All'Insegna del Veltro
Divinitatis claritas
Roberto Billi
Libro
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il Caucaso dall'Imam Šamil a Ramzan Kadyrov
Daniele Perra
Libro
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2024
pagine: 192
Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 1
Libro
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2023
pagine: 208
D’Annunzio, la massoneria e le barricate di Parma
Franco Morini
Libro
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2023
pagine: 128
Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2023
Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 1
Libro
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2022
Lo sviluppo delle infrastrutture per il trasporto del gas pone nuove sfide sul piano delle relazioni internazionali, evidenziando agli studiosi di geopolitica la necessità di investigare gli spazi al di sopra e al di sotto delle superfici terrestri e marittime, dato il loro potenziale in termini di proiezione di influenza. Si riconferma quindi che la geopolitica non può prescindere dall’analisi dello spazio secondo tre dimensioni: verticalità, ampiezza e profondità. Alle quali si aggiunge una quarta dimensione: quella del cosiddetto “cyberspazio”.
Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2022
pagine: 208
“Washington ha svolto un ruolo centrale nel condurre l’Ucraina sulla via della distruzione. La storia condannerà severamente gli Stati Uniti e i loro alleati per la loro politica incredibilmente stupida nei confronti dell’Ucraina”. A queste parole di John Mearsheimer ha fatto eco Henry Kissinger in un’intervista al “The Wall Street Journal”: “Siamo sull’orlo della guerra con Russia e Cina su questioni che in parte abbiamo creato noi, senza alcuna idea di come andrà a finire o cosa dovrebbe portare”.
Lectura Vergilii
Claudio Mutti
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2022
pagine: 122
Dopo avere ricostruito l’immagine di Enea quale essa già emerge dall’epica omerica, l’Autore presenta la figura dell’eroe di Virgilio mettendone a fuoco la volontaria subordinazione alla Volontà divina nonché la pietas esemplare, ed evidenziando nelle peregrinazioni dell’eroe il significato di un autentico pellegrinaggio. L’attenzione si sposta poi alla quarta ecloga, testo fondamentale dell’escatologia antica.
Pro e contro Maastricht
Jean Thiriart
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2022
pagine: 80
Jean Thiriart, il fondatore di Jeune Europe, che negli anni Sessanta ha preconizzato un’Europa unita da Brest a Bucarest e successivamente ha auspicato la nascita di un impero continentale esteso tra Vladivostok a Dublino, nell’agosto del 1992 è a Mosca, dove ha una serie di colloqui coi principali esponenti dello schieramento politico che si oppone al regime di Boris Eltsin. Al suo rientro dalla Russia, il 4 settembre 1992 Thiriart partecipa ad un dibattito radiofonico organizzato da Radio Courtoisie (Parigi) nell’imminenza del referendum francese sulla ratifica del Trattato di Maastricht. In questa che è la sua ultima apparizione pubblica (muore il successivo 23 novembre), Thiriart ribadisce ciò che ha sempre sostenuto: SÌ all’unificazione dell’Europa, NO alla dipendenza dell’Europa dagli Stati Uniti. Quanto al Trattato di Maastricht, secondo Thiriart “contiene il meglio e il peggio. (…) Il peggio è la NATO. Io sono risolutamente antiamericano, per fare la guerra contro gli Americani. Ne ho un ricordo cocente e preciso. Per me, l’Europa deve essere fatta contro gli Stati Uniti.
Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2022
L’Operazione Militare Speciale in Ucraina è una conseguenza della volontà statunitense di tracciare una nuova linea divisoria tra l’Europa occidentale e la Russia, destinando così lo spazio europeo allo scaricamento delle tensioni internazionali. L’inerzia stessa dell’UE corrisponde ad un ben calcolato rinvigorimento delle relazioni transatlantiche, che consentirà a Washington di addebitare agli Europei i costi del presunto “isolamento di Mosca”, per poi concentrarsi sulla Cina, la maggiore sfidante del dominio americano.
Giacomo Ghisi. L’ultimo soldato della battaglia di Fabbrico
Giacomo Ghisi, Luca Tadolini, Ivaldo Casali
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2022
pagine: 24
La testimonianza di Giacomo Ghisi, uno dei più giovani combattenti della Repubblica Sociale Italiana. Appartenente ad una famiglia della provincia reggiana vittima di sanguinosi agguati partigiani, si arruola a dodici anni nella Brigata Nera di Reggio Emilia. In questa formazione avrà un feroce battesimo del fuoco. Catturato e seviziato dai “liberatori”, concluderà la vicenda bellica nel campo di concentramento angloamericano di Coltano.
Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2022
pagine: 208
Nel progetto geostrategico elaborato da Zbigniew Brzezinski una trentina d'anni fa il ruolo assegnato all'Ucraina si inseriva in un panorama caratterizzato dall'allargamento della NATO ad est e dal complementare ampliamento dell'Unione Europea, "sostanziale testa di ponte geopolitica dell'America in Eurasia [America's essential geopolitical bridgehead in Eurasia]". Collaborando al progetto statunitense di penetrazione nel continente, le cosiddette élites europee hanno provocato la tardiva ma inevitabile reazione russa.