Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDIFIR: Storia e teoria del restauro

Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno

Giovanni Secco Suardo. Alle origini del restauro moderno

Cristina Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 120

20,00

Stacchi e strappi di affreschi tra Settecento e Ottocento. Antologia dei testi fondamentali

Stacchi e strappi di affreschi tra Settecento e Ottocento. Antologia dei testi fondamentali

Luca Ciancabilla

Libro: Copertina morbida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 144

La vita di Antonio Contri ferrarese pittore e rilevatore di pitture dai muri scritta da Girolamo Baruffaldi, le lettere sul restauro del canonico Luigi Crespi a Francesco Algarotti, il manoscritto di Marcelle Gretti dedicato agli abusi perpetuati durante il XVIII secolo ai dipinti conservati nelle chiese di Bologna, il noto saggio di Leopoldo Cicognara sul "Distacco delle pitture a fresco" editato sull'Antologia di Firenze nel maggio del 1825: queste le fonti sette-ottocentesche che il volume intende presentare e proporre, arricchite di note critiche e precedute da un saggio introduttivo, a significare l'intenso clima culturale che dalla seconda metà del Settecento accolse e caratterizzò i primi esperimenti di stacco e strappo delle pitture murali in Italia, favorendo già nell'immediato un acceso dibattito critico fra sostenitori e detrattori della prassi estrattista che ne accompagnerà i progressi tecnici sino a tutta le seconda metà del Novecento.
20,00

Restauri in Toscana. Tra Settecento e Ottocento

Restauri in Toscana. Tra Settecento e Ottocento

Roberta Roani Villani

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 168-VII

L'interesse per una più approfondita conoscenza degli eventi legati alla Conservazione e al Restauro avvenuti nel passato e per una riflessione sui suoi fondamenti teorici attuali, sta progressivamente crescendo; questo grazie alla consapevolezza di dover fondare gli studi e l'attività di restauro su basi storiche e teoriche più solide. La collana "Storia e Teoria del Restauro" vuole rivolgersi agli addetti ai lavori e al mondo delle Università, fornendo sia una adeguata sede dove sviluppare la ricerca, sia la possibilità di reperire importanti materiali di studio. La collana è articolata su due serie: gli "Studi", destinati a presentare studi in forma monografica o antologica e i "Documenti" in cui verranno pubblicati importanti materiali di studio.
20,00

Progettare il restauro. Tre secoli di indagini scientifiche sulle opere d'arte

Progettare il restauro. Tre secoli di indagini scientifiche sulle opere d'arte

Giuseppe Maino, Luca Ciancabilla

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2004

pagine: 142

L'interesse per una più approfondita conoscenza degli eventi legati alla Conservazione e al Restauro avvenuti nel passato e per una riflessione sui suoi fondamenti teorici attuali, sta progressivamente crescendo; questo grazie alla consapevolezza di dover fondare gli studi e l'attività di restauro su basi storiche e teoriche più solide. La collana "Storia e Teoria del Restauro" vuole rivolgersi agli addetti ai lavori e al mondo delle Università, fornendo sia una adeguata sede dove sviluppare la ricerca, sia la possibilità di reperire importanti materiali di studio. La collana è articolata su due serie: gli "Studi", destinati a presentare studi in forma monografica o antologica e i "Documenti" in cui verranno pubblicati importanti materiali di studio.
20,00

Manuale del pittore restauratore. Studi per la nuova edizione

Manuale del pittore restauratore. Studi per la nuova edizione

Ulisse Forni

Libro: Copertina morbida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2004

pagine: 292

L'interesse per una più approfondita conoscenza degli eventi legati alla Conservazione e al Restauro avvenuti nel passato e per una riflessione sui suoi fondamenti teorici attuali, sta progressivamente crescendo; questo grazie alla consapevolezza di dover fondare gli studi e l'attività di restauro su basi storiche e teoriche più solide. La collana "Storia e Teoria del Restauro" vuole rivolgersi agli addetti ai lavori e al mondo delle Università, fornendo sia una adeguata sede dove sviluppare la ricerca, sia la possibilità di reperire importanti materiali di studio. La collana è articolata su due serie: gli "Studi", destinati a presentare studi in forma monografica o antologica e i "Documenti" in cui verranno pubblicati importanti materiali di studio.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.