Ediciclo: CICLOGUIDE
Ciclovia Destra Po. Da Ferrara al mare in bicicletta
Alberto Fiorin
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il Po è un fiume storico, esaltato da Bacchelli nell'epopea padana, con un epilogo - il delta nell'Adriatico - dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. La migliore prospettiva del suo corso si ha viaggiando in bicicletta lungo i suoi massicci argini, grazie alla pista ciclabile predisposta dalla provincia di Ferrara sulla Destra Po, tratto che collega la cittadina di Stellata con Gorino Ferrarese, fino ad arrivare alla foce del fiume. Si tratta di 125 chilometri di percorso ciclabile attraverso ambienti naturali unici (boschi, valli salmastre, valli d'acqua dolce, dune, spiagge), borghi antichi e prestigiose città d'arte come Ferrara.
Ciclopista del sole. Volume Vol. 1
Claudio Pedroni
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2006
pagine: 168
Il progetto elaborato dalla FIAB che unirà il Passo del Brennero con la Sicilia attraverso piste ciclabili e piste adatte al diporto ciclistico è diventato un libro, anzi, tre. Nel primo volume sono descritti i primi 250 km del percorso principale dal Passo del Brennero a Peschiera del Garda. Sono anche tracciate diverse varianti che toccano Merano, Caldaro, Riva del Garda e Verona per complessivi 400 km descritti, illustrati, cartografati e corredati delle informazioni di base su servizi e ospitalità utili al cicloturista. Le ciclabili delle province di Trento e Bolzano sono le grandi protagoniste di questa prima tratta, unitamente al paesaggio montano delle Alpi atesine e alle dolci colline del Garda. Tra natura e arte un percorso cicloturistico che non ha rivali, adatto ai singoli e alle famiglie.
Ciclovia del Danubio da Passau a Vienna
Alberto Fiorin
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2005
pagine: 168
Una guida completa, tascabile, illustrata e corredata da mappe dettagliate per percorrere in bicicletta il corso del bel Danubio Blu. Un'esperienza vissuta ogni anno da migliaia di ciloturisti affascinati da questo itinerario lungo il fiume che ha cullato sui suoi flutti vita, traffici e cultura per secoli nell'Europa centrale. Seguirlo dalla propria bicicletta è un modo per entrare in contatto con questo protagonista della vita europea, per conoscerlo, rispettarlo e amarlo. Ideale per chi è alla prima esperienza di viaggio in bicicletta, anche con tutta la famiglia.