Angelicum University Press
Persona humana imago Dei et Christi in historia. Atti del Congresso internazionale (Roma, 6-8 settembre 2000). Volume Vol. 1
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2002
pagine: 302
I due volumi della collana Studia Pontificiae Universitatis a S. Thoma Aquinate in Urbe, Nuova Serie: Persona Humana Imago Dei et Christi in Historia. Sentieri (n.5) e Cantieri (n.6) si contestualizzano nell'atmosfera del Giubileo, del quale intendono essere un seguito significativo, ma offrire al contempo una riflessione continuata nel segno di quel novum che ogni Giubileo celebra e ripropone.
Magister Raimundus. Atti del Convegno per il IV centenario della canonizzazione di San Raimondo de Penyafort 1601-2001
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2002
pagine: 208
Il Seminario fu organizzato dall'Istituto Storico domenicano e dalla facoltà di Diritto Canonico della pontificia Università San Tommaso. I singoli contributi partono da uno studio bio-bibliografico sulla figura del santo, per poi ricostruire il contesto storico-politico e religioso in cui operò come maestro dell'Ordine, le fasi del suo processo di canonizzazione, per poi approfondire tematiche più strettamente dottrinali attraverso l'analisi delle sue opere giuridiche.
Prediche sul secondo capitolo della Genesi
Giordano da Pisa
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1999
pagine: 225
La provincia domenicana di Grecia
Tommaso Violante
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1999
pagine: 393
Storia della provincia di Grecia, istituita nel 1228, avendo come territorio l'Impero latino creato dopo la conquista di Costantinopoli (12 aprile 1204). Essa si estinse nella seconda metà del XVII secolo, già limitata alla sola isola di Creta. Cinque appendici, delle quali la I comprende la cronotassi dei priori provinciali, vicari generali e visitatori della provincia dal 1240 al 1642.
Silvestro Bendici. Un missionario calabrese del secolo XVII
Carlo Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1998
pagine: 264
Biografia del domenicano Silvestro Bendici, nato a Reggio Calabria attorno al 1624 e morto a Tunisi il 2 agosto 1662. Fu missionario in Armenia e incaricato di un'importante missione diplomatica in Persia. Ampie inquadrature dell'ambiente calabrese del XVII secolo, delle missioni di Armenia e del Medio Oriente, dell'ambiente degli schiavi di Tunisi, dove il protagonista, dopo decennali peregrinazioni in tutto il bacino mediterraneo, concluse violentemente la sua esistenza. In appendice l'edizione di 21 documenti inediti (1652-1672).
Il libro della pregrinazione nelle parti d'oriente di frate Ricoldo de Montecroce
Ugo Monneret de Villard
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1984
Dopo aver contestualizzato storicamente la figura di Ricoldo, viene esaminato il suo Itinerarium: relazione in cui descrisse in maniera abbastanza particolareggiata il suo viaggio in Terra Santa, dando invece informazioni più succinte per la Siria e la Mesopotamia sino a Baghdad, ma descrivendo i caratteri delle popolazioni di cui attraversò i paesi e puntualizzando le loro credenze religiose.
La vida liturgica en la orden de predicadores. Estudio en su legislacion 1216-1980
Antolín González Fuente
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1981
pagine: 577
Studio sistematico sulla vita liturgica dei Predicatori attraverso l'esame della documentazione disponibile dal 1216 al 1980, quando l'Ordine, pur mantenendo alcune sue specificità, adottò il nuovo rito scaturito dalle riforme conciliari. In appendice una collezione cronologica di testi legislativi inerenti alla celebrazione liturgica.
Congregatio Ragusina Ord. Praed. (1487-1550)
Stephanus Krasic
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1972
pagine: 222
Storia della congregazione domenicana di Ragusa, una delle istituzioni nate nell'ambito dell'ingente sforzo operato per il ripristino della disciplina regolare nell'ordine dei Predicatori.
A Survey of dominicans in England based on the ordination lists in episcopal register (1268 to 1538)
Alfred B. Emden
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1967
pagine: 497
In assenza di documentazione ufficiale circa la presenza dei domenicani in Inghilterra, ci si avvale dei registri dei vescovi per compilare un esaustivo indice biografico e un altrettanto completa lista dei conventi, che si rivelano il sommario più chiaro e completo circa la presenza dei domenicani nelle province di Canterbury e York dalla seconda metà del XIII secolo a tutto il tardo medioevo.
Registrum litterarum fr. Raymundi De Vineis capuani magistri ordinis 1380-1399
Tommaso Kaeppeli
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1950
pagine: 280
Edizione del Registrum così come ci è stato tramandato dalla copia trascritta nel 1752 e conservata a Roma presso l'Archivio generale dell'Ordine (Regestum actorum regiminis reverendissimi p. fr. Raymundi de Vineis Capuani, IV.1). Un articolato indice finale consente un'agevole consultazione dell'opera.
Diritto processuale canonico. Volume Vol. 2/1
Francisco J. Ramos, Piotr Skonieczny
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2014
Il volume II offre una presentazione della parte dinamica dei processi alla luce del Codice di Diritto Canonico latino e di quello orientale, insieme all'istruzione Dignitatis Connubii. Il libro non è soltanto un manuale, ma anche un commento esegetico ai disposti riportati.
Ringraziare, progettare. Centesimo anniversario della fondazione dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose Mater Ecclesiae-Pust (Roma, 19-20 aprile 2013)
Libro: Copertina morbida
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2014
pagine: 117
Luigia Tincani, ancora studentessa universitaria, avviava nel 1913 un'iniziativa culturale rivolta alla formazione delle sue giovani colleghe. Da Circolo femminile universitario cattolico, l'istituto è diventato Istituto superiore di scienze religiose, arricchendosi nel tempo e aprendosi alle esigenze dei decenni successivi. Nei giorni 19-20 aprile 2013 l'ISSR Mater Ecclesiae ha celebrato con un incontro di studio il centenario di fondazione. Il volume raccoglie gli interventi che ricordano protagonisti ed eventi del passato per ringraziare Dio e progettare il futuro.