Apogeo Education
Big Data Analytics. Il manuale del data scientist
Alessandro Rezzani
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2017
pagine: 412
Nell’era dei big data e agli albori della data driven economy, emerge una figura professionale in grado di analizzare, gestire, elaborare e comunicare i dati. È il data scientist, lo “scienziato dei dati”, che ha solide competenze in informatica, statistica, economia ed è in grado di far fronte alla sempre crescente complessità dei dati. Questo volume si propone come una guida completa sia per chi intenda intraprendere questa professione emergente, sia per chi, già esperto, desideri approfondire alcune tematiche. L’autore illustra le principali conoscenze relative alla gestione e all’analisi avanzata dei dati
User experience. Psicologia degli oggetti, degli utenti e dei contesti d'uso
Stefano Triberti, Eleonora Brivio
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2017
pagine: 230
Dal tempo della rivoluzione industriale fino a oggi, nell’era post-Internet in cui tecnologie immersive promettono di assisterci in tutte le attività della vita quotidiana, il problema della valutazione di prodotti, servizi e tecnologie si è fatto sempre più cruciale. Diverse discipline hanno fornito contributi sistematici allo studio della tecnologia: l’ergonomia, l’Interazione Uomo-Computer, l’usabilità; in seguito, la User Experience ha dato pieno riconoscimento alle numerose variabili che influenzano l’uso di oggetti e tecnologie, principalmente le emozioni, l’adeguatezza ai reali contesti d’uso e le caratteristiche degli utenti. Radicato nell’evoluzione storica e culturale di tali discipline, questo libro intende fornire un punto di vista psicologico, e tuttavia integrato e aperto alla complessità della UX, e si configura come uno strumento agile e scientificamente solido per comprendere gli aspetti fondamentali dell’utilizzo delle tecnologie, e i loro effetti sugli utenti umani. Il volume è completato da interviste a figure di rilievo in campo professionale e accademico nell’ambito UX nazionale e internazionale, focalizzate sulla condivisione di competenze, esperienze e metodologie.
Elementi di finanza aziendale e risk management. La gestione d'impresa tra valore e rischio
Aswath Damodaran, Oliviero Roggi
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 400
Questo volume nasce specificamente per gli studenti delle lauree di primo livello e per coloro che per la prima volta si accostano al mondo della finanza aziendale. Il libro, pur riprendendo e rielaborando i contenuti del fortunato manuale degli stessi autori "Finanza aziendale", da quindici anni indiscusso punto di riferimento in ambito universitario e professionale, ne innova profondamente l'impianto teorico, con nuovi obiettivi, nuovi contenuti e un approccio integrato anch'esso totalmente inedito. Già dal titolo si coglie infatti l'esigenza di coniugare, in tempi di profondo ripensamento dei paradigmi economici, il principio di massimizzazione del valore aziendale con elementi di gestione del rischio, sempre più necessari per permettere all'impresa la sopravvivenza in periodi turbolenti nei quali la volatilità dei mercati, la stretta sul credito e la carenza di liquidità sui mercati interbancari rischiano di mettere in discussione tutti i modelli della finanza neoclassica.
Matlab per le applicazioni economiche e finanziarie
Cristina Pocci, Giulia Rotundo, Roeland De Kok
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 180
MATLAB è un potente software di calcolo che ha trovato largo impiego in ambito scientifico e ingegneristico; il suo utilizzo è sempre più diffuso anche nel mondo degli economisti e degli analisti finanziari, grazie alla possibilità di ottenere in modo agevole la risoluzione numerica di complessi modelli matematici. Questo libro, rivolto in primo luogo agli studenti dei corsi di laurea in Economia e Finanza ma utile anche al pubblico professionale, offre una introduzione chiara e sintetica a MATLAB e alle sue principali applicazioni in ambito economico e finanziario. Nei primi capitoli vengono illustrati gli elementi di base del software. Nei capitoli successivi si esamina l'utilizzo di MATLAB per la ricerca delle radici di un'equazione, l'ottimizzazione di portafoglio, l'analisi del Value at Risk, la regressione lineare e il curve fitting. Ciascun argomento è accompagnato da numerosi esempi ed esercizi, corredati di soluzione.
Storytelling digitale a scuola
Nicoletta Di Blas
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 160
Questo volume si propone come un manuale pratico - ma con approccio critico per introdurre lo storytelling digitale a scuola come forma di didattica straordinaria (nel senso di non quotidiana) e fonte di benefici multiformi. L'impiego delle tecnologie - video, immagini, suoni, audio - per realizzare storie, narrazioni, permette ai ragazzi di sviluppare competenze di comunicazione, di sperimentare il lavoro di gruppo, di conseguire benefici cognitivi legati all'argomento specifico e di acquisire capacità di project-management. Il testo si basa sull'esperienza dell'autrice con PoliCultura, una attività di storytelling digitale in ambito di educazione formale attiva dal 2006 (che è stata, nel 2014-15, concorso ufficiale per le scuole di Expo Milano). Ai lettori del volume viene offerto accesso allo strumento autore 1001 storia, sviluppato da HOC-LAB del Politecnico di Milano, usato dalle scuole italiane (e non solo) per creare più di 1500 storie nell'ambito di PoliCultura.
Digital reputation management. Come gestire, promuovere e difendere la propria reputazione online
S. Paolo Lampignano
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: XXIII-256
Mai come oggi la gestione della reputazione è stata importante per un'azienda: il mondo digitale collassa tempo e spazio, la velocità di diffusione delle critiche rischia di annullare qualsiasi difesa, la risposta maldestra a una crisi può rivelarsi estremamente costosa. Una buona proiezione pubblica produce un vantaggio competitivo, solido e duraturo. Per una efficace gestione della reputazione non è sufficiente conoscere e utilizzare le soluzioni tecniche di SEO, SEM o Social CRM; è necessaria una strategia di comunicazione complessiva e consapevole. A partire dai processi semiotici coinvolti nella reputazione, in questo libro si propone uno schema operativo, il Digital Reputation Management - Life Cycle, attraverso il quale organizzare l'insieme delle attività e delle professionalità richieste per la costruzione e difesa della percezione pubblica. Completano il volume testimonianze e riflessioni di professionisti, manager, imprenditori del settore e docenti universitari.
Professione youtuber
Paolo Crespi, Mark Perna
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 224
"In futuro tutti saranno famosi per almeno 15 minuti". La frase attribuita al re della pop art Andy Wahrol spiega solo in parte il boom di YouTube, fenomeno planetario che coinvolge milioni di utenti, spettatori o protagonisti di milioni di video pubblicati e visualizzati a ciclo continuo. Nel mondo della comunicazione digitale, il fenomeno della video-ubiquity (la diffusione globale e ridondante dei contenuti filmati) è l'orizzonte in cui può emergere lo youtuber, figura che richiede competenze e attitudini specifiche, in risposta alle nuove richieste del mercato. Lo youtuber è un videomaker con conoscenze social. Il suo talento e la sua creatività generano profitti e stimolano attività e business paralleli: con una platea di oltre un miliardo di spettatori, ha la chance di usare il proprio canale come mezzo per promuovere se stesso e la propria attività, e cogliere obiettivi personali anche molto audaci. Questo libro è un vademecum pratico che offre tutti gli strumenti tecnici e di analisi per diventare youtuber di professione.
Digital revolution. Come le innovazioni digitali trasformeranno il nostro lavoro e la nostra vita
Inder Sidhu
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 320
Le innovazioni digitali stanno trasformando il nostro modo di vivere, l'istruzione, il commercio, la sanità, i trasporti (si pensi al dirompente fenomeno Uber), le città che diventano sempre più "smart". Tecnologie ormai consolidate (il cloud computing, i social media, il mobile, le app per smartphone, l'analisi predittiva basata sui big data...) si saldano in una serie virtualmente infinita di combinazioni innovative, creando opportunità e ponendo problemi fino a ieri inimmaginabili. L'avvento della "Internet of Everything" potrà avere effetti straordinari sulle performance finanziarie, sull'esperienza degli utenti e sul mondo del lavoro, trasformando radicalmente anche i settori più tradizionali. Al tempo stesso, si porranno nuovi problemi etici e politici in tema di sicurezza, privacy, proprietà intellettuale, regolamentazione. Grazie alla sua esperienza di veterano della Silicon Valley e ai colloqui con i maggiori protagonisti della "rivoluzione digitale", capi d'azienda e studiosi, l'autore ci offre un'illuminante mappa per orientarci nel prossimo futuro.
Introduzione alla teoria della computazione
Michael Sipser
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: XXII-520
La teoria della computazione nasce dalla necessità di una sistemazione teorica del concetto di procedura di calcolo. Ha due assi portanti: la computabilità e la complessità di calcolo. Studia ciò che può e non può essere calcolato e, nel caso dei problemi risolvibili, determina in quanto tempo, con quanta memoria e su quale tipo di modello computazionale. Il testo di Michael Sipser, giunto alla terza edizione inglese, è considerato un riferimento essenziale sull'argomento, adottato in numerosissime università in tutto il mondo in ambito informatico, ingegneristico e matematico.
Palpitare di menti. Il laboratorio formativo: stili, metafore, epistemologie
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 248
Che cos'è un laboratorio formativo? Quali apprendimenti, consapevolezze, trasformazioni, incrementi di competenze persegue per chi vi prende parte? Con quali approcci ed esiti? Il testo presenta e analizza esperienze di formazione condotte dagli autori: pedagogisti, psicologi, consulenti pedagogici, ricercatori, che adottano un'ottica sistemica e composizionale in pratiche di educazione con gli adulti o con famiglie 'bloccate' da pattern ripetitivi e non più generativi. Il taglio è operativo, narrativo, riflessivo e fortemente implicato. Nella trattazione, ampio spazio occupa l'impiego dei linguaggi estetici e artistici, che dialogano con l'emisfero cerebrale destro e sollecitano un apprendimento intuitivo ed emozionale celebrandone palpitanti connessioni, come ad esempio nell'impiego della metafora, del simbolo, del pensiero immaginario, abduttivo e corpoetico. Contributi di prestigiosi esperti nazionali e internazionali, in forma di intervista dialogica, si alternano ai capitoli, a testimonianza di un ventaglio di approcci vitale e multiforme. L'opera si rivolge in particolare a professionisti della relazione educativa, della cura e della formazione, che operano nei servizi alla persona in contesti privati e pubblici e che hanno perlopiù il gruppo come destinatario e interlocutore.
Digital advertising 3.0. Il futuro della pubblicità digitale
Paolo Mardegan, Giuseppe Riva, Sofia Scatena
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 228
Le tecnologie digitali aprono inconsueti e innovativi scenari al mondo della comunicazione e della pubblicità. Permettono, in particolare, di entrare in relazione con gli utenti per comprenderne i bisogni, coinvolgerli e seguirne il percorso di fruizione del servizio/prodotto sino alla condivisione dell'esperienza con gli altri. Dalla comunicazione orientata alla persuasione, caratteristica della pubblicità tradizionale, si passa ora al dialogo e al confronto per un digital advertising basato sui dati, personalizzabile ed engaging. Il libro si propone come strumento agile e completo per acquisire padronanza di metodi, strategie e strumenti propri dell'advertising digitale. Il testo parte dai primi esempi di pubblicità online per arrivare alle pratiche correnti e agli strumenti del futuro, comparsi solo in tempi recentissimi nel panorama del marketing. La presentazione di concetti e strumenti è arricchita da numerosi casi di studio e dalla testimonianza diretta di protagonisti del settore.
El Lenguaje politico. Características y análisis del discurso político con ejercicios y clave
Luisa A. Messina Fajardo
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il volume vuole fornire alcuni mezzi teorici, metodologici e pratici per affrontare l'analisi sistematica del discorso politico (dal discorso ufficiale, al dibattito, al comizio) divenuto, oggi, argomento di fondamentale importanza. Gli strumenti di analisi derivano dalle più rilevanti scuole e teorie dell'analisi del discorso, dalla retorica e dalle teorie dell'argomentazione. Il tema viene dapprima presentato nelle sue linee generali, con grande ricchezza di esempi; segue una parte nella quale, a partire dai testi di discorsi effettivamente pronunciati da uomini politici spagnoli o latinoamericani, il lettore è invitato a svolgere una serie di esercizi di comprensione, grammatica, analisi del testo e approfondimento storico-culturale Anche se è rivolto principalmente a linguisti, filologi, giornalisti, storici, il testo è stato pensato anche per gli studenti di Scienze Politiche o Relazioni Internazionali, alcuni dei quali forse rivestiranno, in futuro, un incarico politico. Tuttavia, è accessibile a tutti coloro che vogliono immergersi nel tessuto della comunicazione persuasiva del linguaggio politico.