24 Ore Cultura
I am Ken. Storia e stile
Massimiliano Capella
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 208
La storia di Kenneth Sean Carson, per tutti Ken, è un denso racconto di eventi, incontri e trasformazioni tra moda, costume e società. Apparso per la prima volta nel 1961, con Barbie ha condiviso amici, case e lifestyle, all’insegna, però, di una costante indipendenza. Dall’evoluzione estetica al ricchissimo guardaroba, in linea con le maggiori tendenze della moda dagli anni sessanta a oggi, dalle carriere intraprese alla passione per lo sport, fino ai suoi amici, possiamo ora scoprire la storia dell’unico eroe americano che è prima di tutto un uomo comune, l’amico della porta accanto che non ha mai avuto timore di essere… semplicemente Ken!
Diario di Frida Kahlo
Vanna Vinci
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
Un libro-diario emotivo, diviso in dodici sezioni per dodici mesi, che segue le tracce di quello originale di Frida Kahlo e la graphic novel di grande successo Frida Kahlo operetta amorale a fumetti pubblicata da 24 ore cultura. È un volume in cui verranno sviluppati esercizi emotivi, per imparare a disegnare e disegnarsi, per definire le proprie emozioni, o anche solo per passare il tempo e rilassarsi o meditare. La guida e interlocutrice sarà il personaggio stesso di Frida che, nel linguaggio a fumetti, introdurrà i contenuti e i percorsi da seguire. tutto però nella massima libertà e caos, in perfetto stile Frida.
Big book of fashion BBF. Storia e stili dalla A alla Z
Arianna Piazza
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 368
Una vera e propria enciclopedia visiva! Il must have per gli amanti della moda e dello stile. Il volume presenta in ordine alfabetico i personaggi, i marchi, i movimenti e gli stili che hanno fatto la storia della moda da Charles Frederick Worth, primo couturier in senso moderno, ai giorni nostri. Stilisti, creativi e couturier vengono raccontati, oltre che nelle linee generali della biografia, anche cercando di restituire la loro ispirazione, la filosofia, i criteri di lavoro, le scelte estetiche, il gusto. I movimenti, gli stili, le tendenze, diventati ormai un fenomeno di massa e di costume, sono esaminati sia da un punto di vista storico, sia attraverso un'analisi dell'impatto sul sistema moda, fino all'influenza sulle passerelle. La scelta di raccontare la moda in ordine alfabetico conferma il suo essere prima di tutto un linguaggio fatto di simboli convenzionali che, combinati, creano parole, frasi, concetti e infine straordinarie epopee. Questo dizionario visuale della moda, pur risultando di facile lettura, racchiude un'ampia gamma di informazioni. Completa il volume il glossario dei termini tecnici, che rende questo libro un'opera di riferimento indispensabile per ogni studente di moda o per ogni fashionista.
Giorgio Morandi. Una vita per l'arte
Maria Cristina Bandera
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 64
La monografia, affidata a una specialista dell’autore come Maria Cristina Bandera, racconta la vita e l’opera di Giorgio Morandi, permettendo uno sguardo d’insieme sull’avventura artistica di uno dei più noti e amati maestri dell’arte italiana del ‘900. Attraverso una ricca e attentamente calibrata selezione di immagini significative, si documenta l’evoluzione della ricerca artistica di Morandi, la sua dedizione agli amati generi della natura morta e del paesaggio, le sue preziose incursioni nell’autoritratto e, elemento importante della sua arte, l’attività incisoria, ambito nel quale l’artista eccelle, risultando tra i massimi esponenti della grafica novecentesca. Il testo restituisce un’immagine innovativa dell’artista, aggiornata sui risultati degli studi più recenti, capace di rompere i ponti con lo stanco stereotipo del pittore isolato e provinciale, restituendoci il profilo ricco e sfaccettato di un autore legato a collezionisti, artisti, critici ed esponenti del mondo culturale del suo tempo.

