Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia

Punto è ciò che non ha parti. Profili filosofici-ermeneutici della musica classica

Punto è ciò che non ha parti. Profili filosofici-ermeneutici della musica classica

Gianfranco Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 152

La musica, nella sua tradizione, si rivela - prendendo a prestito un famoso postulato di Euclide -, "punto che non ha parti": condizione di armonia, di sviluppo delle forme e di rivoluzione del tempo in ogni epoca, perché la stessa trasformazione del mondo svolga un altro suo peculiare cammino, umano, storico, artistico. Sette note come sette in tutto furono quei pani, quei pesci, e bastarono per quella moltitudine, e ne avanzarono ancora, per un miracolo divino e umano che continua ad affascinarci, per rallegrarci e per stupirci, perché la musica possiede un che di divino, di assoluto. Sette note, eppure la creazione e l'originalità dell'invenzione sono e saranno sempre prodotte dal carattere unico, insostituibile, ed esclusivo dell'artista, del compositore che, proprio come uomo, si assume lui stesso la responsabilità della sua opera. La sensibilità, l'estro, non saranno mai elementi che potranno scaturire da un nastro magnetico, o da un corno inglese, o da una viola da gamba: piuttosto, per avanzato che sia il mezzo di produzione musicale, questo sarà sempre un mezzo e mai un fine nel pensiero e nell'anima del compositore.
15,00

C'era una volta «Viale Parioli, i Coen e un turbante tra di loro»

C'era una volta «Viale Parioli, i Coen e un turbante tra di loro»

Claudio Coen

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 160

Claudio Coen è un Commercialista di Roma, con forti legami con la Comunità Ebraica.Con questo libro, volge uno sguardo al passato narrando gesta e fatti dei suoi avi, ma soprattutto vuole portare a conoscenza episodi inediti e molto divertenti, sconosciuti ai familiari, agli amici ed ai membri della sua stessa Comunità. Storie di tristezza e di grande ilarità si alternano con profonda e giocosa autoanalisi. Il suo modo di vivere la famiglia, l'ebraismo, la professione e i numerosi viaggi avventurosi, in particolare l'Afghanistan, un paese che ha scoperto negli anni '70 partendo in autostop dalla sua casa di viale Parioli, sono i punti di riferimento di questo libro. L'autore, lentamente, fa riemergere dalla sua memoria, situazioni paradossali di estremo pericolo come quello in cui fu costretto a scappare da un barbiere armato di rasoio nei vicoli di Kabul, riuscendo a salvarsi solo grazie al suo turbante. Il suo primo rapporto sessuale con tutti i sensi di colpa per l'accaduto, le sue sfortunate e divertenti relazioni sentimentali con una ragazza araba e cattolica di Haifa, scambiata per una ebrea ortodossa, sono situazioni paradossali, allegre ed incredibilmente vere
15,00

Il Marocco nelle nuove dinamiche mediterranee. La sfida delle riforme di Rabat e il rapporto strategico con l'Italia

Il Marocco nelle nuove dinamiche mediterranee. La sfida delle riforme di Rabat e il rapporto strategico con l'Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 224

"La documentazione disponibile sul Marocco, in lingua italiana, è rara, incompleta e spesso soggettiva. La pubblicazione realizzata dall'ISIAMED colma così un grande vuoto. Lo fa con un senso spiccato dell'analisi, un approccio globale delle realtà marocchine e una ricerca di obiettività che non sfuggirà al lettore. Da una sintesi della lunga storia del Marocco ad una presentazione originale dell'Islam, alla geopolitica passando per l'economia, lo statuto della donna, i grandi cantieri lanciati dal Regno, la pubblicazione vanta una ricchezza tematica degna di essere sottolineata". Dalla Prefazione, S.E. Ambasciatore Hassan Abouyoub.
16,00

L'isola di cristallo

L'isola di cristallo

M. Carmela Mugnano

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 224

16,00

Physio-english. Inglese scientifico per fisioterapisti

Physio-english. Inglese scientifico per fisioterapisti

Giuseppe Verde

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 112

Pratico quasi come un manuale, questo libro, primo nel suo genere nel settore fisioterapico, rappresenta il desiderio dell'autore di contribuire alla crescita culturale e professionale ovviando alla barriera linguistica. Non impariamo l'inglese ma impariamo a comprendere il contenuto degli articoli pubblicati sulle riviste scientifiche biomediche, che sono una delle fonti di aggiornamento per il fisioterapista. Con un approccio linguistico graduale, che parte dal singolo termine per arrivare a frasi complesse, l'autore presenta sia il linguaggio parlato nella professione che quello presente nella vasta letteratura che si richiama ai principi della evidenza scientifica. Il testo bilingue risulterà utile sia al lettore italiano che allo straniero.
10,00

Psicologia del lavoro atipico

Psicologia del lavoro atipico

Antonino Callea

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 176

"Il lavoro non è una merce". È con questa citazione, tratta dalla Dichiarazione di Filadelfia del 1944, che inizia il libro di Callea. Il libro è ispirato dalla convinzione che si debba riconoscere la complessità della materia lavoro, ossia dalla consapevolezza che i lati più nascosti dell'attività lavorativa influiscono per concatenazioni causali, non solo sul rendimento del lavoratore stesso, ma anche sul "rendimento" della civiltà dell'intero corpo sociale. Il libro inizia con una riflessione epistemologica sui paradigmi della psicologia. Callea sostiene la necessità di una trasformazione del modo di studiare i fenomeni e nella mentalità scientifica con la quale, fino ad ora, si è studiato il lavoro. Da ciò, la scelta di trattare molte delle categorie basilari della psicologia del lavoro classica, sulle quali, forse, qualcuno pensava non ci fosse più molto da capire. È necessario un allargamento delle prospettive, ossia uscire dalla settorialità dei nostri ambiti, riconsiderare i fenomeni attuali nella prospettiva storica e molto altro che richiede un atteggiamento di disponibilità alla ricerca più esteso e profondo di quanto fosse necessario nello stabile mondo del passato.
15,00

Psiconcologia e nuovi orizzonti nella terapia del cancro

Psiconcologia e nuovi orizzonti nella terapia del cancro

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 134

La ricerca sui tumori ha permesso enormi avanzamenti con un aumento delle aspettative di vita. I nuovi orizzonti si intrecciano con una visione olistica della malattia oncologica, che non va considerata solo come un nemico da sconfiggere bensì costituisce un'esperienza esistenziale totalizzante che pone interrogativi sul senso della sofferenza e sul senso della vita stessa. Il libro traccia un itinerario che prende avvio da alcune tra le più moderne tecniche chirurgiche e mediche, considera il tramite mente-corpo nel sistema psico-neuro-endocrino-immunologico, affronta il tabù delle concause psicologiche attraverso il counseling con l'esperienza immaginativa, approda agli interrogativi che non hanno risposta e che, in virtù dell'esperienza della malattia, portano ad esplorare la profondità di sé stessi, il senso della vita e della morte, considera gli aspetti etici in un approccio integrato verso nuovi orizzonti.
15,00

La comunicazione efficace. Ipnosi ericksoniana

La comunicazione efficace. Ipnosi ericksoniana

Michele Grana

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 248

Questo lavoro si propone di trovare i punti di collegamento tra gli aspetti teorici della psicoterapia ericksoniana e l'applicazione pratica di essi nell'attività clinica giornaliera, sottolineando l'importanza del linguaggio nell'interazione medico-paziente. La I parte affronta concisamente la storia del fenomeno ipnosi e l'origine dei suoi miti. Delinea la natura e la fenomenologia dello stato di trance ed indica al lettore la strada per poter indurre tale stato nel suo paziente. La II parte esplicita le dinamiche della trance ed esamina lo strumento operativo più importante a disposizione del clinico: il linguaggio. La III parte analizza l'approccio ipnotico in psichiatria. La IV parte tratta dell'impiego delle tecniche ipnotiche nel controllo del dolore dopo una attenta disamina del vissuto che il paziente ha di questo fenomeno. La V parte è dedicata all'esposizione di casi clinici. La VI parte affronta il problema dell'atteggiamento professionale del terapeuta. Tale lettura faciliterà il difficilissimo passaggio fra l'avvenuta acquisizione dei presupposti teorici della terapia ericksoniana e la loro applicazione in seduta.
19,00

Lo stato mentale a rischio e la sua valutazione

Lo stato mentale a rischio e la sua valutazione

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 152

Lo stato mentale a rischio è una condizione clinica caratterizzata da una possibile evolutività verso un disturbo psicotico. Si tratta di una condizione dinamica che fa riferimento a un quadro psicopatologico instabile e che rientra in specifici criteri. La sua definizione è oggetto di un affascinante dibattito non solo di carattere medico e scientifico, ma anche etico. Se è vero infatti che non è stato ancora dimostrato che il trattamento di queste condizioni determina una riduzione dell'incidenza del disturbo psicotico, è vero anche che la maggiore attenzione verso le fasi iniziali del disturbo induce il clinico ad una più stretta osservazione dei casi "sospetti". Inoltre il confronto di diversi approcci e tradizioni psicopatologiche su questo argomento si sta rivelando proficua per il raggiungimento di una visione più sintetica della psicosi, ancorandola da una parte al modello del neurosviluppo, dall'altra sollevando nuovi interrogativi sulle sue specifiche proprietà. L'intento di questo lavoro è quello di fornire strumenti per una lettura critica della vastissima offerta scientifico-letteraria su questo argomento e per una sua appropriata fruibilità in campo clinico.
13,00

(Al di là del) bullismo. Analisi, traiettorie evolutive e spazi di azione

(Al di là del) bullismo. Analisi, traiettorie evolutive e spazi di azione

Vera Cuzzocrea

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 172

15,00

Il rêve-eveillé dirigé in psicoterapia. Via règia dell'immaginario

Il rêve-eveillé dirigé in psicoterapia. Via règia dell'immaginario

Robert Desoille

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 224

19,00

La retorica dell'opera. Pluralità critiche e giuridico-politiche su La morte di Virgilio di Hermann Broch

La retorica dell'opera. Pluralità critiche e giuridico-politiche su La morte di Virgilio di Hermann Broch

Gianfranco Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 134

Il tema fondamentale è una riflessione generale su un romanzo ineludibile per qualsiasi lettore: La morte di Virgilio di Hermann Broch, riflessione che ha voluto essere non soltanto critica ma anche giuridico-politica e filosofica, tenendo conto di quella che è stata la vicenda umana, storica ed artistica di H. Broch. Ogni figura retorica scelta caratterizza da un lato un particolare andamento delle varie notazioni che tratteggiano l'approfondimento teoretico-meditativo sull'insieme del romanzo, ma dall'altro lato la stessa figura retorica pluralizza la scrittura di quanto qui delineato, quasi a voler essere espressione di un confronto tra amante ed amato, tra letteratura e realtà, tra ars poetica e critica filosofico-letteraria.Con una tale ricorsività ho voluto offrire una retorica del senso verso quanto perduto o atteso vanamente, quasi volendomi affiancare allo stesso dolore dello scrittore costretto a rinunciare alla sua opera per portarla poi a termine casualmente, quando ormai la vita di quello scrittore era stata data per spacciata. E anche tali riflessioni sono nate nel momento in cui ho percepito come la mia vita non potesse più "sopravvivere" al suo dolore.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.