EDB: Quaderni di Evangelizzare
Scrivo a voi... Lettere di un vescovo ai catechisti
Antonio Bello
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 128
E' una raccolta di messaggi per i catechisti e per tutti coloro che, spinti dalle esigenze della fede, cercano piste sicure per andare "oltre". Il vescovo rivolge il suo invito a riscoprire la gioia, la meraviglia, l'amore di Dio per gli uomini, la sollecitudine di ciascuno per la Chiesa e quella della Chiesa per tutti.
Visitare e riesprimere il Documento Base
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 80
Il Documento Base "Il rinnovamento della catechesi" (1970) può essere definito come la ricezione più autorevole del Vaticano II nella catechesi italiana. Esso è nato dalla comunità cristiana, con il concorso di tutte le componenti ecclesiali. A quarant'anni dalla sua redazione la catechesi è a un nuovo bivio. In questo tempo ha conosciuto tre stagioni diverse, sintetizzabili come un periodo di grande entusiasmo (1970 - metà anni '80), un tempo di disincanto e quasi di delusione (metà anni '80 - 2000), una stagione di chiara connotazione missionaria (dal 2000 a oggi). La rivista Evangelizzare ha voluto raccogliere in un volume alcuni contributi di esperti per evidenziare quello che nella catechesi rimane ancora valido, ciò che è stato fatto e resta da fare, quanto occorre cambiare. Il lavoro può costituire un punto di partenza per la riflessione, il confronto e la formazione tra gruppi di catechisti, nelle comunità parrocchiali, affinché a partire dal Documento Base ognuno possa riflettere sulla missione evangelizzatrice della Chiesa, sul proprio compito e trovare anche nuove indicazioni per annunciare il vangelo oggi.
Un problema alla volta. Cento parrocchie in una
Attilio Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il volume presenta le riflessioni - quasi un diario - di un immaginario parroco, don Celso, alle prese con i più svariati problemi della parrocchia. Le brevi meditazioni/confessioni, raccolte in due facciate, propongono dubbi, esempi, spunti, personaggi e casi concreti e realistici; non offrono soluzioni o conclusioni definitive, ma invitano sacerdoti, catechisti e operatori pastorali a vivere l'evangelizzazione e la pastorale con maggiore consapevolezza e attenzione alle realtà, insieme, della fede e del quotidiano. Il tono delle riflessioni, quasi leggero, a volte ironico, sereno e pacato oppure un po' malinconico, nasconde la profonda saggezza di chi si lascia interrogare dalle situazioni per leggervi dentro i segni di Dio e l'esperienza delle singole persone. L'autore ripropone con organicità i testi pubblicati in "Spazio aperto", rubrica della rivista "Evangelizzare".
Padri e madri delle Chiese. Alle radici della fede
Cristina Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 120
"I testi cristiani antichi non sono di immediata lettura, ma la loro distanza pazientemente ci guida ad affrontare le tante distanze che ci separano dagli uomini e dalle donne di oggi. Se rispettati in questa dimensione, quegli scritti parlano ancora e permettono di entrare in qualche misura in dialogo con fratelli e sorelle che 'ci hanno preceduto nel segno della fede'" (dall'Introduzione). Nell'intento di confrontarsi con uomini e donne dei primi secoli cristiani, grandi figure abituate più di noi a misurarsi con 'un mondo che cambia', al veloce mutare degli scenari e alla presenza contemporanea di culture diverse, il volume propone alcuni brevi medaglioni, nati per le pagine di "Evangelizzare", che interrogano l'esperienza antica a partire da domande, problemi, desideri attuali.
Dio è di casa. L'edificio e la parola
Ezio Gazzotti, Giuseppe Sala
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 168
Ogni comunità cristiana ha la propria chiesa: con grande varietà di stili, i credenti si sono impegnati nei secoli a costruire e arricchire di cose belle questi luoghi di culto a Dio e di incontro tra i fratelli nella fede. Ciò nondimeno, non sempre i credenti sanno "leggere" l'edificio chiesa nelle sue varie parti o conoscono il significato dei suoi arredi. Il volume, corredato di immagini fotografiche, aiuta a comprendere la Parola che è scritta in questi spazi e in ciò che contengono: è un viaggio nella storia, nell'arte, nella liturgia, nella catechesi.
Il libro delle Origini. L'annuncio biblico nello splendore dell'arte
Giuseppe Sala
Libro: Cartonato
editore: EDB
anno edizione: 2002
pagine: 78
Dopo il successo del volume sul Credo, l'autore propone e commenta dieci opere d'arte che fanno da richiamo visivo ai primi dodici capitoli della Genesi. Nel corso dei secoli gli artisti hanno fatto propri i racconti della Scrittura, li hanno interpretati con il loro linguaggio di colori e forme: i tanti capolavori prodotti sono qui a testimoniare la perennità del messaggio biblico, che raggiunge l'uomo di ogni tempo. Un percorso originale e affascinante, offerto in elegante confezione cartonata.
Io credo in Dio, Padre Figlio Spirito. Spiegare il Credo con l'arte
Giuseppe Sala
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 48
"Utilizziamo un'opera d'arte per pregare, anche magari in gruppo. Evitiamo parole difficili. Semplicemente ci poniamo davanti a un'immagine "parlante". In ogni apparire della bellezza (folgorante o tragica che sia) c'è il sussurro di una chiamata. Bello in greco si dice "kalos", che deriva da "kaléo" (chiamare). E non è forse Lui, il Signore, a chiamarci da fondo di ogni cosa? All'artista va il merito di aver colto nei mille rumori-colori del mondo un frammento che sembra rimandare al Tutto." (Dalla prefazione).
I Salmi: canti per Dio. Parlare a Dio con parole di Dio
Giuseppe Dell'Orto, Giuseppe Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 160
Vi affido alla parola: gli Atti degli Apostoli
Fernando Armellini, Arturo Usubelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 160
Gli Atti degli Apostoli ricordano che alla Parola, presenza di Cristo, Paolo affida gli anziani della comunità di Efeso (At 19,20; 20,32). Il titolo rimanda al libro in due sensi: in primo luogo perché esso è un commento agli Atti degli Apostoli; in secondo luogo perché vuole essere una guida, un esempio di metodo su come vivere questo rapporto di affidamento leggendo anche gli altri libri della Bibbia. Gli autori si concentrano sull'esame di un brano così come esso si presenta, episodio per episodio: il testo narrativo viene analizzato e smontato nelle sue articolazioni interne, con le connessioni presenti, i richiami al contesto, le eventuali incongruenze, le allusioni o i silenzi, allo scopo di focalizzare il messaggio spirituale e teologico.
Ha sostato da noi. Incontri, parabole, miracoli narrati dai protagonisti di allora
Giuseppe Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 176
Per grazia tua ti lodo. La preghiera cristiana: i divini misteri e le ore sante
Lodovico Maule
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 184
Il volume ha lo scopo di creare nel cristiano adulto la lucida coscienza di ciò che avviene nel "Giorno del Signore" e nella celebrazione della Liturgia delle Ore. La struttura della Messa viene rivisitata svelando le tracce della comunità primitiva nella stratificazione della liturgia ed esplorando la continuità col presente. L'autore adotta l'antichissimo metodo dei Padri della chiesa: partire dalla storia dei riti per scoprire i misteri celebrati, mostrando inoltre la stretta connessione tra Eucaristia e Liturgia delle Ore. In ambedue i casi la chiesa aiuta il credente a dire, di fronte alla vicenda millenaria della salvezza, la prima parola di fede: grazie.