Antiche Porte
Carlo Bacigalupo. Un borghese e il suo castello
Pamela Lorenzani
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 226
I Malapresa del Gesso. Storia di un'importante famiglia medioevale e del suo territorio in riva al Tresinaro
David Panciroli
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 90
Battaglie d'onore. Scontri della seconda guerra mondiale (1940-'43)
Andrea Santangelo
Libro: Libro rilegato
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 116
Le battaglie di: Giarabub, Bir el Gobi, Golico, Battaglia di Natale 1941, Cheren, Takrouna, studiate senza nostalgico revisionismo, ma con oggettiva visione dei documenti e dei fatti. Per dimostrare che i nostri soldati seppero tener testa, con onore, a eserciti meglio equipaggiati e comandati. E molto più applauditi dalla biografia post bellica... Un invito a riflettere.
Erbe, erbette, erbacce. Caratteristiche, usi alimentari e curiosità del mondo vegetale
Villiam Morelli
Libro: Libro rilegato
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 162
Un pratico manuale per conoscere 50 specie spontanee che vivono attorno a noi e che possiamo incontrare semplicemente passeggiando in campagna, fra i boschi o lungo un sentiero. Virtù e poteri che è un peccato non sapere.
Le chiese della diocesi di Reggio Emilia
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 202
Il Rabdomante. Pratiche e segreti per iniziare quest'antica e nobile arte
Alfonso Colli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 54
Un semplice manuale che contiene: consigli, suggerimenti e pratiche per iniziare il "cammino" del rabdomante. Una volta appurato di possederne il dono... Utile per scoprire acqua, metalli e altro... Con bacchette metalliche (prezzo a parte 5€).
Dove vorresti essere? Indizi di altri stati di coscienza intorno al mondo
Tiziano Cini, Rossano Garibotti
Libro: Libro rilegato
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2014
pagine: 172
Viaggi alla ricerca, interiore, del mondo attraverso 7 itinerari nel pianeta fatti dai due autori in vent'anni di cammino... Nepal, Mozambico, Namibia, Sahara, Pamir, Perù, Papua e Nuova Guinea, ognuno con caratteristiche sue che lo contraddistinguono. Pagine immagini che vogliono trasmettere emozioni.
Città, campagne e castelli. Cultura, potere e società nel Medioevo padano. Atti del Convegno (Reggio Emilia, 12 marzo 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il volume contiene gli atti del Convegno del 12 marzo 2016, tenutosi a Reggio Emilia. Questo volume di atti contiene i seguenti contributi: Una Lettera Bollata di Bonifacio VIII del 16 gennaio 1303, di Angelo Spaggiari. Committenza femminile nell’età di Matilde, di Giuseppa Zanichelli. Strutture e trasformazioni del castello di Carpineti, una macchina militare dal X al XVI secolo, di Francesco Lenzini. I siti fortificati trentini dalla conoscenza alla valorizzazione, di Annamaria Azzolini. «Gente diabolica»: uomini d arme e popolazione nel XV secolo estense, di Enrica Guerra. Maestri e studenti alla fine del Medioevo: il caso emiliano di David Salomoni. Storia di una collina nel lungo Medioevo, di Paolo Galloni e Adelaide Ricci.
Giornale dei viaggi. Volume Vol. 1
Francesco IV d'Austria Este
Libro: Copertina morbida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 120
Giornale dei viaggi. Volume Vol. 2
Francesco IV d'Austria Este
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il Duca raggiunge con questi percorsi (fatti nell'arco di 10 anni), la riviera ligure, attraversando la sua Lunigiana per arrivare all'antica capitale della Repubblica marinara. Poi visita la provincia modenese, dalle cime appenniniche al piano; raggiunge il Cattajo, nel Padovano, suo "castello" di campagna. Di spirito attento annota particolari che si prestano ad un confronto con l'attualità dei territori attraversati e il modo di viaggiare nel primo Ottocento.
Biblioteca Maldotti. Duecento anni di storia 1817-2017
Libro: Libro rilegato
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 376
Il volume celebra i primi 200 anni dell'istituzione (che partì con 5mila volumi e oggi ne conserva oltre 100mila) con diversi contributi sul fondatore, l'abate Marcantonio Maldotti, gli uomini e i mezzi, il patrimonio, la storia, i personaggi, anche celebri. Uno spaccato che attraversa due secoli di vita culturale di Guastalla (Re) dove la biblioteca sorge, ma anche d'Italia.