Angelicum University Press
Divino héroe. Del mito clássico a la realidad cristológica (El). El modelo clasico de Hb 2,14b-15 y la formula émathen aph'on épathen de Hb 5,8...
José A. Salinas Avery
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2014
pagine: 345
Attraverso una raffinata conoscenza della cultura greca e delle sue opere classiche, l'autore presenta la persona e la missione di Cristo come quell'eroe che lascia dietro il mondo classico per apparire nella realtà del Dio incarnato, distruggendo con la sua morte e risurrezione i nemici dell'uomo, cioè il diavolo e la morte.
Alleanza nella Bibbia. Esodo e Pasqua. Agape ed Eucaristia
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
Il testo vuole ricostruire temi e nessi del testo biblico, che si snodano dal tema dell'Esodo alla Pasqua, dall'alleanza sinaitica alla confluenza tipica del Nuovo o II Testamento, con il rito - sacramento eucaristico, centro pulsore e cuore del Cristianesimo. Il tutto è pervaso e dominato dal gran tema dell'Amore di Dio e della Carità, nella cui linea sono solo Dio esiste e governa il mondo e la storia, ma salva, redime e gratifica con l'amore di un Padre.
Il Dio trascendente nella filosofia alessandrina, giudaica e cristiana
Damian Mrugalski
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
Esaminando il concetto della trascendenza di Dio nel pensiero giudaico e cristiano dei primi secoli, l'autore si concentra su una sola tradizione teologica, quella alessandrina, e analizza in particolare le idee contenute nelle opere di due dei maggiori esponenti: Filone e Clemente. Per comprendere meglio i concetti filosofici contenuti nelle loro opere, l'autore presenta una breve storia della nozione della trascendenza nella filosofia greca, dove evidenzia soprattutto le idee dei filosofi antichi che sono state riprese o reinterpretate dai due alessandrini. Di seguito, esamina il concetto della trascendenza divina in Filone e Clemente di Alessandria.
Storia e Bibbia: quale storia?
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
Questo libro si propone dare i criteri che hanno ispirato la storia dei testi sacri che, a parere dell'autore, non corrispondono necessariamente a quelli della moderna storiografia, dal momento che questa non pone sufficiente attenzione ai criteri della storiografia antica, proiettando la propria metodologia d'investigazione a quella che ha ispirato testi del passato. Tuttavia la ricerca moderna ha permesso un salto qualitativo nella comprensione concreta e vitale del passato con lo sviluppo delle scienze ausiliari. In tale senso l'autore cerca di cogliere le coordinate che hanno guidato gli autori della storia biblica, che hanno dato origine ai testi sacri.
Il quadro generale della formazione della Bibbia. Tra geografia e storia, archeologia ad etnologia, antropologia, letteratura e religione...
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
Sebbene l'autore abbia trattato in altra sede sul pensiero religioso e teologico dei testi sacri della Bibbia, ora si propone in questo libro di affrontare le circostanze umane di composizione litteraria sfidando le difficoltà di cogliere gli elementi e i contesti dentro i quali si è formato questo tesoro inesauribile e unico nella storia della cultura d'ogni tempo. L'autore dichiara essere consapevole dei margini di opinabilità che restano e resteranno purtroppo anche in futuro, per il semplice fatto che c'è impedito l'accesso immediato e diretto sia agli avvenimenti, sia al rapporto che degli stessi fanno i testi a noi giunti.
L'anima tomista di Benedetto XVI. L'impronta di San Tommaso nei temi chiave di papa Ratzinger: un'eredità per la Chiesa del futuro
Margherita Maria Rossi, Teodora Rossi, Teresa F. Rossi
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
A partire dalle linee teologiche di Benedetto XVI e dal suo linguaggio sapienziale, il presente volume propone alcuni tratti e tesi che manifestano un'insospettata ispirazione tomista del suo magistero.
Origini e sviluppo del movimento apocalittico nella Bibbia
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
Nella letteratura biblica, l'apocalittica ha un percorso storicamente abbastanza recente, rispetto all'insieme dei testi scritturistici, ed inoltre le radici di tale corrente provengono dall'esterno della propria civiltà, anche se saranno in ogni modo assimilate ed anche strutturate con tratti originali. Perciò l'autore si propone di percorrere l'itinerario dell'apocalittica dalle origini, anzitutto nel mondo esterno alla Bibbia, quindi nella sua irruzione all'interno della letteratura biblica e para-biblica, ed infine nella sua "interpretazione cristiana". A questo si aggiungono le scoperte di Qumran e la valorizzazione della letteratura apocrifa.
Il delitto di attentata ordinazione sacra di una donna. La ratio legis teologica, l'evoluzione storica della normativa e commento alla legge vigente
Miroslaw Sander
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
L'autore non si limita soltanto alle questioni penali e canoniche, ma affronta la questione in un panorama che spazia dal teologico al patristico. La ratio legis teologica e la sua evoluzione è descritta al fine di poter comprendere il bene giuridico tutelato dalla Chiesa cattolica nella legislazione ecclesiastica riguardante il delitto commentato.
Diritto processuale canonico. Volume Vol. 1
Francisco J. Ramos, Delfina Moral Carvajal
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2013
Questo primo volume presenta sistematicamente i canoni sui giudizi in generale (cann. 1400 al 1500). Sono stati anche incorporati e commentati i canoni riguardanti le cause per la dichiarazione di nullità del matrimonio (cann. 1671-1685): Questa terza edizione è stata arricchita e aggiornata con le disposizioni dell'istruzione Dignitas Connubbi.
Archeologia e Bibbia. Abbagli e verifiche
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2012
pagine: 95
Se l'archeologo è colui che vive anche a contatto diretto con il terreno di scavo, attualmente si presentano due serie difficoltà per l'archeologo dedito al mondo biblico. Una è la difficile situazione socio-politica di Medio Oriente che ostacola le verifiche sul posto; l'altra è l'ampliarsi della comunicazione di massa, che sebbene espande la quantità e la facilità di conoscenze, rischia anche di appiattirle e livellarle verso il basso. L'abbozzo che ora presenta fr. Boschi vuole cogliere quanto l'archeologia è in grado di documentare e di distinguere, fin dove è possibile, l'ipotesi o l'indizio della prova.
S. Marco Evangelista. Ministero e martirio ad Alessandria d'Egitto e dintorni
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2012
pagine: 89
In linea generale, dice l'autore nel Prefazione, siamo del parere di J. J. F. Sangrador, quando scrive: "È sorprendente che non si abbiano notizie della Chiesa di Alessandria, prima del III secolo, momento a partire dal quale brillò come nessun'altra sul firmamento delle Chiese cristiane". Il lavoro si fonda dunque su una documentazione indiziale e su ipotesi fondate su ricostruzioni ambientali, fornite dalla letteratura coeva e dalla ricerca archeologica moderna. Lo specifico della ricerca riguarda il rapporto tra il sorgere del cristianesimo alessandrino e dintorni con la presenza, la vita e il martirio eventuale dell'evangelista Marco.