Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

40due Edizioni

Quel labile confine tra arte e design

Quel labile confine tra arte e design

Angelo Pantina

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Hanno cercato di rispondere in modo definitivo, costituisce il filo conduttore di questo libro nel quale si cerca di dare al lettore una traccia per orientarsi nel mondo dell’arte e del design, spesso insidioso e/o difficilmente comprensibile. Prefazione di Daniela Brignone.
25,00

Sistemi di coronamento e smaltimento delle acque meteoriche. La regola dell'arte dai trattati ai manuali

Sistemi di coronamento e smaltimento delle acque meteoriche. La regola dell'arte dai trattati ai manuali

Simona Colajanni

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Il saggio approfondisce gli aspetti storici e costruttivi dei cornicioni che, da elementi di protezione, possono divenire, a causa della propria forma, talvolta anche elementi di degrado e dissesto. La struttura del testo si compone di tre parti principali, presentando alcuni aspetti tecnici e questioni di non comune attenzione. Attraverso l’individuazione di casi esemplari e la costituzione di un repertorio delle configurazioni formali che contribuiscono ai fattori di degrado più ricorrenti, si vogliono fornire indicazioni specifiche che consentano di ricondurre l’elemento tecnico ad una configurazione compatibilmente congruente con i suoi caratteri intrinseci e storici.
25,00

Il disegno della trama fondiaria e le forme dell'architettura

Il disegno della trama fondiaria e le forme dell'architettura

Francesca Fatta

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Ricerca e riflessioni sui tracciati urbani del centro antico che hanno definito il costruito dei quartieri della città storica di Palermo già dal XVI secolo fino ai nostri giorni.
23,00

Villa Niscemi. Ediz. italiana e inglese

Villa Niscemi. Ediz. italiana e inglese

Massimiliano Marafon Pecoraro

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le politiche matrimoniali di crescita sociale ed economica dei Principi di Niscemi, da un lato, e il talento degli artisti, dall’altro, sono alla base dei cantieri costruttivi e decorativi che fanno di un edificio abitativo, uno straordinario monumento artistico, acquistato nel 1987 dal Comune di Palermo per diventarne sede di rappresentanza. Indagando questa pregevole dimora nobiliare della Piana dei Colli (territorio edenico scelto dalla nobiltà palermitana per la villeggiatura) grazie ad una accurata ricerca documentaria è stato possibile, inoltre, pubblicare informazioni inedite riguardo alle dimore urbane abitate dai committenti a Palermo. Fra gli apparati che chiudono il volume, dove trova posto un ricco Regesto documentario e i pregevoli rilievi effettuati dall'arch. Roberto Griffo.
29,00

Offering. 38 vassoietti di Giovanna Brogna/Sonnino (2002-2012)
23,00

Progetto del museo

Progetto del museo

Giuseppe Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 164

Parlare oggi di museografia pone un implicito postulato: la necessità del riconoscimento di una sua specificità come disciplina di carattere progettuale che risulta orientata sia alla definizione delle condizioni appropriate alla valorizzazione e promozione, tramite la messa in “mostra”, di beni culturali materiali o immateriali; sia ai processi e alle modalità di definizione degli spazi architettonici preposti ad accogliere eventi espositivi permanenti o temporanei sino alla costituzione del ‘museo’ nella sua dimensione concettuale ed oggettuale. È quindi possibile affermare come oggi la museografia risulti fortemente connaturata alla disciplina architettonica e ne rappresenti, peraltro, un aspetto rilevante nella pratica progettuale della contemporaneità.
26,00

Nano, smart and composite materials in construction

Nano, smart and composite materials in construction

Manfredi Saeli

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

La ricerca e lo sviluppo di materiali innovativi costituiscono una priorità delle agende scientifiche di parecchie nazioni, con investimenti – sia nel pubblico che nel privato – di diversi milioni di dollari l’anno. La scelta tra i nuovi materiali avanzati è sempre più vasta e articolata, con una capillare attenzione rivolta sia alle prime fasi della progettazione che alle battute finali della realizzazione; questi criteri si riflettono non solo sul design di singoli componenti edilizi o di edifici, ma anche sull’intero ambiente costruito. Questo volume vuole rappresentare una occasione di riflessione su come questa nuova realtà, fortemente interdisciplinare, stia cambiando la pratica costruttiva attraverso l’uso di materiali compositi, nanostrutturati, multifunzionali e intelligenti, allargando l’orizzonte della trattazione dall’ambito strutturale alle finiture, dalla nuova costruzione al retrofit e al restauro, dai sistemi energetici alla sensoristica, dimostrando, al contempo, il tentativo della ricerca e della progettazione di ottimizzare processi e sistemi di produzione, gestione e riuso.
29,00

Car design. Progetto per un abito in movimento

Car design. Progetto per un abito in movimento

Benedetto Inzerillo

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

L’automobile, tra gli oggetti della vita quotidiana, forse è quello che ha impresso la trasformazione più evidente all’ambiente dell’uomo e alla sua concezione del trascorrere del tempo. L’automobile, fatta eccezione della casa e di qualche altro bene di lusso, è di gran lunga l’oggetto di consumo più costoso di cui l’uomo medio possa disporre, eppure il suo mercato cresce ogni anno di più. Nulla più dell’automobile è oggi specchio di una società in mutamento, in perenne bilico tra sviluppo e crisi. In fondo, ognuno affida alla macchina l’immagine di sé nel mondo, il proprio status sociale, il gusto, la cultura. L’automobile si trova oggi ad affrontare una sfida decisiva per il suo futuro, che è anche quello dell’economia e della sostenibilità ambientale. È difficile prevedere quale forma avrà l’automobile del futuro: è certo invece che, per continuare a essere «un aggeggio del tutto comune» (Roland Barthes) dovrà radicalmente mutare il modo di pensare noi stessi e le nostre estensioni tecnologiche. Prefazione di Andre Vallicelli e presentazione di Luciano Bove.
25,00

L'arte del silenzio. Le origini del cinema in Sicilia

L'arte del silenzio. Le origini del cinema in Sicilia

Sebastiano Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

La presente pubblicazione è la prima riflessione completa sulla nascita del cinema in Sicilia. Questo argomento è ricco di molte notizie e di molte immagini, che aiutano a dare un’idea più pertinente dei fasti e dei nefasti del cinema delle origini sull'isola. Si inizia dagli albori, col precinema, poi con gli ambulanti che hanno attraversato in lungo e in largo l’isola; per passare, alle prime sale cinematografiche in pianta stabile, e alla fase produttiva con il sorgere delle prime Case di manifatture cinematografiche, principalmente a Palermo e a Catania. Si continua poi con l’indotto generato dalla produzione: le riviste specializzate, le scuole di recitazione, le sperimentazioni tecnologiche e i tecnici di casa nostra. Per concludersi con alcune curiosità che aiutano a cogliere il concatenamento tra il cinema e le altre arti, come la tragedia classica e la musica. Un percorso che attraversa più di un ventennio circa (dalla nascita del cinema dei Lumiere oltre la prima guerra mondiale, che generò la prima crisi nazionale ed europea), ricco di innovazioni culturali, industriali e sociali che dovranno fare i conti con la nascente “Arte del silenzio” fino all'avvento del "sonoro". Presentazione di Alessandro De Filippo.
29,00

Edifici storici ed efficienza energetica. Palermo come scenario di sperimentazione

Edifici storici ed efficienza energetica. Palermo come scenario di sperimentazione

Enrico Genova

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

Questo libro, quarto volume della collana Trame di Architettura e Tecnica, tratta l’efficienza energetica degli edifici storici sotto due profili. A livello generale ne esamina l’intreccio con i principi della conservazione, con la disciplina del restauro, con le prescrizioni di tutela; ripercorrendo il fervente dibattito sul tema, propone una panoramica sui principali campi d’indagine della ricerca scientifica e sugli interventi di miglioramento energetico proposti per il patrimonio culturale. Delineato un quadro d’insieme, il volume si sofferma sulla ricca e variegata architettura storica di Palermo, muovendosi tra la letteratura tecnica disponibile, il Piano Particolareggiato Esecutivo e il Manuale del recupero del centro storico. L’approfondimento, che spazia dai componenti dell’involucro all’aggregato urbano, intende contribuire allo sviluppo di un quadro di conoscenze che integri il miglioramento energetico nelle buone pratiche del recupero e della conservazione degli edifici storici palermitani.
28,00

C'era una volta un fiore

C'era una volta un fiore

Said

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 40

"C’era una volta un fiore" è un testo che ricopre un ruolo emblematico all’interno della produzione letteraria dello scrittore, iraniano di nascita ma tedesco d'adozione. I temi centrali della favola sono quelli che ricorrono sempre nelle opere di Said, ovvero la politica, l’esperienza dell’emigrazione, l’esilio e l’identità. La favola racconta di un fiore che crede di non avere un colore, abbandona la sua terra natia per andare alla ricerca della farfalla arcobaleno, dispensatrice dei colori, incontrando nel suo viaggio diverse figure e sperando in un loro aiuto. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Visioni in bianco e nero. Ediz. italiana e inglese

Visioni in bianco e nero. Ediz. italiana e inglese

Gianfranco Ayala, Maria Luisa Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 176

Caltanissetta a cavallo degli anni cinquanta. Questo è il tema affrontato dall’autore narrando fotograficamente come vivesse la gente nei quartieri popolari, come la strada fosse un elemento fondamentale quasi un’estensione della casa, come i bambini vivessero la strada come l’unico posto d’incontro con i coetanei del vicolo, dove stabilivano tra loro rapporti talmente stretti e duraturi da chiamarsi tutti cugini. L’autore messo a confronto con questa realtà, la fa propria con ovvie difficoltà, perché è nato e cresciuto in un mondo sociale molto differente dalla realtà narrata. Da questo travaglio nasce l’intensità ed il valore espressivo e narrativo esposto nel libro. Anche i grandi eventi sociali, come le feste religiose, la processione del giovedì santo, il natale o meglio la “novena” fino alla fiera degli animali, sono vissuti con la stessa intensità. Prefazione di Emanuele Macaluso.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.