Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Enchiridion Vaticanum

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 26

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 26

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 2298

L'Enchiridion Vaticanum 26, dedicato al biennio 2009-2010, testimonia un periodo particolarmente ricco e intenso dell'attività della Santa Sede, dall'Anno paolino all'Anno sacerdotale, dall'enciclica Caritas in veritate all'esortazione apostolica Verbum Domini, dal sinodo sull'Africa a quello sul Medio Oriente, fino ai viaggi di Benedetto XVI in Camerun e Angola, Repubblica Ceca, Terra Santa, Gran Bretagna e Spagna. Su questioni di grande importanza come i provvedimenti per il rientro di anglicani nella comunione con la Chiesa cattolica, la controversa questione dei vescovi lefebvriani, il dramma degli abusi sui minori, la riforma dell'ordinamento economico-finanziario del Vaticano, ma anche le modifiche all'ordinamento canonico e alla struttura della Curia romana, come per molti altri aspetti importanti, ma spesso meno noti, dell'attività della Santa Sede, i documenti pubblicati rappresentano una testimonianza irrinunciabile e al tempo stesso un'insostituibile chiave di lettura. Per ciascun documento - dai testi più noti ad altri di non facile reperibilità, o che sovente passano inosservati - l'Enchiridion Vaticanum offre un testo della massima affidabilità, riscontrato sulle fonti ufficiali originali. Le note introduttive ai singoli documenti, ulteriormente arricchite, offrono una breve sintesi del testo e informazioni e materiali tra cui svariati testi accessori accuratamente selezionati - utili alla sua contestualizzazione e migliore comprensione.
49,00

Le Costituzioni del Vaticano II. Sacrosanctum concilium, Lumen gentium, Dei Verbum, Gaudium et spes

Le Costituzioni del Vaticano II. Sacrosanctum concilium, Lumen gentium, Dei Verbum, Gaudium et spes

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il concilio Vaticano II (1962-1965) ha prodotto sedici documenti: quattro "costituzioni" - Sacrosanctum concilium, Lumen gentium, Dei Verbum, Gaudium et spes - seguite da nove "decreti" e da tre "dichiarazioni". La Dei Verbum occupa il vertice della piramide perché il ritorno alle sorgenti, cioè la Sacra Scrittura, è fondamentale per comprendere tutti i documenti conciliari. La Lumen gentium contiene le indicazioni indispensabili alla comprensione della natura della Chiesa, una natura che non può in alcun modo prescindere dalla riforma liturgica codificata nella Sacrosanctum concilium. Nella Gaudium et spes sono invece indicati i criteri per cogliere le trasformazioni della società moderna e il nuovo atteggiamento che la Chiesa intende assumere per svolgere la sua missione nel mondo contemporaneo.
4,90

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 24

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 24

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 1740

Prosegue la raccolta sistematica dei principali documenti pontifici e dei dicasteri vaticani nel testo ufficiale con versione italiana a fronte. Il volume è dedicato al 2007. Esce la seconda enciclica di Benedetto XVI, Spe salvi, dedicata al tema della speranza. L'esortazione apostolica post-sinodale Sacramentum caritatis conclude l'iter del Sinodo dei vescovi sull'eucaristia celebrato nell'ottobre 2005, ma anche il più lungo percorso iniziato da Giovanni Paolo II con l'Ecclesia de eucharistia. Un'attenzione ancora maggiore è però quella che l'opinione pubblica dedica al motu proprio con cui il pontefice liberalizza ampiamente le condizioni per l'utilizzo del Messale del 1962 e, in generale, della liturgia romana anteriore alla riforma post-conciliare. Suscitano un certo clamore anche alcuni interventi della Congregazione per la dottrina della fede: le risposte relative ad alcuni aspetti circa la dottrina della; quelle riguardanti alimentazione e idratazione artificiali, tematica che occupa a lungo il dibattito internazionale. Di grande importanza è poi la Lettera del papa ai cattolici della Repubblica Popolare Cinese. Forte carattere programmatico rivestono il discorso inaugurale alla V Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano ad Aparecita, come quello rivolto due giorni prima ai vescovi del Brasile.
49,00

Enchiridon Vaticanum. Volume Vol. 23

Enchiridon Vaticanum. Volume Vol. 23

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 2176

Una raccolta sistematica dei principali documenti pontifici e dei dicasteri vaticani nel testo ufficiale con versione italiana a fronte: il volume presenta gli anni 2005-2006, cioè gli ultimissimi mesi del lungo pontificato di Giovanni Paolo II e la prima parte di quello di Benedetto XVI. Vista l'evoluzione e la crescita d'importanza, col passare degli anni, dei generi messaggi e discorsi papali, l'Enchiridion ne presenta una selezione via via sempre più ricca. Maggiore ampiezza è stata riservata alle note redazionali introduttive ai singoli documenti, che offrono brevemente il contesto e la sintesi di ciascuno di essi.
49,00

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 22

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 22

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 2240

Prosegue la raccolta sistematica dei principali documenti del papa e dei dicasteri vaticani nel testo ufficiale con versione italiana a fronte: il volume presenta gli anni 2003-2004, ovvero un centinaio di documenti relativi agli ultimi due anni di pontificato di Giovanni Paolo II. Per il 2003 si segnalano in particolare l'enciclica "Ecclesia de Eucaristia" e le esortazioni apostoliche postsinodali "Ecclesia in Europa" e "Pastores gregis"; per il 2004, la lettera apostolica "Mane nobiscum Domine". In ambito ecumenico meritano attenzione soprattutto le "Riflessioni sull'antisemitismo: una piaga da guarire" e "Il carattere teologicamente vincolante del decreto "Unitatis redintegratio"", come pure la dichiarazione comune di Giovanni Paolo II e Bartolomeo I. La Santa Sede ha stipulato accordi bilaterali con il Land Brandeburgo, con la Libera città anseatica di Brema, con la Slovacchia, nonché un nuovo concordato col Portogallo. Fra i documenti di rilievo dei dicasteri: "Gesù Cristo portatore dell'acqua viva. Una riflessione cristiana sul New Age" (Pontifici Consigli per la cultura e per il dialogo interreligioso), "Nota circa la validità dei matrimoni civili celebrati in Kazakhstan" (Pontificio consiglio per i testi legislativi), "Nota sul riconoscimento delle unioni omosessuali" e "Lettera sulla collaborazione dell'uomo e della donna nella Chiesa e nel mondo" (Congregazione per la dottrina della fede).
49,00

Enchiridion Vaticanum. Supplementum. Volume Vol. 3

Enchiridion Vaticanum. Supplementum. Volume Vol. 3

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 1536

Il Supplementum 3 dell'Enchiridion Vaticanum presenta gli indici generali relativi ai documenti raccolti nei volumi 11-20 (anni 1988-2001). Questi indici sono cinque: strutturale, cronologico, per incipit, di emanazione, analitico. Essi costituiscono uno strumento che facilita enormemente l'uso e la consultazione dei volumi, consentendo di reperire prontamente i documenti anche senza conoscerne precisamente la data di emanazione e quindi il rispettivo tomo.
49,00

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 21

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 21

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 1280

Prosegue la raccolta sistematica dei principali documenti del papa e dei dicasteri vaticani nel testo ufficiale con versione italiana a fronte: il volume presenta l'anno 2002. Col messaggio della Giornata della pace del 1° gennaio, sul tema "Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono", Giovanni Paolo II ripropone con forza la prospettiva della Chiesa sull'argomento, dopo gli attentati dell'11 settembre 2001. S'intitola Rosarium virginis Mariae l'unico documento di respiro pastorale dell'anno, tra quelli a firma pontificia: esso ribadisce la fiducia che papa e Santa Sede ripongono in una nuova valorizzazione delle devozioni popolari, così come si evince dall'amplissimo Direttorio su pietà popolare e liturgia a firma della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Sempre nel corso del 2002 la Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica pubblica l'istruzione Ripartire da Cristo: un rinnovato impegno della vita consacrata nel terzo millennio e la Congregazione per il clero firma il documento Il presbitero, pastore e guida della comunità parrocchiale, incentrato sul ruolo del parroco. Il Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali analizza potenzialità e limiti di Internet con i documenti Etica in Internet, di taglio più culturale, e La Chiesa e Internet, di taglio più pastorale. Viene siglato a Tirana, con la Repubblica di Albania, il nono trattato concordatario tra la Santa Sede e un paese post-comunista...
49,00

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 2

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 1664

49,00

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 19

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 19

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 1184

Un nuovo volume della raccolta dei principali documenti del papa e dei dicasteri vaticani nel testo ufficiale con versione italiana a fronte. Il 2000 è stato l'anno del Grande Giubileo e, nonostante i molteplici impegni collegati alle celebrazioni, gli interventi sono stati numerosi. In particolare la "Institutio generalis Missalis Romani" per la terza edizione critica del Messale, la documentazione relativa al Segreto di Fatima, la Nota sull'espressione "Chiese sorelle", la Dichiarazione "Dominus Jesus", il documento del Pontificio consiglio per la famiglia, "Famiglia, matrimonio e unioni di fatto", l'Istruzione crica le preghiere per ottenere la guarigione, la Nuova Legge fondamentale dello Stato Città del Vaticano.
49,00

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 20

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 20

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 1952

Il 6/1/01 Giovanni Paolo II chiude il Grande Giubileo con la lettera Novo millennio ineunte. Il pellegrinaggio giubilare ai luoghi della storia della salvezza è concluso dal viaggio del pontefice in Grecia, Siria e Malta (4-9/5), con la richiesta di perdono per i peccati dei cattolici contro gli ortodossi e la prima storica preghiera di un papa in una moschea (Damasco, 6/5). I viaggi in Ucraina (23-27/3) e in Armenia (27/9) rivestono grande importanza sul piano ecumenico. Sul versante intraecclesiale, significative appaiono le notificazioni rivolte alle opere dei teologi J. Depuis (24/1) e M. Vidal (22/2), e la pubblicazione (approv. 29/6, present. 2/10) del nuovo Martirologio romano, con 6.538 voci relative a santi e beati.
49,00

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 18

Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 18

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 1824

49,00

Enchiridion Vaticanum. Supplementum. Volume Vol. 2

Enchiridion Vaticanum. Supplementum. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 1488

Il Supplementum 2 dell'Enchiridion Vaticanum presenta gli indici generali relativi ai documenti raccolti nei volumi 1-10 (anni 1962-1987). Gli indici sono cinque: strutturale, cronologico, per incipit, di emanazione, analitico. Essi costituiscono uno strumento che facilita l'uso e la consultazione dei volumi, consentendo di reperire i documenti anche senza conoscerne precisamente la data di emanazione e quindi il rispettivo tomo.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.