Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Algra

Cittadini di Gortina

Cittadini di Gortina

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 152

«La pubblicazione del saggio "Gortina di Creta. Quindici secoli di vita urbana" avviene nel 2010. Sono tre gli obiettivi del libro descritti dallo stesso Nino Di Vita: dare uno sguardo sintetico ai quindici secoli di vita di Gortina, impresa non facile per la grande estensione temporale trattata; fornire un quadro diacronico della storia urbanistica della città dal suo sorgere alla sua espansione; il terzo obiettivo fornire una guida dei monumenti più noti e visitabili di Gortina. Da qui parte l’idea di questa antologia di racconti da affidare a giovanissimi studenti del terzo anno di liceo classico, un PCTO che prevedesse un approccio con l’archeologia da un lato e con la scrittura creativa dall’altro». (Dalla Nota introduttiva di Maria Adelaide Scacco)
12,00

Caffè amaro

Caffè amaro

Sabrina Francalanza

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 168

Un incontro che cambia la vita, un amore non vissuto che resiste alle sfide del tempo e della lontananza. La storia di Rachele e Stefano comincia di fronte a un caffè amaro e li coinvolge, da subito, in un turbine di emozioni a cui non riescono a dare un nome ma che, ne sono certi, renderà indimenticabile il tempo da condividere insieme, scandito dallo spettro di una separazione imminente e da un biglietto di sola andata per New York. Il loro amore, inizialmente acerbo e senza prospettive, si rivelerà presto l’anticamera di un legame indissolubile, il nodo di un filo rosso mosso e ingarbugliato dal destino – a volte amaro, come quel primo caffè – che li condurrà alla scoperta di nuovi e incredibili orizzonti.
14,00

Vita di Norina. Una donna del secolo scorso

Vita di Norina. Una donna del secolo scorso

Stefania Germenia

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 200

"Vita di Norina. Una donna del secolo scorso" racconta la storia di Norina Brenna, una donna calabrese di umili origini che, nonostante le difficoltà, ha trasformato le avversità in opportunità. Cresciuta in una famiglia povera e patriarcale, Norina abbandonò la scuola a dieci anni per lavorare. A diciassette anni rifiutò un matrimonio combinato e fu obbligata a trasferirsi in Sicilia, iniziando una nuova vita. Durante la Seconda guerra mondiale, lottò per la sopravvivenza della sua famiglia e negli anni ’60 emigrò negli Stati Uniti, dove sviluppò le sue capacità imprenditoriali. Tornata in Italia, visse fino a novantanove anni, circondata dall’affetto dei suoi cari. La sua vita, un esempio di resilienza e forza, rappresenta la microstoria che si intreccia con la macrostoria.
15,00

Scintille del mio paese

Scintille del mio paese

Francesco Corsaro Boccadifuoco

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il volume ricorda l'esperienza dell'autore quale sindaco di Viagrande. Le due parti, una costituita da componimenti poetici e l’altra da brevi racconti in prosa, sono intervallate da un piccolo album di fotografie ormai storiche.
18,00

Isole Niure

Isole Niure

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 340

"Isole Niure" nasce come fortunata rassegna letteraria online per collegare, attraverso un ponte di parole scritte, le tre isole maggiori d’Italia: Sicilia, Sardegna e Isola d’Elba. Il progetto negli anni è evoluto in un prodotto editoriale – l’antologia che stringete tra le mani – con dieci autori e nove storie dedicate alla complessa varietà della vita sulle isole. Poliziotti risoluti, carabinieri disillusi, guardie forestali e semplici cittadini si adoperano a indagare il male che si annida nelle terre circondate dal mare. Gesualdo Bufalino sosteneva che esistono “cento Sicilie” e noi crediamo che lo stesso pensiero si possa adattare alla realtà sarda e persino a quella elbana. E anche ogni racconto è un’isola a sé: si va dalle spiagge cristalline della costa dell’iglesiente alle calette selvagge nei dintorni di Nuoro, dai borghi nebbiosi dell’entroterra agrigentino ai centri barocchi accoccolati sui monti Erei. Esistono pure, come nel caso della quasi ligure Carloforte o della greca Ortigia, vere e proprie “isole nell’isole”, a evidenziare ancora una volta le contraddizioni e le contaminazioni ereditate da un mare come il Mediterraneo, che unisce e mai divide.
20,00

La letteratura italiana raccontata ai ragazzi… e non solo! La prima storia della letteratura non politically correct

La letteratura italiana raccontata ai ragazzi… e non solo! La prima storia della letteratura non politically correct

Adriano Di Gregorio

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 252

«I libri di solito dividono la letteratura in periodi che pressappoco coincidono con i secoli (Cinquecento Rinascimento, Seicento Barocco, Settecento Illuminismo e così via), come se ci fosse uno stacco tra un periodo e un altro. Poi quando i conti non tornano, per legare le parti, inventano nuove categorie, quelle dei Pre (Preumanesimo, Preromanticismo etc.). Questa suddivisione non soltanto non fa comprendere la continuità delle varie correnti letterarie ma addirittura spezza alcuni autori in due categorie. E non è tutto! Quando inventiamo un contenitore, teniamo conto solo delle caratteristiche dominanti, quelle più famose insomma! Siccome nel Trecento c’è Dante che ha reso famosa la donna-angelo, immaginiamo che tutti nel Trecento abbiano parlato della donna-angelo… niente di più falso. Nello stesso periodo ci sono tante altre cose, opposte a quelle dominanti, che vengono oscurate». (Dall’Introduzione dell’Autore)
17,00

La principessa Viola e il Regno di Dorhas

La principessa Viola e il Regno di Dorhas

Donato Prencipe

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 44

Una foresta incantata, una strega malefica e una principessa reclusa in un castello sono alcuni degli ingredienti di una classica storia. Il potere della fantasia, unito alla voglia di riabbracciare sentimenti positivi, è l’essenza di questa favola tutta da scoprire. Per cui non ci resta che dire: “C’era una volta…”. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Flow. Storie di alberi e piante

Flow. Storie di alberi e piante

Fabrizio Pagni

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 88

«È un canzoniere, "Flow. Storie di alberi e piante", un libro di poesie su un unico tema, e ognuna ha quindi la sua introduzione. Ogni poesia è un albero, o una pianta. […] E siamo anche in un canovaccio di teatro: Pagni ha appreso da tempo la necessità che poesia e teatro tornino a convivere (modelli supremi Eschilo e i tragici, Shakespeare e gli elisabettiani, e, dopo i Fondatori e dopo secoli, Byron, Goethe, Alfieri, e poi Eliot, Luzi, Derek Walcott). […] Dei supremi maestri, dei poeti faro della classicità, il suo è l’Ovidio delle "Metamorfosi" (e accanto il Virgilio non imperiale, quello delle "Georgiche", in cui parla con le piante, radici, fusti, foglie...). […] Pagni conosce anche i fondamentali e quasi ignorati, nella letteratura occidentale, libri d’Oriente sull’anima, come "La lingua degli uccelli" di Attar e le poesie di altri grandi Sufi, Rumi; ha studiato Eliade e Jung, sente il dramma della natura oggi, che è dramma della spiritualità. Ne suoi versi limpidi, semplici, liricamente narranti, parla con le piante e fa parlare le creature vegetali». (Dall'Introduzione di Roberto Mussapi)
10,00

Biscrudo. La storia di un biscotto crudo

Biscrudo. La storia di un biscotto crudo

Anastasia Licciardello

Libro: Cartonato

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 32

Il piccolo Biscrudo è un impasto di biscotto crudo caduto giù per terra. Il suo sogno è quello di diventare dorato, tondo e bellissimo. Riuscirà nella sua impresa? Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Andando verso. I campi dei ciclopi

Andando verso. I campi dei ciclopi

Rossobaffo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 144

Costretto ad abbandonare il suo veliero, LUI vive quasi da recluso in una caserma punitiva arroccata su un picco desolato. Una melodia misteriosa risuona nella notte: è Sebastianella che, con il suo pianoforte, spezza la monotonia di quelle giornate interminabili. I due giovani si danno alla fuga e, tra le rovine e la bellezza selvaggia di un isolotto vulcanico, si illudono di aver concluso il loro viaggio “andando verso”. Ma il destino ha ben altri piani per loro.
12,00

Canti a Rosa e altre poesie. Testo spagnolo a fronte

Canti a Rosa e altre poesie. Testo spagnolo a fronte

José Antonio Muñoz Rojas

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 260

José Antonio Muñoz Rojas (Antequera, 9 ottobre 1909-Alameda, 29 settembre 2009) è stato un poeta che si è trovato a vivere lungo tutto l’arco del XX secolo, un secolo che, nel suo agitato e convulso evolversi, sarà percorso – specie quello spagnolo – da una produttività lirica davvero sorprendente. Muñoz Rojas, pur avendo assistito a tutte le correnti, le innovazioni ed evoluzioni artistiche di cui quel secolo era stato fecondo, fu una figura isolata di poeta discreto e riservato e la sua poesia è assolutamente originale e indipendente dalle varie tendenze dell’epoca. Sensibile osservatore della vita contadina e della campagna, amorevolmente attaccato alla sua terra andalusa e a tutto il mondo agreste, ha saputo trasmetterci i gratificanti momenti e le dolci sensazioni che nascono dinanzi alla bellezza della natura nel suo continuo rinnovarsi. Tuttavia, il tema dell’amore è palesemente quello dominante, non solo nei "Cantos a Rosa", l’opera più strettamente personale, che riproduciamo integralmente, ma anche in tutti gli altri suoi libri – poesie, racconti, teatro – che le nuove generazioni hanno già cominciato a scoprire e apprezzare.
18,00

Governare il mondo. Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano

Governare il mondo. Roma e le sue istituzioni dalle origini a Giustiniano

Orazio Licandro, Nicola Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 660

«In un’età che vede il prepotente ritorno dei grandi imperi, il difficile cammino di un’Europa unitaria, il forte e profondo sommovimento etnico, le trasformazioni politiche del Medioriente, è, non utile, ma essenziale della formazione di un cittadino consapevole e attrezzato dinanzi all’orizzonte incerto che si è schiuso la conoscenza della straordinaria, forse irripetibile, esperienza di Roma. Un cammino lungo i secoli che, da semplice comunità di villaggio dell’età del Ferro sulle alture della valle del Tevere, avrebbe reso Roma il più potente e longevo impero del mondo antico. Un impero disteso su tre continenti, dalle fredde brume della Britannia attraverso l’Europa centrale e mediterranea, passando per i deserti nordafricani, sino al caleidoscopico Vicino Oriente. Un impero caratterizzato dal più spinto pluralismo, fatto di mille etnie e differenti culture, innumerevoli culti religiosi, due grandi aree linguistiche (l’Occidente latinofono e l’Oriente grecofono), costellate da una miriade di idiomi e di dialetti; un pluralismo anche normativo declinato in tante, e significative, tradizioni giuridiche locali, a un certo momento subordinate a un ordinamento giuridico superiore.»
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.