dall'esperienza maturata dal suo autore in tanti anni di insegnamento ai futuri magistrati, e che mira a trasmettere, per iscritto, il valore di un metodo. È anche un'opera che, per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento per gli attuali magistrati, per gli avvocati, per i notai e per gli studiosi del diritto. In questa seconda edizione il volume esamina la nuova disciplina della responsabilità medica (legge 8 marzo 2017, n. 24); le rimessioni alle Sezioni Unite sull'usura sopravvenuta; sugli oneri economici rilevanti ai fini del riscontro dell'usurarietà; nonché le Sezioni Unite su abuso del processo, sui requisiti del credito opposto in compensazione e sulla distinzione tra obbligazioni portabili e chiedibili.
35,00

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 4

Il sistema del diritto penale. Volume Vol. 4

Angelo Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XIII-218

Il sistema del diritto penale è un'opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione del diritto penale ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un'opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto penale, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. È sintetica, non disperdendosi nell'analisi dei dettagli applicativi. È un'opera formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all'interpretazione del sistema del diritto penale. È un'opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto penale e le questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza. Questo quarto volume conclude la trattazione della parte generale della materia, attraverso l'esame delle conseguenze sanzionatone della commissione di un reato: la prima parte è così dedicata alle finalità che la pena persegue nel vigente ordinamento penale, la seconda alla determinazione della sanzione penale, la terza alle circostanze del reato e la quarta, infine, alle misure di sicurezza, personali e patrimoniali, con particolare attenzione alla confisca.
30,00

Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 4

Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 4

Francesco Caringella

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: X-233

Il sistema del diritto amministrativo è un'opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un'opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto amministrativo, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. È sintetica, non disperdendosi nell'analisi dei dettagli applicativi. È un'opera formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all'interpretazione del sistema del diritto amministrativo. L'ultimo volume del sistema della public law è dedicato al nuovo processo amministrativo, ossia ai rivolgimenti che sta subendo sotto i nostri occhi il sistema della giustizia amministrativa, sempre più in bilico tra giudizio sull'atto e tensione verso il rapporto, tra deference verso il potere amministrativo e il bisogno di una tutela piena, tra giurisdizione soggettiva imperniata sul principio dispositivo e specialità del processo avente a oggetto la puissance publique.
30,00

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 4

Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 4

Marco Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-355

L'opera si apre con la trattazione dei beni, prodromica all'analisi del diritto di proprietà, effettuata in chiave multilevel (Carta dei diritti fondamentali dell'UE, CEDU, Costituzione e Codice civile). Si analizzano le varie forme di proprietà: temporanea, collettiva, periodica, fiduciaria, destinata e separata. La parte relativa alle successioni, analiticamente esaminate nella loro complessità, si apre con un'analisi ragionata della donazione, che esamina le novità giurisprudenziali nel contesto delle caratteristiche strutturali e funzionali dell'istituto. La terza e ultima parte è dedicata alle famiglie: matrimonio, convivenza di fatto e unioni civili. In particolar modo il regime patrimoniale viene analizzato per cogliere gli elementi di analogia e di differenza tra le diverse forme di rapporto affettivo, nelle articolazioni della comunione legale, del regime convenzionale e del fondo patrimoniale. Il profilo patrimoniale riveste un ruolo centrale anche nell'analisi della disciplina della crisi del rapporto: separazione, divorzio e cessazione della convivenza.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.