Alpine Studio
G8 gate, 10 anni d'inchiesta: i segreti del G8 di Genova
Franco Fracassi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2011
pagine: 228
"G8 Gate" è l'inchiesta definitiva sul G8 di Genova. Dei molti movimenti in campo si distinguono i controversi Black Bloc, tra i quali si annidarono provocatori occulti che dopo aver colpito, si dileguavano senza mai essere inseguiti. Allora nessuno se ne era accorto, ma sopra le teste di chi era sceso in piazza a protestare e di chi stava là per sedare le proteste, c'era qualcun altro che aveva pianificato ogni cosa. Genova ha significato un punto di svolta, nella consapevolezza di giocare una partita mortale tra due differenti visioni di sviluppo del mondo. Una partita i cui giocatori erano da una parte i servizi segreti e gli apparati di sicurezza al soldo delle multinazionali, e la galassia dei movimenti e associazioni dall'altra. Questo offre "G8 Gate", dedicato a tutti i protagonisti del luglio genovese, sia chi le ha prese, sia chi le ha date, sia chi è stato semplice testimone. Tutti inconsapevoli attori di una recita, scritta da qualcun altro.
Scott Fischer. Mountain madness. Dalle pendici dell'Everest, la storia di una vita senza fine
Robert Birkby
Libro: Copertina rigida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2011
pagine: 304
Questa è la storia di Scott Fischer, alpinista americano che ha dedicato la sua intera esistenza alle montagne più alte del pianeta, realizzando una serie di grandi ascensioni sulle vette innevate della catena Himalayana, sulle fredde cime del Nord America e sulle solitarie alture del Caucaso e dell'Africa. Più conosciuto come l'uomo che morì vicino alla vetta dell'Everest nel 1996, Fischer è diventato un'icona di audacia e di allegria, ma anche il simbolo di chi è riuscito a superare i propri limiti. Ma, per chi lo ha conosciuto, Scott era molto di più. Non solo un uomo d'azione, ma anche una persona con un gran cuore, che trasmetteva allegria e capace di coinvolgere anche il più scettico degli avventurieri in esperienze uniche e irripetibili. Scott Fischer, un romantico girovago, fin da giovane immerso nella natura più selvaggia, dalle lande desolate alle grandi foreste americane, è poi diventato uno degli alpinisti più famosi del mondo, conducendo un'attività tra le montagne che lo ha accompagnato per tutta la sua vita, trasformandolo in una leggenda. Perse la vita in quella tragica ascensione sull'Everest del 1996, dopo essere stato sul tetto del mondo, certo della sicurezza dei suoi compagni, in salvo al campo del Colle Sud. Ancora oggi, Scott riposa sulla montagna che lo ha stregato per tutta la vita, su quell'Everest al quale la famiglia Fischer - dopo il ritrovamento della sua salma nel 2010 - non ha voluto portar via il suo pupillo.
L'uomo del Torre. Pensieri nel vento
Ermanno Salvaterra, Piero Calvi Parisetti
Libro: Copertina rigida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2011
pagine: 210
Il nome di Ermanno Salvaterra è oggi legato alla montagna simbolo della Patagonia: il Cerro Torre. Discendente di una famiglia di rifugisti, Ermanno ha subito il fascino della montagna fin da piccolo. Molti sono gli aneddoti delle sue scorribande nei dintorni del Rifugio XII Apostoli, gestito dai genitori, nel cuore delle Dolomiti di Brenta, dove Ermanno è stato influenzato da insoliti e inanimati "consiglieri" come il Campani! Basso, la Brenta Alta, il Crozzon di Brenta... insostituibili compagni che gli parlavano di gloriose giornate vissute tra roccia e aria. Un libro autobiografico, scritto a quattro mani, tra le cui pagine sono descritte le sue grandi ascensioni patagoniche. Nel finale, i due autori fanno una profonda analisi interiore delle gioie e dei dolori del voler trascorrere un'esistenza per le montagne. Ma sono sempre le esperienze patagoniche di Ermanno a parlare, con numerosi aneddoti e racconti delle sue grandi ascensioni. Un libro che rivela Ermanno Salvaterra come un uomo - e alpinista - profondamente legato al "Grido di Pietra"; quel Cerro Torre che ha voluto consegnare a lui le chiavi dei suoi più intimi segreti, conferendogli di diritto il titolo di "Uomo del Cerro Torre".
La fortezza di Cristallo
Massimo Maggiari
Libro: Copertina morbida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2011
pagine: 192
L'ufficiale della posta imperiale, Alfred Castelrut, riceve all'improvviso una chiamata dal suo comando. Una lettera rinvenuta in un crepaccio porta una strana richiesta di soccorso che coinvolgerà l'ufficiale in una difficile missione attraverso una catena di montagne poco conosciute. A un avamposto di confine è comparsa una strana donna, Assur, con il suo bambino. Una tartara che ogni sera, al ritmo del tamburo, va in trance provocando eventi prodigiosi e ammaliando la guarnigione con ritmi deliranti. Spetta al tenente Castelrut risolvere il mistero, con l'aiuto di un frate alchimista e di un drappello di soldati tirolesi. Un viaggio oltre una barriera di guglie e ghiacciai lo attende per soccorrere una guarnigione sperduta ai bordi dell'Impero. Oltre il dovere, per Castelrut, si prospetta la sottile seduzione di una chiamata al proprio destino, verso un finale tutt'altro che scontato.