Antiche Porte
Torte, elisir, segreti e prosciutti
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 117
Da un antico fondo della Corte Estense, che spazia da metà Cinquecento a metà dell'Ottocento; oltre 200 ricette raccontano il mangiare attraverso i secoli. Cibi, pietanze, dolci, salumi, salse, carni e pesci, liquori, elisir e magnifici segreti, testimoniano concretamente un aspetto poco conosciuto della storia. Scritte, come appunti, da anonime mani questi documenti sono riproposti a mo' di ricettario inquadrandone però il "significato" storico e sociale, al lettore che può così sperimentarne parti a lui gradite, per gustare piatti d'altri tempi e conoscere come i signori di un tempo imbandivano le loro tavole.
Dolci, dolcetti & ciambelline
M. Alberta Ferrari, Roberta Terenziani
Libro: Libro rilegato
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 166
Centotrentotto buone ricette fatte in casa, dalla tradizione emiliana e non solo, semplici e divertenti. Ingredienti a Km 0, attenti anche ai celiaci, per semplici idee gustose che trovano spunti per divertire i commensali anche a tavola.
Giovanni Battista Venturi nella storia della scienza
Fabio Ori
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 394
La figura eclettica del bibbianese Giovanni Battista Venturi: scienziato, diplomatico, storico e curioso intellettuale del tardo Settecento Estense. Che con le Recherches experimentales, lasciò un'impronta indelebile non solo nello studio della dinamica dei fluidi, ma più in generale nella Storia della scienza.
Osterie, sospetti e lambruschi. Il vino e il suo mondo nella Bassa del primo Ottocento
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 72
La pianura del Po fra Parma, Reggio (e Modena) Estense nell'Italia ancora non unita, studiata, descritta e racontata attraverso le osterie, le bettole, i contrabbandi, i tavernieri e le donne di malaffare. Uno spicchio di società del tempo che oggi solo i documenti ci ricordano.
Individui torbidi e sospetti. Malavita e società nella Bassa dell'Ottocento napoleonico in riva al Po
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 100
Vagabondi, oziosi e donnine vergognose; malavita e società lungo le rive del Po, nei documenti della Vice Prefettura di Guastalla (1806-1813).
Diari di viaggio. Livorno, Genova, Savona, Torino, La Spezia, Pisa. 1822
Giuseppe Vivoli
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 258
Un diario che racconta territori, abitati e genti dell'Italia del primo'800, e che fa partecipe il lettore delle fatiche, dei costi e delle emozioni di viaggiare in quel tempo.
Il viaggio del Priore. Volume Vol. 3
Giuseppe Alfonso Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 144
Quattro diari di viaggio scritti, in itinere, dal Priore della Certosa di Pisa, nella Toscana e nella Romagna di fine Settecento. Le pagine riportano la descrizione dei territori, delle genti incontrate, delle fatiche sopportate, delle emozioni provate e delle spese fatte lungo il percorso.
Il viaggio del Priore. Pisa-Grenoble 1768
Giuseppe Alfonso Maggi
Libro: Libro rilegato
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2024
pagine: 208
La descrizione autografa fatta dal Priore dell'abbazia di Pisa, a Calci, del suo viaggio nell'Italia dell'Antico Regime, con tabelle e riassunti di dati raccolti.