Alpes Italia
Alla ricerca della famiglia. Viaggio attraverso i territori famigliari
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 182
Uno dei contesti maggiormente influenzato dai profondi cambiamenti che ci troviamo ad affrontare è quello della famiglia. Oggi quando si parla di famiglia ci si ritrova a confrontarsi con "tipologie" di famiglie. Accanto a quella definita comunemente "tradizionale", sono comparse famiglie adottive, ricostituite, immigrate, di fatto, omosessuali, uni-personali, mono-genitoriali e ognuna di queste tipologie si trova ad affrontare compiti di sviluppo e sfide diverse. All'origine del volume si trova il desiderio di cogliere il complesso, variegato e caleidoscopico fenomeno familiare contemporaneo. L'intento unanime degli autori è stato quello di voler "studiare" la famiglia senza dogmatismi di sorta ma con lo scopo di esplorarne alcune dinamiche, ribadirne l'importanza, valutarne la fatica e rispettarla nella sua imprescindibilità. Da qui, il titolo che abbiamo scelto mostra come occorre un particolare impegno per ritrovare la famiglia in ciò che ha di necessario per le generazioni umane nonostante le trasformazioni dei sistemi familiari, le rotture con le tradizioni culturali passate, le spinte nuove e provocatorie di alcune teorie sul gender, il dramma delle separazioni e dei divorzi.
L'intervento psicoeducativo multifamiliare basato sul problem-solving
VELTRO
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 154
Chi ha deciso di acquistare questo manuale sa bene che l'intervento psicoeducativo integrato è efficace per i disturbi mentali gravi, in particolare per il disturbo schizofrenico e bipolare, come documentato dalla Cochrane Library e dalle Linee-Guida del National Institute for Health and Care Excellence. Lo acquista motivato dal fatto che gli serve una guida pratica, strutturata e standardizzata, che lo possa aiutare nel condurre un intervento per un gruppo formato da più nuclei familiari, compresi i pazienti. Il libro è stato suddiviso in 3 parti per favorire l'apprendimento e per mettere in grado qualsiasi professionista della psichiatria di condurre l'intervento. Nella prima sono illustrate tutte le Tecniche utili, nella seconda le Istruzioni da assimilare e nella terza parte sono descritti in modo analitico gli Incontri con frasi/dialoghi suggeriti dagli autori e da loro stessi utilizzati nella pratica clinica. Infine vi sono allegati gli schemi da utilizzare per ogni incontro. Sono illustrate proposte, modalità e tecniche originali per l'uso del Problem Solving (Pratico, Inter-Personale e Personale) e dell'Analisi del Problema come lo Schema dell'Analisi della Crisi Emotiva.
Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Volume 1
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 200
La sublimazione è il trattamento della soddisfazione pulsionale, ma al tempo stesso vuole comunicare qualcosa, stupire, rallegrare, criticare, punire, angosciare (si veda un esempio tra tutti: i bambini impiccati di Maurizio Cattelan). È sempre rivolta a un pubblico, è un atto sociale benché possa prodursi in un estremo raccoglimento. Oggi però la sublimazione diventa incapace di governare le energie psichiche che la promuovono e lascia posto alla lavorazione nevrotica di un resto che prende la via di un godimento senza fessure, non legato all'Altro, ma all'Uno, al godersela tra sé e sé, che chiamiamo, forse impropriamente, perversione. I prodotti della sublimazione (opera d'arte, santità) non stanno più sul piedistallo, ma sullo "sgabello, eska-beau" che, in parte, occupa il luogo convenuto per la creazione, in parte cade fuori dalle ideologie che lo hanno eretto. La sezione monografica ospita testi interessanti, per lo più di giovani che, a vario titolo, partecipano alla Scuola Lacaniana o simpatizzano con essa. "Attualità Lacaniana" raccoglie gli interventi più significativi presentati a Padova nella giornata dedicata all'Autismo tra clinica e politica (ottobre 2013), e quelli della conversazione clinica su Fantasma e reale, svoltasi a Milano nel febbraio 2014.
Da due a tre. La relazione che accompagna la vita. Da coppia a coppia genitoriale. Analisi bioenergetica come sostegno alla gravidanza e alla genitorialità
Maria Ballardini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 128
Le peripezie, le conquiste e le trasmissioni che avvengono nella vita prenatale rappresentano le radici su cui si sviluppa il nostro essere, condizionando tutta la nostra vita. Il feto prima e il bambino poi, crescono grazie alla capacità propria e delle figure di riferimento di sintonizzarsi, di danzare insieme e danzando, crescere. Il tempo della gravidanza è quindi uno spazio prezioso, favorito dalla natura attraverso gli ormoni, per trasformare la coppia in attesa in coppia genitoriale, passando da un rapporto duale ad un rapporto a tre. Un tre particolare in cui il piccolo scambia amore ed energia vitale e la coppia, oltre a questi stessi elementi, scambia esperienza, accoglienza, protezione e capacità sociali. Questo manuale vuole fornire a genitori in attesa e operatori del parto delle coordinate con cui sostenere e sviluppare l'arte genitoriale, riportando non solo alcune scoperte scientifiche nell'ambito dello sviluppo del bambino e riflessioni per quanto riguarda la funzione genitoriale, ma anche esercizi bioenergetici in grado di sostenere il cambiamento in atto.
Terapia cognitiva post-razionalista. Conversazioni con Vittorio Guidano
Juan Balbi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 110
"Incontrare Vittorio Guidano nell'agosto 1989, in un seminario a Buenos Aires con la sua solita erudizione, creatività e chiarezza, provocò in me una vera rivoluzione personale. Aveva raccolto e sintetizzato in un modello scientifico ognuna delle idee, intuizioni e domande dalla mia esperienza di terapeuta. Fino ad allora, non avendo risposte chiare a questi problemi epistemologici, teorici e metodologici, avevo ritenuto troppo insoddisfacente la mia pratica clinica. Ciò rendeva comprensibile tutto quello che io vedevo nell'esperienza con i pazienti e nella mia esperienza come persona. La sua prospettiva evolutiva e sistemico processuale del sé, la nozione di organizzazione di significato personale, l'importanza data all'affettività nei processi di sviluppo e cambiamento umano insieme alla coerenza e al potere esplicativo del suo modello, mi generarono un'importante aspettativa nella possibilità di sviluppare una pratica psicoterapeutica diversa, su una forte base teorica scientifica. La prima parte del libro è il risultato di tante ore di studio e prassi clinica secondo il metodo della Terapia Cognitiva Post-razionalista, la seconda contiene il testo delle nostre conversazioni."
Italiani ed emigrazione. Dalla valigia al web
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 73
"Nella ricostruzione storica dell'emigrazione italiana del secolo scorso troviamo le radici di molte delle contraddizioni della nostra attuale società. Questo testo nasce dalla volontà di riportare all'attenzione del lettore un fenomeno, quello migratorio, che oggi sta riemergendo con tutto il suo carico di storie, fallimenti e successi. Presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre abbiamo condotto, negli anni, laboratori dedicati alla storia dell'emigrazione italiana, avviando così un'indagine conoscitiva sulla percezione del fenomeno migratorio italiano tra i giovani studenti universitari. I risultati di questo lavoro sono contenuti nel volume, che raccoglie i contributi di alcune tra le figure più autorevoli nel panorama disciplinare della storia dell'emigrazione italiana. Spostamenti ed incontri, che lasceranno tracce e memorie e costituiranno una vera sfida interculturale per le nuove generazioni e per la nostra società. Questo lavoro si configura quindi come una piccola bussola per orientare la rotta verso la scoperta di nuovi possibili approdi."
Il mestiere di capire. Saggio-conversazione
Emilio Garroni, Doriano Fasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 72
Comprensione, esperienza estetica, arti visive, musica: scegliendo la forma dialogica, questo libro introduce al pensiero del filosofo Emilio Garroni, attraverso una ricognizione dei temi centrali del suo percorso intellettuale. "Io mi occupo, come si dice, di 'filosofia' e non credo che la cosiddetta filosofia sia propriamente teorizzare. Una teoria vera e propria è un dispositivo costituito da assiomi, ipotesi, procedure. La filosofia è invece, in questo senso, lo sforzo di comprendere la possibilità di teorie, risalendo al di là o al di qua di assiomi, ipotesi, procedure. È qualcosa di infinitamente più modesto e, nello stesso tempo, di più ambizioso. Certo, la filosofia non può stare al di fuori di teorie, non gode di una sua autonoma extraterritorialità. Di fatto, si serve di teorie, ma non teorizza propriamente. Cerca di capire il teorizzare e tutto il resto. Conoscitivamente è nulla. Per questo gli scienziati non la prendono di solito sul serio". (Dalle note dell'Autore)
Osservazioni sul mentire e altre conferenze
Emilio Garroni
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 64
Sono qui raccolti, nella loro forma originaria, i testi di tre brevi conferenze argentine, lette nel novembre 1993 a Buenos Aires (al "I Coloquio Latinoamericano de Estética y de Critica" e alla Facultad de Arquitectura, Diseño y Urbanismo) e alla Universidad di La Piata, nonché di una lezione, "Osservazioni sul mentire", tenuta all'Università di Bologna per la cattedra di Teoria della letteratura. Ci si occupa qui del bugiardo nella realtà e nella letteratura, tentando di mostrare come in generale non si possa essere veritieri e non; l'essere veridici e l'essere menzogneri dipendendo dalle medesime condizioni di possibilità. Con questa differenza tra realtà e letteratura: che quest'ultima, al contrario della prima, non presenta vere menzogne, ma appunto le loro stesse condizioni di possibilità. Le conferenze argentine danno un'idea rapida e complessiva del percorso filosofico, semiotico ed estetico dell'autore, e presentano inoltre alcune questioni intorno alla letteratura e all'architettura, da lui affrontate recentemente.
La coppia coopera? Prospettive piagetiane e sistemiche
Olivier Real Del Sarte
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 114
Dalla pratica di terapeuta d'ispirazione sistemica, Olivier Real del Sarte ha sviluppato il gusto di costruire dei percorsi di collegamento tra persone, saperi e pratiche come illustra questa opera: le prospettive piagetiane e sistemiche si trovano così riunite per pensare alla clinica da sviluppare soprattutto intorno ai processi che fanno e disfano le coppie. L'originalità dell'approccio dell'autore deriva dalla sinergia che ha saputo creare tra queste due epistemologie, senza ridurle l'una all'altra, per consentire al contrario una visione integrativa e distaccata. La coppia appare in tutta la complessità dei sistemi di valori che la animano e la pervadono: dai fondamenti etologici che la costituiscono fino alle molteplici espressioni emozionali, rappresentazionali e conversazionali che ne esprimono la singolarità e le risorse. Nelle situazioni conflittuali che i terapeuti di coppia si trovano ad affrontare, come fare a creare uno spazio in cui ognuno si senta sufficientemente riconosciuto e sicuro per interrompere gli attacchi e comunicare i propri bisogni? Come creare una relazione di cooperazione che consenta gli scambi e la risoluzione dei conflitti? Olivier Real Del Sarte ci offre una nuova modellizzazione, a partire da concetti mutuati da Piaget, per capire i processi in gioco e ci invita a partecipare alla sua impostazione clinica.
La rete del bullismo, il bullismo nella rete
Maura Manca, Loredana Petrone
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: X-119
Il libro offre un'attenta analisi del bullismo e le sue nuove manifestazioni (cyberbullismo) sotto un profilo psicologico, sociale e giuridico. Tale fenomeno, sia nella sua forma tradizionale che in quella tecnologica, è fortemente diffuso nelle scuole di ogni ordine e grado. Il presente volume fornisce un contributo alla comprensione del bullismo e del cyberbullismo descrivendo, in particolare, le modalità con cui si manifesta e gli esiti psicopatologici a cui vanno incontro bulli e vittime, fornendo alcune linee guida per la valutazione (con il Questionario per la rilevazione del Cyberbullismo) e per la messa in atto di interventi di prevenzione efficaci per contrastarlo. Sono state prese, inoltre, in considerazione le leggi in materia di bullismo in ambito civile e penale dando indicazioni utili per la valutazione del danno da bullismo.
Il manifesto del funzionalismo moderno
Luciano Rispoli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 44
Questo "Manifesto" presenta il quadro intero dello sviluppo moderno del Funzionalismo, a partire dal Funzionalismo della scuola di Chicago, passando dagli studi sul rapporto corpo-mente, fino ai contributi più attuali di discipline scientifiche come le neuroscienze, la psicofisiologia, l'infant research. Si illustrano le basi scientifiche del Neofunzionalismo, le Funzioni e i Sistemi che compongono li Sé (vale a dire la persona vista nella sua interezza e complessità) i Funzionamenti di fondo del Sé e le innovazioni che questi concezioni costituiscono: sia nella valutazione diagnostica, sia nell'intervento terapeutico, sia nella prevenzione. Nella seconda parte vengono presentati per punti, molto sintetici e chiari, tutti i Principi del Neofunzionalismo: nella teoria evolutiva, nel funzionamento della persona, nella nascita delle alterazioni e delle patologie, nella diagnosi, nella terapia, negli interventi di prevenzione.
Il manifesto del movimento psicofuturista
Amedeo Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 115
Il Manifesto del Movimento Psicofuturista è una proposta innovativa per un avanzamento pacifico ma rivoluzionario della Psicoanalisi. Il testo, che viene per la prima volta stampato, è stato ideato e stilato da Amedeo Caruso il 20 febbraio 2009, cento anni esatti dalla pubblicazione a Parigi su "Le Figaro" del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti. Il Movimento Psicofuturista si definisce "dei due pianeti" per il desiderio di integrare e valorizzare sempre meglio le componenti maschile e femminile degli esseri umani. Fuori dall'ottica della "guerra come sola igiene del mondo" proclamata da Marinetti, i progetti psicofuturisti sono rivolti invece all'armonia tra i terrestri e alla bonifica dell'inconscio umano come uniche soluzioni per un duraturo benessere planetario. Lo scopo primario e fondamentale del Manifesto Psicofuturista è la ricerca e la conquista della libertà dell'individuo, poiché la libertà è alla base della sanità mentale degli esseri umani e il presupposto indispensabile per la loro felicità. Questo libro contiene anche testi teatrali psicofuturisti, recensioni e cronache di viaggio del primo psicofuturista della storia.

