EDB: Enchiridion Vaticanum
Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 5
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 1632
Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 15
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 1056
Il volume comprende trentasei documenti su svariati aspetti della vita ecclesiale: aggiornamento, analisi storica e riconoscimento di errori, rinnovato impegno missionario in una prospettiva più realistica ed evangelica nel convivere con le altre religioni, tematiche della vita consacrata, messaggi papali tesi a sottolineare ricorrenze celebrative.
Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 16
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 1712
Sessantadue documenti dell'anno 1997 su svariati aspetti della vita ecclesiale. Per l'ampiezza spicca il "Directorium generale pro catechesi", proposto alle chiese particolari quale strumento per un'interpretazione autentica del magistero conciliare sulla catechesi. Largo spazio trovano anche i sinodi speciali con l'esortazione postsinodale per il Libano, nonché le proposizioni e il messaggio finale del sinodo per l'America. In campo ecumenico vanno menzionate la dichiarazione comune cattolico-armena, il messaggio papale per l'assemblea ecumenica di Graz (23-29 giugno) e il messaggio al patriarca di Costantinopoli in occasione della festa S. Andrea.
Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 14
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 2304
Sono una settantina i documenti riportati in questo XIV volume dell'Enchiridion Vaticanum. Due le encicliche, sul valore e l'inviolabilità della vita umana e sull'impegno ecumenico, argomenti particolarmente cari a Giovanni Paolo II. Con l'avvicinarsi dell'anno del Giubileo sono stati celebrati tre sinodi, sono stati numerosi i provvedimenti sulla vita del clero e dei religiosi, così come gli interventi sulle modalità di celebrazione della liturgia.
Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 13
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 1952
Enchiridion Vaticanum. Volume Vol. 25
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 1500
Il venticinquesimo volume di Enchiridion Vaticanum è dedicato all'anno 2008, un periodo denso di avvenimenti ecclesiali, tra cui vale certamente la pena di segnalare la mancata visita di Benedetto XVI all'università "La Sapienza" di Roma, l'inaugurazione dell'Anno paolino, i viaggi del papa negli USA "con il discorso all'ONU" e in Francia, il Sinodo dei vescovi dedicato alla parola di Dio, l'approvazione degli statuti del Cammino neocatecumenale, la celebrazione della Giornata mondiale della gioventù a Sydney. Mentre proseguono i rapporti ecumenici e il dialogo interreligioso (in particolare, ma non solo, con ebrei e musulmani), per il 2008 spicca l'attività di diversi organismi vaticani riguardo ai temi etici: dall'istruzione Dignitas personae sulla bioetica agli studi di ampio respiro su "Bibbia e morale" e sulla legge naturale. Altri documenti significativi vengono dedicati all'autorità e all'obbedienza negli istituti di vita consacrata, agli istituti di scienze religiose, all'utilizzo delle competenze psicologiche a supporto dell'ammissione al sacerdozio, alla figura del vescovo emerito, alle questioni legate alla liturgia. Nel volume è testimoniata, altresì, da un lato la continua azione concordataria e internazionale della Santa Sede, dall'altro l'attività legislativa e regolamentativa, in particolare riguardo all'organizzazione della Curia romana e dello Stato della Città del Vaticano.
Concilio ecumenico Vaticano II. Costituzioni, decreti, dichiarazioni, discorsi e messaggi. Costituzioni dogmatiche del Vaticano I (1992)
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 1312
E' la versione italiana, riveduta da esperti del settore, dei documenti emanati dal Vaticano II, con un'appendice di documenti del concilio Vaticano I. L'ampia introduzione storico-teologica del prof. Giuseppe Alberigo offre al lettore una guida puntuale all'iter conciliare e la visione globale necessaria per la comprensione del contenuto delle singole decisioni.