Aliberti
Ke tu. Trekking sul K2
Fausto Giovanelli
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2005
pagine: 96
Un Senatore della Repubblica prende parte, nel luglio 2004, alla spedizione italiana sul K2, nel cinquantenario della conquista della vetta compiuta da Lacedelli e Compagnoni. "Ke Tu" è il nome, in un inglese storpiato e adattato, con cui i mitici sherpa nepalesi chiamano il K2, la montagna più affascinante del mondo. Giovanelli ha seguito la spedizione con la passione dell'escursionista, riportandone impressioni ed emozioni incancellabili. Ma la sua è anche la testimonianza di un uomo politico da sempre impegnato sul versante dell'ambiente e dei suoi diritti: il contatto con la natura estrema di questo angolo del mondo suggerisce al senatore una serie di riflessioni e di proposte per una nuova, diversa e più attenta politica ambientale.
Don Gino Fiaccadori. Una vita per l'oratorio
Alda M. Lusuardi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 168
La breve vita di don Gino Fiaccadori si può condensare nel grande amore che ebbe per i giovani e i giovanissimi: un amore che seppe arrivare sino al sacrificio. Per la loro formazione umana e cristiana costruì l'oratorio di Campagnola Emilia, un luogo che ancora oggi è punto di riferimento educativo per il paese. Don Gino seppe farsi benvolere da tutti per la sua pazienza, umiltà, semplicità. Sapeva ascoltare e capire i giovani; infondeva loro serenità e fiducia nel futuro. A Campagnola mancavano spazi per il gioco, la formazione, la catechesi. Don Gino mise a disposizione la sua casa, che si trasformò in un piccolo oratorio.
Magical mystery tour. Da Pico della Mirandola a Ligabue
Roberto Barbolini
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 240
Una raccolta che oscilla tra autobiografia, saggio e romanzo critico. Un'esplorazione della provincia emiliana: dalla Bassa di Don Camillo alla città della misteriosa ed erotica Potta, dagli Appennini alle Honda che sgommano verso la riviera adriatica. Ne viene fuori un serbatoio di musiche e storie, di scritture e soprattutto di personaggi. Narratori come Delfini e D'Arzo, Loria e Guareschi, Tondelli e altri ancora in piena attività; ma anche cantautori come Guccini, rocker come Ligabue, e poi i Nomadi e l'Equipe 84, Pavarotti e Bono degli U2, fotografi come Fontana e Ghirri.
Piazza Grande
Pier Damiano Ori
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 128
È il secondo episodio, dopo "Di applausi si muore", della saga poliziesca che ha per protagonista il giornalista-detective bolognese Guido Speier. Questa volta l'indagine è ambientata nel mondo degli "homeless", i barboni di città, che hanno nella Piazza Grande di Bologna la loro tradizionale "casa". Un quadro di grande valore viene trafugato dalla Galleria d'Arte moderna della città. Implicato nel furto, un barbone che viene trovato poi misteriosamente ucciso. L'indagine di Speier si addentra nel mondo degli ultimi e pian piano ne scopre non solo le storie, ma i riti e le abitudini. Al contempo, Guido entra a contatto con l'ambiente dei collezionisti d'arte. Sofisticato, colto e, qualche volta, perverso.
Per l'ambiente. Speranze ed esperienze di un ambientalista
Walter Ganapini
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 360
L'inquinamento generato da decenni di sviluppo "insostenibile" del nostro pianeta sta causando mutamenti irreversibili per l'ambiente globale, nel Nord ricco, come nel Sud povero del mondo. Questo libro avanza un'ipotesi per la promozione di nuovi stili di vita e per una nuova politica ambientale, premessa necessaria per ogni prospettiva di democrazia e giustizia.
Assenti i doganieri
Gianfranco Parmiggiani
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 96
In una società in cui sono "assenti i doganieri", cioè senza punti di riferimento etici concreti, le poesie di Parmiggiani lasciano prefigurare il ritorno a una sorta di Medioevo surreale. Dove l'unica salvezza sembra la continua ricerca, la quiete ininterrotta di moderni cavalieri erranti. Epigrammi e apologhi concentrati in un personalissimo stile semi serio.
Sub specie humanitatis. Per una responsabilità d'alleanza
David Hartman
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 200
Rabbino ortodosso e professore universitario, David Hartman è studioso di Maimonide e teologo dell'ebraismo ed è una delle voci più originali all'interno del mondo ebraico contemporaneo. I testi raccolti in questo volume introducono i motivi fondamentali di una riflessione in grado di coniugare tradizione e modernità. È infatti sul carattere storico, finito e particolare della rivelazione del Sinai che Hartman ha fondato teologicamente il moderno riconoscimento dei valori che celebrano la diversità.
Emilianet. Internet e il sistema dei media locali
Mattia Miani
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 136
Al suo apparire, l'informazione locale on line - i cosiddetti portali verticali geografici - doveva essere la "killer application" del giornalismo in Internet. A cinque anni di distanza, le esperienze più importanti sono scomparse o sono state ridimensionate. "Emilianet", un sito di informazione giornalistica per l'Emilia Romagna, è un'eccezione, un modello di business sostenibile. Il libro parte da questo caso concreto per analizzare l'impatto della Rete sul sistema dei media locali. Emerge come i media digitali stiano contribuendo a modificare in modo sostanziale il panorama dell'informazione locale.
Le storie di Arianna
Luciano Serra
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 80
Storie brevi o favolette che hanno come protagonista la piccola Arianna con le sue curiosità sul mondo, su animali vissuti fantasticamente, sui suoi giochi e le sue birichinate, in un intrecciarsi di dialoghi con la nonna, la mamma, il babbo.
Ballerina di fila
Mauro Macario
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 196
Verso la metà degli anni Settanta, nel mitico mondo della Rivista, nasce una storia d'amore tra un giovanissimo attore e una disinibita ballerina del nord Europa. Tra costumi sgargianti, scenografie fastose, donne dal fascino seducente, il protagonista vive la sua progressiva scoperta dei sensi fino a coniare una personale religione del corpo. Attorno ai due protagonisti ruotano figure indimenticate di comici e soubrettes che segnarono l'epoca d'oro della Rivista.
Valentina sposa tutti
Carlotta Magnanini
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 200
Una nuova puntata delle vicende della simpatica trentenne in carriera dalla vita perennemente sottosopra. Questa volta è alle prese con il "grande passo": il matrimonio, con tutti gli annessi e i connessi sentimentali, mondani, logistici e organizzativi. Prima le nozze di amiche e amici di cui Valentina è insostituibile organizzatrice e "arbiter elegantiae". Poi, d'improvviso, le sue.
Una vecchiaia normale
Franco Mimmi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 152
Ancora giovane, eppure già vecchio e inutile: è la terribile sensazione di cui, ai nostri giorni, è sempre più facile restare vittime. Ed è la sensazione che afferra anche Roberto. La ristrutturazione interna alla sua azienda minaccia di lasciarlo senza lavoro quando ha appena superato la cinquantina: troppo giovane per smettere di lavorare, troppo anziano per trovare un altro impiego. Di fronte alla prospettiva di una vecchiaia precoce, Roberto intraprende un viaggio la cui meta è la capacità di affrontare serenamente e con dignità l'ultima stagione della vita.