Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AIBA

Consumo consapevole. Guida pratica per acquistare, trasportare, conservare, cucinare e consumare gli alimenti

Consumo consapevole. Guida pratica per acquistare, trasportare, conservare, cucinare e consumare gli alimenti

Libro: Libro rilegato

editore: AIBA

anno edizione: 2014

pagine: 360

Qual è il corretto metodo di conservazione degli alimenti? Come scegliere e cucinare un prodotto? Le risposte sono in "Consumo consapevole. Guida pratica per acquistare, trasportare, conservare, cucinare e consumare gli alimenti", realizzato dalla commissione di studio "Igiene, sicurezza e qualità" dell'Ordine nazionale dei biologi. La guida pratica al consumo informato, destinata a biologi o appassionati di nutrizione e biologia, consente l'acquisizione di una consapevolezza alimentare che ripara i consumatori da frodi e rischi igienico-sanitari. "Non basta mettere sul mitile vivo del limone per 'sanare' la presenza di batteri. L'unico sistema sicuro per consumare i frutti di mare è cuocerli". Oppure "Molti consumatori pensano che gli alimenti a rischio d'infezioni si riconoscano dalle modificazioni organolettiche (odore, colore). Non c'è illusione più grande", sono alcune delle certezze che crediamo di possedere sul mondo alimentare che, inaspettatamente, vengono smentite. Saranno molti gli argomenti sui quali trovare chiarimenti e consigli. Un consumatore informato ha un ruolo chiave nella tutela della sicurezza alimentare. Leggete il libro e fatevi garanti del vostro benessere.
20,00

Pest management. Quaderno tecnico. Monitoraggio, controllo e lotta degli infestanti con interventi sostenibili e a basso impatto ambientale. Volume Vol. 1

Pest management. Quaderno tecnico. Monitoraggio, controllo e lotta degli infestanti con interventi sostenibili e a basso impatto ambientale. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: AIBA

anno edizione: 2014

pagine: 112

Questo volume è destinato ai biologi italiani o agli appassionati di nutrizione e biologia. Fa parte della collana dei quaderni tecnici ideati dalla Commissione permanente di studio "Igiene, sicurezza e qualità" dell'Ordine nazionale dei biologi. Si tratta di un manuale di approfondimento di tipo tecnico-scientifico e giuridico-legislativo, puntualmente aggiornato sulla base delle più recenti normative comunitarie e nazionali vigenti. Il testo focalizza l'attenzione su un argomento di carattere igienico-sanitario estremamente attuale, quale la presenza di animali sinantropici e infestanti all'interno delle città e dei centri produttivi e commerciali, esaminando la problematica da un punto di vista biologico, igienico, parassitologico, urbanistico. "Pest Management" è solo il primo di una serie di quaderni che verteranno su argomenti quali i MOCA (materiali e oggetti a contatto con gli alimenti), il sistema HACCP, la rintracciabilità, i sistemi di qualità, la shelf-life, l'etichettatura...
15,00

Processi di depurazione e aspetti igienico-sanitari. Quaderno tecnico. Gestione dei reflui agro-alimentari. Casi di studio. Volume Vol. 2

Processi di depurazione e aspetti igienico-sanitari. Quaderno tecnico. Gestione dei reflui agro-alimentari. Casi di studio. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: AIBA

anno edizione: 2014

pagine: 212

Negli interventi di programmazione per la costruzione di nuovi impianti di trattamento si devono prevedere una serie di operazione tese al miglioramento della qualità dei reflui come garanzia di un efficiente processo di depurazione, in applicazione delle vigenti normative. Il problema della gestione dei reflui verrà affrontato a monte al fine di rimuovere cause di disfunzione e, successivamente nell'ambito di casi specifici. Proprio come avviene per i rifiuti, anche per le acque bisognerebbe puntare a una "depurazione differenziata" per ottenere reflui che rispecchino determinati standard di qualità. La preparazione degli operatori del settore, poi, svolge un ruolo determinante nel rilevare e prevenire disfunzioni.
15,00

MOCA. Quaderno tecnico. Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Volume 3

MOCA. Quaderno tecnico. Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Volume 3

Libro: Copertina rigida

editore: AIBA

anno edizione: 2015

pagine: 209

Il problema della conservazione degli alimenti è di enorme importanza. Alcuni alimenti si mantengono inalterati per molto tempo, altri invece si deteriorano facilmente. Il confezionamento è un'operazione di fondamentale importanza per la maggior parte dell'industria alimentare che non vede l'alimento solo come fonte primaria di sussistenza, ma essenzialmente come merce che deve essere trasportata e pertanto preservata fino al momento del consumo. Il termine inglese packaging indica l'imballaggio, il confezionamento di un prodotto allo scopo di proteggerlo, conservarlo e garantirne l'integrità. Dunque l'alimento che acquistiamo è strettamente connesso al suo imballaggio e alle attrezzature con le quali è entrato a contatto durante la sua produzione e preparazione. Tutti gli oggetti con cui questo entra a contatto sono identificabili con l'acronimo MOCA: materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti. Nel presente Quaderno Tecnico si analizzeranno le principali problematiche legate al mondo dei MOCA, verificando come esistano tanti parallelismi nella gestione degli alimenti e di tali materiali, soprattutto dal punto di vista della normativa vigente
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.