Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

40due Edizioni

Antologia dell'architettura moderna in Sicilia

Antologia dell'architettura moderna in Sicilia

Giuseppe Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 296

Lo studio mira ad individuare una metodologia di approccio agli esiti della cultura architettonica moderna in Sicilia attraverso l'analisi dei suoi processi di formazione.
30,00

Il Gattopardo di Luchino Visconti. Cinquant'anni di Grandeur

Il Gattopardo di Luchino Visconti. Cinquant'anni di Grandeur

Sebastiano Gesù

Libro: Copertina morbida

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Il Gattopardo", romanzo e film sono riconosciuti a livello mondiale capolavori della letteratura e della cinematografia italiane. Oramai i loro autori, scrittore e regista: Tomasi di Lampedusa, Luchino Visconti e il personaggio del romanzo e del film, il Principe Di Salina, costituiscono uno dei rarissimi esempi di personalità somigliantisi al punto tale da costituire nell'immaginario collettivo per sensibilità e pensiero un'unica persona. Questa è una completa raccolta di manifesti, fotobuste, lobby cards e materiale PromoPubblicitario di uno dei più importanti film di sempre.
25,00

Lo studio Basile. Crocevia di arti e mestieri

Lo studio Basile. Crocevia di arti e mestieri

Massimiliano Marafon Pecoraro, Eleonora Marrone

Libro: Copertina rigida

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

18,00

Scritti di Guido Di Stefano. Tra storia e tutela del patrimonio architettonico e urbano

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 228

Attraverso le pagine di questo volume è possibile immergersi nella lettura di alcuni scritti del professore Guido Di Stefano, qui riuniti a comporre un’antologia che si muove tra gli studi storici e le riflessioni sul tema della tutela, pubblicati in un arco cronologico che va dagli anni Trenta alla fine degli anni Cinquanta del XX secolo. Tali contributi sono come delle tessere di un più ampio mosaico in cui la necessità di sintesi, pur sacrificando alcune parti, permette di cogliere il significato della lezione del docente palermitano. Negli scritti raccolti in questo volume il rigore dello storico si accompagna all’attenzione e alla sensibilità per la cronaca, con una vocazione all’impegno da studioso ‘operante’, come testimonia tra l’altro, negli anni che precedono la sua prematura scomparsa nel 1962, la precisa presa di posizione in occasione della distruzione della Villa Deliella.
35,00

Palermo. Ricoveri, oscuramento, sfollamento. Storia, norme e disposizioni dal 1915 al 1943

Attilio Albergoni

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il triste e terribile periodo bellico, vissuto dall’Italia e dalla Sicilia, mise in luce carenze organizzative, ma anche organizzazioni meritorie, da parte delle Pubbliche Amministrazioni deputate al controllo della “cosa pubblica” e del territorio. Nel volume sono tracciate queste "provvidenze" che Ministero dell’Interno, Prefettura, Comune, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine in generale, U.N.P.A. ed altri Enti, adottarono nei confronti della popolazione inerme bombardata, programmando ciò sin dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Ricoveri antiaerei furono costruiti ognidove, privati e pubblici, controllo dello sfollamento della popolazione nelle campagne per sopravvivere e scampare alla morte, razionamento alimentare distribuito con apposite tessere, illuminazione pubblica e privata ed altro. Tutto regolamentato in modo molto tecnico e preciso, almeno sulla carta, e consentì ai palermitani di sopravvivere alla Seconda Guerra Mondiale.
18,00

Palermo. Forme del suolo, Architettura della città

Giuseppe Ferrarella

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Sebbene Palermo appaia adagiata su un lieve declivio che si manifesta con chiarezza nella lunga discesa di via Vittorio Emanuele, le cronache più antiche narrano di una città profondamente diversa, costituita da promontori, vallate, acrocori e alvei: un centro urbano dalle altimetrie complesse che sembra del tutto sparito. Presentandosi al lettore nella forma di indagine scientifica nell’ambito della composizione architettonica, questo testo prova a chiarire i meccanismi che hanno trasformato l’orografia dei luoghi e con essa la struttura urbana, svelando alcune ingenti operazioni di modifica ai suoli – curiosamente passate in sordina – che hanno stravolto la morfologia del centro antico. Una volta chiarita la natura delle opere di scavo, sbanco e ricolmo, comprese le ragioni del progetto delle vie Toledo e Maqueda, ricostruita finalmente la forma originaria a monte delle modifiche, l’indagine devia verso un’inedita interpretazione della struttura urbana remota, individuando le ragioni dell’architettura della città nello stretto rapporto che edifici, strade e vicoli tessono con la forma dei suoli. Prefazione di Francesco Cellini. Postfazione di Angelo Torricelli.
29,00

Élites siciliane tra Medioevo ed Età Moderna

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il volume costituisce la prima pubblicazione della collana "Aristocrazie. Studi di diritto, storia, patrimonio culturale" curata dalla Commissione araldico-genealogia siciliana dell’Associazione nobiliare regionale per la Sicilia. Questo primo numero nasce dall’esperienza della giornata di studi tenutasi il 25 marzo 2022 a Palazzo Reale a Palermo. I saggi qui raccolti indagano il ruolo dell’aristocrazia siciliana in diverse declinazioni, da quelle più “classiche” del potere e della tradizione militare (Lina Scalisi, Giacomo Pace Gravina, Maria Concetta Calabrese) fino al ruolo culturale nel campo delle arti e dei saperi (Nicola Cusumano, Giovanni Fatta Del Bosco, Maurizio Vesco). La collana, pertanto, si presenta come uno spazio pronto ad accogliere riflessioni originali sulle aristocrazie, volutamente al plurale, sotto molteplici punti di osservazione ed espressione di diversi ambiti disciplinari.
25,00

Quei giorni Dio non c'era. La guerra a Palermo 1940-1943

Attilio Albergoni

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Dal 1940 al 1943 la città di Palermo è stata al centro di diverse importanti storie: militari, belliche, spionistiche, mafiose che, in alcuni casi, hanno portato a un cambiamento epocale nella storia d’Italia e del mondo. La Seconda Guerra Mondiale l’ha attraversata in modo cruento sia sul piano delle vittime civili che sul piano dell’urbanistica caratterizzata da edifici essenziali per la vita d’ogni giorno. Gli eventi bellici non solo hanno sconvolto la città rivoltandola sottosopra ma anche preparato i militari Alleati a quelle che sarebbero state le imprese future dopo l’8 settembre. Uno sguardo attento e dettagliato che ci aiuta a comprendere la Palermo di quegli anni cruciali e forse a sensibilizzarci verso le “guerre” dell’oggi e del domani.
10,00

Musy. Storia di una collezione regale

Daniela Brignone

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 136

Tre secoli di storia della gioielleria raccontati attraverso la produzione della famiglia Musy, fornitori di casa Savoia, autori di splendidi e preziosi manufatti, spesso accostati agli esempi delle più importanti case produttrici europee. L’autrice, attingendo alle fonti dell’epoca, ne illustra le vicende, attraverso i protagonisti, le curiosità, gli sfarzi delle corti e la storia del costume, con approfondimenti sulle realizzazioni di fine Ottocento e inizio Novecento, feconda stagione creativa dalle grandi esuberanze che i Musy seppero cogliere con sorprendente intuizione estetica. Il volume rende omaggio ad un patrimonio di eccellenza che contempla capolavori di orologeria, gioielleria, accessori e oggettistica, delineandone le tecniche artistiche ed i motivi più diffusi che disegnarono un panorama di fitti rapporti internazionali, di scambi e di esperienze che determinò per la ditta uno sviluppo costante e sempre al passo coi tempi. Nuova edizione ampliata.
32,00

Villa Niscemi. Ediz. italiana e inglese

Massimiliano Marafon Pecoraro

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

La società aristocratica del Settecento siciliano fa da sfondo alle vicende narrate in questo libro che desidera fornire al lettore i più salienti passaggi in merito alla storia di Villa Niscemi, acquistata nel 1987 dal Comune di Palermo per diventarne sede di rappresentanza. Le politiche matrimoniali di crescita sociale ed economica dei Principi di Niscemi, da un lato, e il talento degli artisti, dall’altro, sono alla base dei cantieri costruttivi e decorativi che fanno di un edificio abitativo, uno straordinario monumento artistico. Indagando questa pregevole dimora nobiliare della Piana dei Colli (territorio edenico scelto dalla nobiltà palermitana per la villeggiatura) grazie a una accurata ricerca documentaria è stato possibile, inoltre, pubblicare informazioni inedite riguardo alle dimore urbane abitate dai committenti a Palermo. La copertina di questa nuova edizione del volume vuole essere un omaggio a Santa Rosalia, protettrice di Palermo, che nel 2024 sarà la protagonista del quadricentenario del Festino.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.