Araba Fenice
Non solo canzonette
Alessandro Boidi Trotti
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 191
È una gelida giornata e la neve imbianca tutta Torino. Marco Bellotti Bon, seduto al tavolino di uno storico caffè di Piazza San Carlo, ammira la coltre che ricopre ogni cosa. È in attesa di qualcuno, una donna magnifica ascolterà tutta la sua storia, che gli porrà domande profonde o superficiali, per scoprire con lui se esiste un fulcro, un significato. Marco, però, non cede alla facilità di una semplice serie di domande e sceglie di raccontare se stesso da un nuovo punto di vista: la melodia delle parole, delle canzoni, sia quelle auliche dei grandi poeti, sia quelle banali che hanno costellato i suoi e i nostri giorni fin dalla gioventù. La sua colonna sonora segue anche la natura, il rumore del mare e della neve. Chiacchierano di letteratura, di storia, di amore e sesso, di famiglia, religione, ideali, e soprattutto di musica e di poesia.
A scuola da Maria Tarditi
Mariapia Peirano
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 128
La scuola elementare può essere una esperienza meravigliosa. Oppure no. Dipende dai compagni, dai maestri, dall'alunno, qualche volta dalla parentela tra allievo e insegnante. Cosa succede se hai per maestra tua madre? Non sappiamo cosa ne pensasse Freud, ma di certo, leggendo questo libro, sappiamo cosa abbia provato per quattro anni Mariapia Peirano, scrittrice, che ha "subìto" Maria Tarditi, sua madre, come "mater et magitra". Un libro di ricordi, aneddoti, storia "particulare" che può aiutare a conoscere ancora meglio quella universale.
L'isola di Arkoi
Possetto Enrico Claudio
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 240
Giorgio è un uomo tranquillo. Ha una vita normale. Non è felice, ma neppure infelice. Le cose potrebbero andare peggio. Un giorno, le cose vanno peggio. Viene aggredito, lo accusano di omicidio, diventa un latitante. Tutto cambia, la sua esistenza è scaraventata in un giro di spionaggio, intrighi internazionali, dove l'assassinio è una costante quotidiana.
Non tornate a Monesiglio
Augusto Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 80
Monesiglio è un bel paese sì, ma solo a un patto: al patto solo che capitatoci a vent'anni, venutone via, poniamo, a venticinque, tu abbia la ventura di non tornarci, di tua vita, mai più. Di vagheggiarlo da lungi, sognarlo, desiderarlo, se hai fior di senno, tu ti devi accontentare; ma tornarci di persona, anni dopo, no. Ci punge spesso di riveder quel luogo una vaghezza immensa. Un profilo di collina. Una parola di quel vernacolo. Un nome letto su d'un foglio. Magari un sogno. Magari nulla. E vuoi andare.
Certi giorni, in Langa
Luigi Carbone
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 128
Le Langhe. Le Langhe dei contadini, dei trifolao, degli emigranti, dei giocatori, delle donne "anelli forti". Le Langhe patrimonio Unesco, ma, soprattutto, patrimonio di quanti le amano, le vivono, le rispettano.
Sul filo del ricordo. Memorie della vita di mio padre (1893-1971)
Eufemia Marchis Magliano
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 160
Più o meno consapevolmente tutti abbiamo in casa un archivio delle nostre vicende familiari. Stipati in vecchi bauli o, più prosaicamente, in cassetti e scatole di cartone, conserviamo fotografie, documenti, diari, quaderni di scuola e "cimeli" di vario genere che sono stati accumulati e tramandati da una generazione all'altra.
La resistenza di chi è rimasto. Vigore e virtù di una donna di Langa
Giammario Odello
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 240
I venti mesi tra il settembre 1943 e l'aprile 1945 furono tra i più difficili della storia italiana. Per chi combatteva sul suolo nazionale oppure finiva prigioniero in ogni parte del mondo. Ma neppure per coloro che rimasero tra le mura amiche quello fu un tempo semplice. Pina, la protagonista del libro, è la domestica della nobile famiglia Pallavicino di Ceva. Una famiglia che si disgrega a causa del conflitto, ma Pina rimane, tra Ceva e Nucetto, e mantiene i rapporti fra coloro che si nascondono e quanti vivono la realtà della guerra in casa. Lo fa con una dedizione straordinaria, accudendo ai più deboli, diventando forte con i prepotenti. Un ritratto di una donna speciale, "l'anello forte" della comunità.
Bombe su Cuneo 1943-1945. Attacchi dal cielo. Le missioni segrete della Special Force Number One
Sergio Costagli
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 576
Il titolo del volume compendia perfettamente il contenuto: bombardamenti, aviolanci, formazioni combattenti, spionaggio e controspionaggio, missioni anglo-americane e guerra di Liberazione. Sono le ultime fasi del conflitto spese nella lotta contro l'occupazione nazista. Il libro offre un'ampia panoramica sulle principali problematiche evidenziate dal prolungamento "non previsto" della guerra, non ultima la lotta partigiana. La vastità del tema fa sì che ogni singolo capitolo potrebbe essere sviluppato in un trattato di molte pagine, per cui da uno scenario articolato e complesso, attenendosi sempre ai dati, l'autore ha sintetizzato singole situazioni senza omettere la storia di protagonisti di spicco sulla scena italiana. Una minoranza in prima linea per liberare il Nord Italia mentre le reti dei servizi segreti inglesi e americani paracadutano uomini, rifornimenti e istruzioni...
Amelia dolce Amelia
Roberto Girardi
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 304
L'avventura di Amelia, prorompente figliola, nasce da una lunga ed elaborata gestazione. Gli episodi del romanzo collegati fra di loro da un unico filo narrativo raccontano la vita di una famiglia di campagna dall'inizio anni'50 del secolo scorso ai giorni nostri. Il racconto si dipana fra le più bizzarre e strampalate avventure appunto di Amelia, vestale e baccante nello stesso tempo, ed i propri famigliari alle prese di repentini cambi di scena sociali e di costume. Ne nascono esilaranti situazioni che portano il romanzo, come in ogni spettacolo pirotecnico che si rispetti ad una maggiore coloratura ed effervescenza, come un crescendo rossiniano, ad ogni racconto per giungere alla fine ad una vera e propria esplosione di sentimenti ed allegria. Non si può non amare Amelia. Amelia è la vita. È l'amore.