Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Angelicum University Press

Metaphysics and realism. Discussion on modern criticism of traditional metaphysics and its realism
10,00

Humberti de Romanis. Legendae Sancti Dominici

Humberti de Romanis. Legendae Sancti Dominici

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2008

Edizione della Vita di s. Domenico di Umberto de Romans e di altri testi collegati. L'edizione critica è preceduta da un approfondito studio storico-filologico sulle fonti utilizzate per la compilazione delle Legendae. Le tre appendici contengono una collezione di testi concernenti il lezionario domenicano, la lettera di Gregorio IX inviata al Capitolo generale del 1233 e i testimonia minora di Umberto relativi al santo fondatore. Chiudono il volume un indice delle concordanze bibliche, delle cose notevoli e un indice generale.
35,00

Praedicatores, inquisitores. Volume Vol. 3

Praedicatores, inquisitores. Volume Vol. 3

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2008

Atti che mostrano i risultati di diversificate indagini sul tema dei rapporti tra l'ordine dei Predicatori e l'Inquisizione romana, per mettere in luce dinamiche sinora sconosciute o poco note nel contesto della lotta contro la Riforma, che aveva imposto e legittimato la reviviscenza della procedura antiereticale dei secoli medievali, ben presto aggiornata, perfezionata e adattata alle esigenze dell'età moderna.
50,00

Minister naturae. Cura dell'anima e del corpo nel medioevo

Minister naturae. Cura dell'anima e del corpo nel medioevo

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2007

pagine: 299

Medico a servizio della natura. Come reagiremo se lo vedessimo scritto sul biglietto da visita del nostro medico di fiducia? Il volume, attraverso le analisi testuali, semantiche e sistematiche dei diversi autori, affronta la problematica della cura e le sue interrelazioni cosmo-antropologiche e metafisico-teologiche. Prendendo come interlocutore privilegiato san Tommaso d'Aquino, la riflessione di sviluppa su un asse di costruttivo confronto con l'oggi, in ossequio allo stile della collana che coniuga Medioevo e contemporaneità.
20,00

La dimensione etico-teologica nella «Summa Theologiae» di Tommaso d'Aquino. Ispirazione, fondazione, articolazione

La dimensione etico-teologica nella «Summa Theologiae» di Tommaso d'Aquino. Ispirazione, fondazione, articolazione

Dalmazio Mongillo

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2006

pagine: 210

La presente raccolta di scritti, originariamente apparsi in pubblicazioni diverse e non sempre facilmente reperibili, è un'introduzione alla lettura della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino. Essa riassume lunghi anni di meditazioni sul capolavoro tommasiano, sia dal punto di vista della coerenza interna, sia nella prospettiva delle altre opere, e presenta quella che Dalmazio Mongillo riteneva la sua vera scoperta: che la Summa Theologiae ha, fondamentalmente, una dimensione etico-teologica, per cui il vero scopo di essa va cercato nella Secunda e nella Tertia Pars, in profonda unità con la vocazione di un religioso domenicano fedele alla missione del proprio Ordine. Grande importanza e cura è dunque dedicata in questi scritti ad analizzare i difficili ma vitali aspetti del problema del fine, oggetto costante della vita di ricerca dell'autore.
10,00

Praedicatores, inquisitores. Volume Vol. 2
50,00

Epistemologia e verità nel XX secolo. Un dialogo con Popper, Bachelard, Tommaso d'Aquino

Epistemologia e verità nel XX secolo. Un dialogo con Popper, Bachelard, Tommaso d'Aquino

Alessandro Salucci

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2005

pagine: 399

Il libro analizza il tema della verità sotteso alle maggiori metodologie epistemologiche del XX secolo. Il tema della verità ha in realtà ispirato e guidato il lavoro di alcuni tra i più importanti filosofi della scienza come Karl Popper e Gaston Bachelard. È su tale scolta che l'autore spiega la necessità di superare il più importante e solido sostegno epistemologico alle scienze del XX secolo - la gnoseologia kantiana - perché ormai incapace di rispondere al nuovo che emerge nel panorama della ricerca scientifica, e alla sua esigenza di verità.
21,00

Liber viator. Grandi commentari del pensiero cristiano. Studi 2004

Liber viator. Grandi commentari del pensiero cristiano. Studi 2004

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2005

pagine: 338

Il libro cattura lo spirito di un'epoca e lo trasmette alle successive, arricchendole e rimanendone arricchito, continuando quel dialogo che il suo autore intendeva intessere con gli uomini del suo tempo, ma anche con quelli che sarebbero vissuti dopo di lui, essendo tutto dell'autore e, a un tempo, tutto per il lettore. Libri che parlano dell'essere umano e libri che viaggiano, non solo accompagnandolo, ma attraversando intere epoche. Libri viatores.
21,00

Sancti Thamae Athenaeum. Discipline a confronto sul «De voluntario». In ricordo di P. Dalmazio Mongillo. Studi 2005

Sancti Thamae Athenaeum. Discipline a confronto sul «De voluntario». In ricordo di P. Dalmazio Mongillo. Studi 2005

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2005

pagine: 460

Il volume costituisce un commento critico, multidisciplinare e imparziale sul tema della volontarietà in san Tommaso, composto non solo da tomisti ma anche da esperti e studiosi dei diversi campi del sapere. La finalità di questa operazione è quella di spingere lo sguardo verso orizzonti inediti e grandemente proficui ai fini di una lettura amplificata e sapida del testo tomasiano.
39,00

Beati Iordanis de Saxonia Sermones

Beati Iordanis de Saxonia Sermones

Paul-Bernard Hodel

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2005

Edizione critica dei sermoni superstiti di Giordano di Sassonia (?-1237), ricostruiti attraverso l'analisi filologica di sette sermonari. Essi costituiscono una testimonianza essenziale della prima predicazione domenicana. Un indice finale chiude il volume.
25,00

Figurae fidei. Strategie di ricerca nel Medioevo. Studi 2003

Figurae fidei. Strategie di ricerca nel Medioevo. Studi 2003

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2004

pagine: 141

Il Medioevo è incessantemente rivolto all'investigazione razionale della verità nel suo difficile ma vero rapporto con la teologia. Impegnato nella ricerca di una teologia che rispecchiasse l'esperienza di fede vissuta di individui e comunità, non meno che in quella di una vita che fosse espressione della verità evangelica, l'uomo medioevale abita il proprio tempo con la certezza che limiti e difficoltà del vivere non possono né rallentare né ostacolare la tensione alla contemplazione delle "mirabilia Dei".
10,00

Il desiderio del paradiso nella vita cristiana

Il desiderio del paradiso nella vita cristiana

Fabio Giardini

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2003

pagine: 284

Questo libro tratta dell'atteggiamento spirituale profondo e della pratica di vita che possono far avanzare i cristiani verso quel loro fine ultimo e bene sommo, in modo da giungervi, senza intoppi né ritardi, alla fine della loro permanenza sulla terra. È un trattato di scatologia scritto da un teologo il quale al tema dell'amore verso Dio ha dedicato l'intera vita di studi, e questa vorrebbe compartire con tutti i membri della Chiesa di Cristo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.