Aletti editore
Anima. La voce del mare
Loredana Ciferni
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Raccolta di poesie.
L'altalena dei sogni
Gabriele Aggradevole
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Questa raccolta parla della vita intesa come un'altalena che instancabilmente oscilla avanti e indietro, in un costante andirivieni di progetti e di chimere, di speranze e di memorie. A essere descritta è un'esistenza che guarda bramosamente al futuro, non riuscendo però a resistere alle lusinghiere pastoie del passato. I sogni rappresentano il filo conduttore di questo eterno saliscendi, rivelandosi il luogo privilegiato per custodire e rivivere i ricordi di ieri, ma anche l'ingrediente essenziale che dà nutrimento ai traguardi di domani. Le poesie qui presenti costituiscono dunque gli ineludibili tasselli di un viaggio, che è a un tempo giro di giostra e percorso a ostacoli. Questa raccolta parla della mia vita e, forse, anche un po' della vostra."
Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Paese della poesia d’amore 2025. Mitra
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 268
Verrà il mattino e avrà un tuo verso, il canto dei poeti contemporanei all’amore, una intelaiatura che contiene tutte le sfumature dei colori. Ricordi, slanci verso il futuro, buoni propositi del presente, l’incontro estatico e contemplativo con la natura, il desiderio della conquista e lo smarrimento per la perdita e il distacco; in questa raccolta la poesia d’amore è attraversata da metri stilistici diseguali e complementari, un mosaico di tasselli di vita vissuta o sperata, in cui il lettore non avrà difficoltà a trovare empatia, a immedesimarsi e sentire che quei versi sono stati scritti anche per lui. Il titolo di questo concorso, inaugurato oltre 20 anni fa nelle stagioni del pionierismo e della precarietà, è una parafrasi in omaggio a una poesia di Cesare Pavese, la celeberrima “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”. In questi 30 anni di cose ne sono successe, facendo della Aletti la casa editrice più dinamica e innovativa del panorama culturale e poetico italiano. Per questa edizione l’emozionante novità che inaugureremo insieme è il primo Paese della Poesia d’Amore a Montegiordano sulle acque cristalline del Mar Jonio, tra Sibari e Metaponto, culla della Magna Grecia.
Gocce di ruggiada-Gouttes de rosée
Maria Luisa Parca
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Per la poetessa Maria Luisa Parca, la scrittura si fa mezzo di conoscenza, di svelamento e di comunione nella gratuità perfetta del dono, così come, esemplarmente, pratica e intende. È questo il "valore" che si eredita nella "Memoria", secondo la concezione agostiniana del tempo… un Tempo vero e veramente vissuto, nella compresenza di passato, presente e futuro.
Vita mea
Pierangelo Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
"Vita Mea" rappresenta un vissuto di vite ricco di realtà e fantasie quotidiane che ogni persona può identificare nel proprio io. Pertanto in "Vita Mea" è parte fondamentale il sentimento, la tristezza, l'allegria e la felicità per tutto e per tutti, ricordandoci che in ogni momento e occasione il sentimento trainante con la sua forza e speranza è, e sarà sempre, l'amore di chi incontriamo in strada.
Piano infinito
Henry Einsing
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Piano Infinito è un viaggio poetico imprevedibile e caleidoscopico tra ironia, critica sociale, amore, assurdo e malinconia. Henry Einsing gioca con le parole come un giardiniere surrealista: semina limerick, raccoglie aforismi in versi e costruisce poesie che alternano il riso alla riflessione. I testi attraversano universi dissonanti e coerenti al tempo stesso: dalla satira dell’identità in “Piacere Colsi” alla fine del mondo immaginata dalle donne, dall’arte di “rubare libri” come forma di emancipazione intellettuale alla poesia gastronomica dedicata a Brera. Il tono passa con leggerezza dal comico al lirico, dal grottesco al profondo, offrendo una lettura che è tanto divertente quanto rivelatrice. Al centro, l’umanità disillusa ma ancora capace di amare, sperare e ridere. Piano Infinito è un manifesto esistenziale contro la noia e la superficialità, un inno alla libertà del pensiero poetico, dove ogni verso è un atto di ribellione dolce al conformismo del quotidiano.
Il canto della vita
Eleonora Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 76
“Il canto della vita di Eleonora Benedetti si connota, fin dai primi versi che introducono questa silloge, come una manifestazione diretta delle emozioni, dall'impulso alla pagina, senza infingimenti letterari o sovrastrutture cognitive; l'urgenza comunicativa è solo quella di distendere sulla pagina le policrome spinte passionali che l'autrice incrocia nel suo cammino. È l'amore il sentimento permeante la raccolta, la Benedetti prima lo dichiara manifestamente e poi lo puntella di componimento in componimento.” Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei 2022. Ultima edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 348
Dietro la realizzazione di un'opera come l'Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, si nasconde sempre una sfida: tracciare un ritratto del panorama poetico contemporaneo, attraverso la conoscenza compendiata di nuove voci. Alla presenza delle poesie, si unisce infatti una nota biografica per ogni autore ivi presente e, per coloro che lo desiderano, anche una fotografia. Il dato biografico, benché le opere viaggino bene anche da sole, è un elemento importante, che agevola la comprensione dei versi e ne chiarisce il contesto di riferimento, fornendo uno strumento prezioso anche per una maggiore consa-pevolezza degli aspetti antropologici degli anni che stiamo attraversando e che potranno rivelarsi utili in futuro per gli studiosi che vorranno approfondire le caratteristiche della nostra epoca. Nell'Enciclopedia, sebbene rispetto ad una silloge personale si dia solo un assaggio della creatività poetica, è molto forte l'elemento storico, anche nel richiamare uno specifico anno di consultazione di ciò che accade nel mondo poetico. Come se quel lasso di tempo fosse cristallizzato, e contrastasse la fugacità della vita, restituendo i segni lasciati dagli autori prescelti per questa nuova edizione. Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti.