Dike Giuridica: I sistemi del diritto
Dossier d.lgs. 31/2024. Correttivo Cartabia
Stefano Cascone, Filippo Lombardi, Mario Mastromatteo, Antonino Ripepi, Angelo Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 176
L’opera analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, il correttivo, di cui al D.Lgs. 19 marzo 2024, n.31, che ha modificato la cd riforma Cartabia del processo penale (D.Lgs. 150/2022) e altre disposizioni penali, sostanziali e processuali. presenta un corposo sistema ricostruttivo delle innovazioni introdotte da questa nuova legge esamina le conseguenze applicative di ciascuna disposizione contiene un utilissimo quadro di confronto tra vecchia e nuova norma favorisce la immediata comprensione delle novità, grazie al raffronto fra le disposizioni modificate e quelle nuove e dalla presenza della relazione di accompagnamento costituisce uno strumento indispensabile per magistrati, avvocati e studiosi. Questo primo dossier offre una prima lettura alle novità introdotte con il D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, cd Correttivo alla Riforma Cartabia, che ha interessato le norme del Codice penale, del Codice di procedura penale e diverse leggi speciali, al fine di rimediare alle lacune e ai problemi applicativi rilevati a seguito della novella del 2022. L'esame dei singoli articoli incisi dal Correttivo è preceduta da uno schema che riproduce il testo originario di ciascuna disposizione e quello derivante dalle modifiche apportate dal legislatore, onde offrire un più agevole strumento di consultazione normativa. Segue un breve commento delle singole novità, esaminate con un taglio pratico, mettendo in luce i problemi interpretativi cui il legislatore ha inteso porre rimedio, nonché le ricadute sul piano operativo. Infine, sono stati riportati i corrispondenti passaggi della relazione illustrativa al decreto legislativo, onde consentire un approfondimento in ordine alla ratio di ciascun intervento. Al lettore è così offerto un efficace ed agevole strumento di aggiornamento e di lavoro per districarsi tra le numerose novità introdotte dal legislatore e ricostruire l'evoluzione normativa dei singoli istituti, ivi compresi i profili intertemporali.
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 5
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: 190
Questo quinto volume esamina il quadro normativo dei servizi pubblici e approfondisce le coordinate essenziali dei rami del diritto dedicati alla tutela del territorio e dell'ambiente, ossia l'urbanistica, l'edilizia, l'espropriazione e il diritto stricto sensu ambientale. Questa nuova edizione è aggiornatissima alla giurisprudenza più recente in tema di contratti pubblici (Cons. Stato 7 gennaio 2019, n. 138), di Scia (Corte Cost. 13 marzo 2019, n.45) e di espropriazione (Cons. Stato 2 gennaio 2019, n. 22).
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 4
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XIV-404
Il quarto volume del sistema della "public law" è dedicato al processo amministrativo, sempre più in bilico tra giudizio sull'atto e tensione verso il rapporto, tra deference verso il potere amministrativo e il bisogno di una tutela piena, tra giurisdizione soggettiva imperniata sul principio dispositivo e specialità del processo avente a oggetto la "puissance publique" e da ultimo interessato da un'incisiva riforma per effetto del decreto legge sblocca-cantieri approvato in via preliminare a fine marzo 2019. Questa terza edizione è aggiornata e rivista anche alla luce delle rilevanti novità giurisprudenziali dell'ultimo anno tra le quali l'ordinanza della Corte di Giustizia UE (14 febbraio 2019, C-54/18), relativa alla conformità al diritto europeo del termine di decadenza per l'immediata impugnazione di cui all'art. 120, comma 2-bis c.p.a e le sentenze dell'Adunanza Plenaria del 27 febbraio 2019, nn. 4 e 5, relative al cd "prospective overruling".
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 3
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XIV-329
Questo volume, giunto alla terza edizione, mette nelle mani del lettore uno strumento di analisi e riflessione sul nuovo diritto dei contratti pubblici, creato dal rivoluzionario codice del 2016 e riformato dal pesante correttivo del 2017. I sei capitoli, aggiornati alla giurisprudenza del 2019, al nuovo regolamento ANAC del 9 gennaio 2019 sul precontenzioso e alla legge n. 11 del 2019 di modifica dell'art. 80 del codice dei contratti, in materia di requisiti di partecipazione, esaminano in modo puntuale i più interessanti istituti della contrattualistica pubblica, materia di confine, perennemente in bilico tra diritto ed economia, tra tradizioni nazionali e istanze comunitarie, tra forza della tradizione e bisogno del rinnovamento.
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 2
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: VIII-185
Questo secondo torno del Sistema del diritto amministrativo fa il punto sugli istituti creati o riplasmati dal disegno modernizzatore recato dalla riforma Madia. Questa nuova edizione è aggiornata alla pronuncia dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, 4 maggio 2018, n. 5, in tema di certezza del tempo amministrativo, alla decisione del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, del 10 settembre 2018, n. 490, sulla risarcibilità del danno da ritardo. Non mancano, inoltre, riferimenti alle decisioni dei giudici di prime cure intervenute in materia di discrezionalità tecnica e, in particolare, a T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VI, 27 aprile 2018, n. 2818; alla pronuncia del Cons. Stato, 2.7 giugno 2018, n. 3940, che individua le ipotesi in cui può ritenersi consentito il superamento del termine di diciotto mesi ex art. 21 nonies L. n. 241 del 1990.
Manuale sistematico di diritto amministrativo
Marco Fratini
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: LXVIII-1600
Il manuale: è un'opera dai caratteri molto definiti; consente una visione della materia ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici; è un'opera attenta alle evoluzioni della materia, esaustiva e completa; consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del diritto amministrativo, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte; si compone anche di una parte dedicata ai singoli settori (servizi pubblici, concorrenza, urbanistica, edilizia, beni culturali, beni paesaggistici, ambiente, espropriazione per pubblica utilità) e al diritto processuale amministrativo; è un'opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto amministrativo e le questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza.
Il sistema del diritto civile. Volume Vol. 1
Marco Fratini
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-379
Il sistema del diritto civile è un'opera sistematica, offrendo una visione completa del diritto civile, ed esaustiva, consentendo al lettore di acquisire una conoscenza organica e completa. È un'opera ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. È un'opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto civile e le questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza. È un'opera che nasce dall'esperienza maturata dal suo autore in tanti anni di insegnamento ai futuri magistrati, e che mira a trasmettere, per iscritto, il valore di un metodo. È anche un'opera che, per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento per gli attuali magistrati, per gli avvocati, per i notai e per gli studiosi del diritto. In questa terza edizione l'opera è stata ulteriormente ampliata nella trattazione della teoria generale e degli istituti e aggiornata, tra le altre, anche le recenti questioni in materia di commissione di massimo scoperto (Cass., Sez. Un., 20 giugno 2018, n. 16303), usura sopravvenuta (Cass. Sez. Un., 19 ottobre 2017, n. 24675) e responsabilità da contatto sociale della banca per pagamento di assegno non trasferibile (Cass., Sez. Un., 21 maggio 2018, n. 12477).
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 1
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 266
"Il sistema del diritto amministrativo" è un'opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un'opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto amministrativo, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. È sintetica, non disperdendosi nell'analisi dei dettagli applicativi. È un'opera ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Questo volume intende offrire ai lettori una lettura chiara e puntuale delle riforme che negli ultimi anni hanno modificato in profondità la fisionomia di questa meravigliosa branca dell'ordinamento giuridico.
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 5
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: VIII-190
"Il sistema del diritto amministrativo" è un'opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un'opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto amministrativo, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. È sintetica, non disperdendosi nell'analisi dei dettagli applicativi. È un'opera formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all'interpretazione del sistema del diritto amministrativo. Questo quinto volume esamina il quadro normativo dei servizi pubblici interessati dalla riforma delle società pubbliche apportata con il decreto legislativo n. 175/2016, mod. dal D.Lgs n. 100/2017 e approfondisce, alla luce della riforma Madia, le coordinate essenziali dei rami del diritto dedicati alla tutela del territorio e dell'ambiente, ossia l'urbanistica, l'edilizia, l'espropriazione e il diritto "stricto sensu" ambientale.
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 4
Francesco Caringella
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: X-254
Il quarto volume del sistema della public law è dedicato al nuovo processo amministrativo, ossia ai rivolgimenti che sta subendo sotto i nostri occhi il sistema della giustizia amministrativa, sempre più in bilico tra giudizio sull'atto e tensione verso il rapporto, tra 'deference' verso il potere amministrativo e il bisogno di una tutela piena, tra giurisdizione soggettiva imperniata sul principio dispositivo e specialità del processo avente a oggetto la 'puissance publique'. Questa seconda edizione è aggiornata e rivista alla luce delle rilevanti novità normative dell'ultimo anno (vedi il correttivo appalti del 2017 che ha varato la legittimazione processuale straordinaria dell'ANAC) e alle incessanti fatiche della giurisprudenza, che annoverano pronunce storiche quali, tra le altre, la Plenaria n. 2/2017 sulla c.d. "ottemperanza per equivalente", la Plenaria n. 13/2017 sul prospective overruling e le sentenze nn. 2 e 6/2018 della Corte Costituzionale, rispettivamente in materia di sindacato giurisdizionale sulle leggi-provvedimento e di controllo della Cassazione sui "limiti" della giurisdizione amministrativa.
Codice sistematico di diritto amministrativo
Francesco Caringella, Olga Toriello
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 1044
Il codice sistematico è l'unico codice in commercio a riportare le relazioni di accompagnamento sotto le corrispondenti norme delle leggi fondamentali del diritto amministrativo. Il testo normativo è, altresì, corredato dalla giurisprudenza più significativa, che esprime il significato e il portato applicativo attuale della disposizione, nonché dai testi storici delle disposizioni, dai pareri del Consiglio di Stato acquisiti nel corso del procedimento di redazione dei testi legislativi, dalle circolari interpretative che hanno illuminato la portata effettiva delle disposizioni più complesse nonché dalle risultanze dei lavori preparatori che consentono all'interprete di comprendere la storia che è alla base dell'attuale formulazione delle leggi che governano l'affascinante mondo del diritto amministrativo. Il codice, così strutturato, offre un indispensabile strumento interpretativo e un fondamentale testo di studio, di aggiornamento professionale e di preparazione alle prove concorsuali, inserendosi nella Collana "I Sistemi del diritto" di cui condivide i caratteri della chiarezza e della sistematicità.
Il sistema del diritto amministrativo. Volume Vol. 3
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: XIV-257
Il sistema del diritto amministrativo è un'opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un'opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto amministrativo, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. È sintetica, non disperdendosi nell'analisi dei dettagli applicativi. È un'opera formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all'interpretazione del sistema del diritto amministrativo. Questo volume, giunto alla seconda edizione, mette nelle mani del lettore uno strumento di analisi e riflessione sul nuovo diritto dei contratti pubblici, creato dal rivoluzionario codice del 2016 e riformato dal pesante correttivo del 2017. I sette capitoli, resi incisivi dall'intenso aggiornamento giurisprudenziale e aggiornati al nuovo precontenzioso di cui alla legge 21 giugno 2017, n. 96, esaminano in modo puntuale i più interessanti istituti della contrattualistica pubblica, materia di confine, perennemente in bilico tra diritto ed economia, tra tradizioni nazionali e istanze comunitarie, tra forza della tradizione e bisogno del rinnovamento.