Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Araba Fenice

Marcel Déat, il fantasma di Vichy. Torino, 1947-1955: indagine su un condannato a morte
14,00

Un mantello per Esmeraldo

Un mantello per Esmeraldo

Piero Flecchia

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 128

Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Gloria e la casa di cartone

Gloria e la casa di cartone

Daniela Biondo

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 240

17,50

Emozioni. Esci dal guscio e cammina

Emozioni. Esci dal guscio e cammina

Antonio Ventre

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 112

12,00

Storie di un medico

Storie di un medico

Pier Luigi Mina

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

17,50

Architettura civile. Volume Vol. 15

Architettura civile. Volume Vol. 15

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

8,00

Chisinere, cuoche delle Langhe.  Magie e maestria

Chisinere, cuoche delle Langhe. Magie e maestria

Romano Salvetti

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 160

14,00

Lassù ...una stella. La ritirata di Russia vissuta da un fante saluzzese

Lassù ...una stella. La ritirata di Russia vissuta da un fante saluzzese

Renata Giletta

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 144

La vita del nostro protagonista, un poco come tutte, è un'odissea o, meglio ancora, un'anabasi, un "cammino verso l'alto". Ritornare a casa dopo la ritirata di Russia è un dono che pochi hanno ricevuto e, nella famiglia di Natale, è toccato non solo a lui, ma anche al fratello Oreste...
15,00

Alfredo Battaglino. Un prete tra gli alpini

Alfredo Battaglino. Un prete tra gli alpini

Roberto Savoiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 128

Il protagonista della storia ricostruita attraverso lunghi periodi di ricerca è un sacerdote, un cappellano degli alpini, un uomo temprato capace di portare conforto senza rinnegare il proprio vissuto di combattente. La cornice dentro la quale l'autore colloca il vissuto di don Alfredo è esaustiva di informazioni e conoscenze, alla quale si attinge per collocare nello spazio e nel tempo le cose che accadono. Siamo di fronte ad un concentrato di dati e riferimenti che srotola la grande guerra, il secondo conflitto mondiale, il paese di Vezza, il destino segnato di tante persone, ciascuna meritevole di profondo rispetto. Siamo soprattutto a contatto con un uomo vero, forte, coerente, coraggioso. Un sacerdote che sale ogni giorno in linea per portare conforto, usa le licenze per studiare, è dentro alla 309 Sezione di Sanità, chiamato ad unirsi alla Divisione Julia in Albania.
14,00

«Lo aspetto ancora con disperata speranza». La guerra delle donne

«Lo aspetto ancora con disperata speranza». La guerra delle donne

Paola Scola

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 142

Le guerre le combattono gli uomini. Al fronte, imbracciando le armi. I soldati muoiono, vengono fatti prigionieri. Nella seconda guerra mondiale subiscono anche indicibili torture. Ma non sono gli unici a patire il dolore di un conflitto. Perché c'è anche chi rimane a casa. Ed è la guerra delle donne: che soffrono per la partenza di mariti, padri e figli, devono gestire la casa con un minimo di risorse, debbono occuparsi dei genitori anziani di entrambi, talvolta hanno un'attività di famiglia da portare avanti. E, mentre i loro uomini vivono i drammi fra le sabbie di El Alamein o nei ghiacci del Don, fanno tutto questo ricacciando le lacrime in uno scompartimento nascosto del cuore. Perché la priorità sono i bambini, che spesso il loro papà neppure l'hanno mai visto, e il dolore è un fatto strettamente privato. Racconti di madri, mogli, figli. Presente e memorie che si fondono. E, sullo sfondo, una parola terribile, forse peggiore di "morto": disperso.
14,00

Re Asti. Asti e la sua provincia tra storia, fantasia e realtà

Re Asti. Asti e la sua provincia tra storia, fantasia e realtà

Orietta Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 268

Il bel giovane Asti prestante, ricco e scapolo, ma anche viziato, timido e impacciato con le pratiche della vita, poco predisposto per le armi e anche un po' con le donne, rimasto orfano dovrà per forza andare a conoscere i suoi vasti possedimenti, oltremodo impossibili da amministrare. Così ozioso e anche arrabbiato, un pomeriggio, sferra un colpo forte e maldestro a uno spadino vecchio e arrugginito rompendolo in esattamente centodiciotto pezzi. Il caso fortuito farà balenare nella mente del principe un'idea: riordinare le sue terre dividendole in altrettante porzioni quanti sono stati i cocci dello spadino: sono borghi sparsi che, nell'insieme, formano la sagoma di un grappolo d'uva. Avrà così inizio un'avventura che il bel principe Asti compirà in lungo e in largo con il suo fedele cavallo bianco.
28,00

Dodici piccole follie

Dodici piccole follie

Walter Bonagura

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 192

Undici racconti, come una pellicola in bianco e nero, uno di quei film a episodi di una volta, di piacevole visione e di confortevole fruizione. Lingua e genere letterario di Walter Bonagura fuori tempo? Nemmeno per sogno, considerando che, attualmente, accanto a un effluvio di trame non-trame che richiamano un immaginario Proust o altri, solo sognati e/o invocati, capostipiti novecenteschi, assistiamo specialmente in determinati filoni cinematografici e televisivi, al ritorno di trame di sapore dickensiano con personaggi, del bel tempo passato; parroci di campagna, sensali di matrimonio, follie per una moto, cani randagi in cerca di padroni. E un ipotetico regista che volesse sceneggiare gli undici racconti, in bianco e nero o in strisce da fumetto, non avrebbe che l'imbarazzo della scelta...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.