Aliberti
Yoga e guarigione. Riflessioni di un paziente di cancro
Masha Dykhovitchnaia Torrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 155
Quella raccontata da Masha Dykhovitchnaia Torrieri in "Yoga e guarigione" è una straordinaria esperienza terapeutica e di vita. Masha è una donna di 45 anni, professionista, cosmopolita, ambiziosa, che improvvisamente scopre di avere un tumore. Lo shock, l'annuncio delle cure pesanti, la paura della fine. Masha affronta il duro calvario delle terapie ufficiali, ma parallelamente incontra lo Yoga. Prima insieme alla sua maestra Gabriella Cella, poi da sola e in piena autonomia, sviluppa un originale percorso fatto di pratica quotidiana, che la aiuta a convivere meglio con la malattia e le cure. Grazie allo Yoga e al suo patrimonio millenario di sapienza, Masha trova giorno dopo giorno la forza per andare avanti.
Malacarne. Scrittori allevano scrittori
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
"Malacarne" è il nome di un circolo culturale nato nel 1999 nei locali di un'antica macelleria di Verona, trasformata in ritrovo e spazio polivalente. Una realtà emergente nel panorama letterario italiano che ha presto coinvolto numerosi scrittori in un'originale scuola di scrittura creativa. L'esperienza di cinque autori - Paolo Nori, Giampiero Rigosi, Andrea Cotti, Emidio Clementi e Gianfranco Nerozzi - e la voglia di imparare di un gruppo di allievi si incontrano nelle stanze letterarie dell'ex macelleria per dar vita a questa raccolta. Cinque racconti inediti degli scrittori affermati accompagnano i primi passi di quelli esordienti.
La locanda del singhiozzo
Gabriele Franceschi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
La locanda del singhiozzo è un luogo topico e immaginario che giace da qualche parte nella valle del Po. Franceschi vi ha ambientato le sue storie, ma le sue creature viaggiano in lungo e in largo per l'intero orbe di una geografia fantastica. Ecco allora che il Fojonco - rapace goloso di vino - si ritrova nella storia veneziana della Bissa Granda - summa di tanti bestiari narrativi - oppure in giro per l'Europa a cercare ingredienti magici per confezionare il pane del re di Francia.
Don Pasquino Borghi. Un prete nella Resistenza
Salvatore Fangareggi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 192
Ciao bella!
Franca Schiavetti Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 154
Corrispondente da Roma per le più prestigiose testate radio-televisive e giornalistiche della Germania e della Svizzera tedesca, Franca Magnani ha raccontato lungo più di trent'anni l'Italia a milioni di tedeschi e di svizzeri di lingua tedesca. Fra articoli di colore e di costume, ritratti e interviste, la Magnani ha disegnato un quadro originale e appassionato della società italiana del dopoguerra, dei suoi molti vizi e delle sue virtù spesso misconosciute. "Ciao Bella!" raccoglie 25 pezzi di questo vibrante affresco di vita italiana. Scritti fra il 1958 e il 1996 - pochi mesi prima della scomparsa dell'autrice - e tradotti per la prima volta in italiano, gli articoli pongono al centro la questione femminile e la figura della donna.
I ladri di cadaveri
Giulio Jarro Piccini
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 320
L'Osteria del Frate, solitaria e inquietante, è un posto dove bazzicano precettati e sospetti, un'accozzaglia di gente rozza, audace, manesca. Un luogo ideale per mettere a segno rapine e delitti. Ed è proprio sulla porta della taverna che viene ritrovato un calesse con il cadavere di un uomo decapitato alla guida... A indagare sull'orrendo delitto per le strade di una Firenze misteriosa e mefistofelica è il commissario Lucertolo. Ma chi è in realtà il ladro di cadaveri sulle cui tracce il nostro eroe si spinge fra le buie strade fiorentine? Qual è il suo obiettivo? Il romanzo apparve nel 1884 siglato dallo scrittore fiorentino Giulio Piccini - giornalista, critico teatrale e gastronomo - con lo pseudonimo di Jarro.
Le donne e i cavalieri
Roberto Piumini
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 192
Una giovane sposa affida al proprio servo l'incarico di portare un suo bacio al marito partito per la guerra; un cavaliere affronta una serie di prove per sconfiggere un fiato pestilenziale; un altro cavaliere è alle prese con una celata che, calata, lo rende invincibile alle armi, alzata, lo rende irresistibile agli occhi delle donne. Le donne e i cavalieri è un trittico di lunghi racconti ambientati in un medioevo fantastico e letterario, tra Ariosto e Shakespeare, da cui l'autore astrae figure essenziali e allegoriche.
Alla morte si arriva vivi
Daniele G. Genova
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 217
Il giallo è ambientato a Colletta di Castel Bianco. Colletta, un suggestivo paese medievale dell'Appennino ligure restaurato da Giancarlo De Carlo, è il primo cyber-villaggio d'Europa, abitato da artisti, industriali, esperti di finanza e donne in carriera. La presenza in paese di un pentito di mafia "sotto copertura" dà il via ad una serie di omicidi e intrighi sul filo di Internet: connessioni veloci sullo sfondo di un tempo quasi sospeso e immobile. Ricco di sfumature gotiche e suspance un po' hitchcockiana (e un po' jamesbondiana), "Alla morte si arriva vivi" è un viaggio dentro l'ambiguità delle passioni e la suggestione del paesaggio ligure.
Due anni a palazzo d'Accursio-Discorsi a Bologna 1956-1958
Giuseppe Dossetti
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
Il libro raccoglie i 40 interventi svolti da Dossetti in Consiglio Comunale a Bologna. In tutti i suoi discorsi emerge con chiarezza non solo la comprovata statura intellettuale e politica di Dossetti, la finezza del suo contraddittorio con una maggioranza che, come lui, si propone di dare risposta alle istanze popolari della città, ma anche e soprattutto che non vi è per lui, nel quadro di una "democrazia sostanziale", una politica di serie A e una di serie B. Governare lo Stato senza astrattezza, con l'occhio attento alle realtà territoriali, e amministrare la città senza provincialismi. Questo è l'insegnamento modernissimo e universale che emerge con passione civile e dialettica politica dalle pagine di questo "padre costituente".