EDB: Sussidi per i tempi liturgici
Ecco noi andiamo a Gerusalemme. Stazioni quaresimali in famiglia
Guido Todeschini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2000
Passione di nostro signore Gesù Cristo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 72
Passione di nostro signore Gesù Cristo
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 72
Incontro al Natale. Riflessioni e preghiere sul Nuovo Testamento
Giovanni Merlotti
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 72
Questa novena è costruita sui brani del Nuovo Testamento raccolti attorno a due temi: i luoghi e le persone della visibilità di Dio; l'adorazione che la benignità visibile di Dio sollecita. Strutturata in modo liturgico e lineare, la celebrazione è pensata sia come momento di preghiera che come momento di riflessione. Per l'una e per l'altra offre indicazioni e suggerimenti. I risultati pastorali sono diversi: la preghiera è nutrita dalla Parola di Dio, che ritrova la sua centralità; la preparazione al Natale si innerva nella solidità dei temi biblici; la devozione cresce in continuità e non in alternativa alla liturgia.
Rinnovare il dono dello Spirito. Liturgia per la veglia di Pentecoste
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 24
Notte del Natale del Signore. Veglia solenne con ufficio delle letture
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 24
Tempi forti. Sussidio per la Quaresima. Anno C
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 64
Il senso della Quaresima, la sua direzione, è dalla conversione alla grazia della Pasqua. Il Vangelo di Luca, che guida la liturgia dell'anno liturgico, sottolinea in modo particolare questo aspetto, e il sussidio ne attualizza il significato per l'esistenza cristiana (conversione come ritorno al centro della propria vita, acquisizione di una logica nuova come grazia e punto di partenza innovativo nella vita...). Ogni incontro dei cinque previsti è strutturato con quattro differenti schede di lavoro, secondo la sequenza suggerita dalle pagine "Per l'itinerario di fede" del catechismo degli adulti "La verità vi farà liberi".
Amare fino a morire. Via crucis ispirata ai testi di madre Teresa di Calcutta
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 36
Madre Teresa, la beata Teresa di Calcutta, ha dedicato la vita al compito di ridare speranza ai disperati. Amare fino a morire è una Via Crucis intessuta con i pensieri che hanno guidato Madre Teresa nella costruzione del suo straordinario universo di carità. Le diverse stazioni aiutano a cogliere le doti che hanno fatto di questa suora della carità una persona concreta e contemplativa. Amare fino a morire lascia trasparire quello che è possibile realizzare con l'amore e con la pietà per i poveri, fa "capire che l'amore, per essere vero, deve fare male".