Ecra: Strumenti
Un neo-welfare per la famiglia. Cooperare per costruire un welfare integrato. Rapporto 2019
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il Rapporto "Un neo-welfare per la famiglia", che ha raggiunto nel 2019 la sua sesta edizione, rappresenta un'occasione annuale di analisi e di riflessione sui bisogni di protezione sociale e sulla parallela necessità di incrementare la propria autoprotezione da parte delle unità di convivenza del nostro Paese. Oggi infatti ci si trova a dover far fronte ad un progressivo logoramento (quantitativo e/o qualitativo) delle coperture pubbliche, che favorisce il ricorso a forme integrative di welfare di diversa origine. Per questo si è voluto esplorare nel presente Rapporto, attraverso una duplice indagine sui caregiver e sui clienti Assimoco, i comportamenti di utilizzo effettivo nonché gli atteggiamenti e le attese nei confronti di quello che può essere definito come welfare "allargato", inteso come l'insieme delle coperture esistenti pubbliche e private: siano queste ultime di tipo assicurativo individuale o familiare, aziendale o categoriale, di reciproco aiuto tra le diverse generazioni come pure espressione della solidarietà di vicinato o di quella del volontariato. I risultati mettono in luce un utilizzo già in atto di più tipologie di copertura ma anche l'esigenza di essere accompagnati nel processo di individuazione, di scelta e di "combinazione" delle forme di welfare di diversa origine. Si è registrata inoltre un'apertura, in crescita nel corso del tempo, da parte delle famiglie rispetto al mondo assicurativo, al quale si chiede - oltre ad una migliore capacità di interpretazione dei tanti bisogni in continua trasformazione - un buon livello di affidabilità che si basa certamente sulla qualità dei prodotti e dei relativi servizi offerti, ma anche sulla presenza di un esplicito impegno etico, specie se quest'ultimo risulta certificato da un soggetto terzo e - ancora meglio - se "Certificato B Corp". In aggiunta alle due indagini di campo sono state descritte alcune esperienze di base, maturate in ambito mutualistico-cooperativo, che hanno sperimentato per l'appunto dei servizi che aiutano le famiglie a "ricomporre" le diverse tipologie di welfare disponibili così da poter soddisfare meglio i bisogni che oggi sono più articolati ed esigenti rispetto al passato. Infine si è anche predisposto un caso internazionale sulle società benefit e in particolare su quelle orientate a sviluppare dei sistemi di welfare maggiormente integrati.
Manuale di intermediazione assicurativa per l'esame Ivass 2019
Lucio Ciula
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2019
Mortgage Credit Directive. Conoscenze e competenze nel rapporto banca e cliente consumatore
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2018
pagine: 304
La Direttiva 2017/17/UE MCD (Mortgage Credit Directive) è stata emessa a maggiore tutela del consumatore in quanto la finalità è quella di garantire un elevato livello di protezione di coloro che sottoscrivono contratti di credito relativi a beni immobili. Essa quindi ha comportato in Italia modifiche e integrazioni alla disciplina, nel Testo Unico Bancario, del c.d. Credito ai Consumatori. Le banche devono garantire e dimostrare che i loro operatori, che interagiscono con i clienti, abbiano le conoscenze e le competenze necessarie a soddisfare i fabbisogni finanziari del consumatore, anche e non solo attraverso la corretta applicazione delle norme. Questo libro - realizzato in collaborazione con Accademia BCC e scritto da professionisti che da anni collaborano in ambito formativo con il sistema bancario - approfondisce le tematiche giuridiche, economiche e comportamentali, richieste espressamente dalla Direttiva MCD e necessarie alla crescita della professionalità dell'incaricato della banca nell'erogazione dei servizi, senza però perdere mai di vista il concetto di rischio banca-cliente.
Commentario alla riforma della normativa antiriciclaggio
Massimo Lembo
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2018
pagine: 324
Una disamina a 360° del Decreto legislativo n. 90 del 25 maggio 2017. Dopo aver affrontato la genesi della attuale disciplina antiriclaggio - nata all'inizio degli anni '90 e solo successivamente estesa anche alla lotta contro il finanziamento del terrorismo - Massimo Lembo, articolo dopo articolo, illustra il quadro normativo in vigore tramite commenti chiari ed esaustivi. Il volume è completato da un'appendice che comprende il Provvedimento della Banca d'Italia del 24 agosto 2010; i Principali schemi operativi emessi dall'UIF; le Linee guida per il monitoraggio finanziario delle grandi opere.
Motivazione. Teorie, strumenti, casi dentro (e fuori) le Banche di credito cooperativo
Giuseppe De Cillis
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2018
Questo libro parla di motivazione, argomento sempre d'attualità e alla base di molte nostre scelte. Essa costituisce, inoltre, il "carburante" per esprimere al meglio le competenze possedute. Il testo parte da una riflessione sulla materia, per poi giungere a una contestualizzazione nel mondo del lavoro. L'argomento è anche trasversale a tutta una serie di tematiche, dalla condivisione etica alla gestione del cambiamento, che vengono puntualmente affrontate. Il libro presenta anche i diversi strumenti di motivazione, con una sezione dedicata alla costruzione di un sistema di remunerazione variabile. Infine, viene aperta "una finestra" sugli assetti motivazionali nel personale delle BCC, pur nella consapevolezza di un quadro attuale in evoluzione. Concludono la rassegna due casi non bancari che forniscono valore aggiunto ai contenuti esposti. In definitiva, il testo vuole essere uno strumento utile per arricchire la visione sull'argomento, senza pretese di soluzioni univoche, di supporto per la formulazione di analisi, strategie, e decisioni consapevoli in materia.
Il banchiere cooperativo nel nuovo contesto normativo
Pierfilippo Verzaro
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2018
Manuale di intermediazione assicurativa. Guida completa alla preparazione degli esami Ivass 2018
Lucio Ciula
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2018
pagine: 905
Manuale agile, completo ed aggiornato sulle assicurazioni: vengono descritti il Codice delle Assicurazioni e i Regolamenti Isvap e Ivass. Il volume è stato pensato per la preparazione dell’esame per l’iscrizione al Registro Unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) alle Sezioni A (Agenti) e B (Broker), sulla base del programma contenuto nel bando ufficiale. Ogni capitolo comprende la descrizione dell’articolo del Codice delle Assicurazioni, le definizioni di alcuni termini tecnici-giuridici, un questionario riepilogativo e alcuni chiarimenti su temi più ricorrenti in sede di esame Ivass, nonché quiz specifici. Il percorso formativo si compone di diciassette moduli e di oltre 1.200 esercitazioni ed è pienamente rispondente al programma d’esame proposto dall’IVASS. Il manuale è un supporto per chi vuole avere una completa conoscenza della giurisprudenza e della tecnica del settore assicurativo. Contiene test e quiz utili al superamento dell’esame.
Un neo-welfare per la famiglia. Cooperare per costruire un welfare integrato. Rapporto 2019
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2018
Prepararsi alla MIFID 2
Anna Armento, Ruggero Bertelli, Eugenio Linguanti
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2017
pagine: 148
MiFID II è chiara: le banche devono garantire e dimostrare che i consulenti finanziari siano in possesso delle conoscenze e competenze necessarie allo svolgimento del servizio. Il principale interesse tutelato è quello del cliente, che si trova a dover investire in strumenti finanziari sempre più complessi e innovativi. È dunque necessario "garantire la protezione degli investitori". Il consulente svolge un ruolo chiave nel proteggere gli investitori, guidandoli verso le corrette soluzioni di investimento. Il cliente però deve avere fiducia, fondata anche su dimostrate conoscenze e competenze dell'interlocutore. Questo libro - scritto da professionisti che vantano oltre venti anni di esperienza nella formazione dei collaboratori delle banche - è un contributo al processo di verifica e rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale bancario addetto al servizio di consulenza. I contenuti sono coerenti con le linee guida di ESMA.