Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Araba Fenice

La colpa sospesa

La colpa sospesa

Filippo Bonino

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 304

La storia si muove tra presente e passato. Un quasi omicidio "farmacologico" di una vecchia signora spalanca una finestra su una vicenda della Resistenza nel Cuneese mai chiarita, che fu pure oggetto di un processo. Un farmacista si trova invischiato nell'indagine che farà venire alla luce colpe antiche e recenti, sensi di colpa giganteschi, verità sconvolgenti che cambieranno la vita a uomini e donne, molti distanti come età dalla guerra, ma per motivi familiari, ancora prepotentemente coinvolti nella seconda guerra mondiale. Un romanzo avvincente, tratto da una storia che potrebbe essere vera.
17,00

Sopravvivere a Cefalonia. La dignità di resistere del portaordini della «Acqui»

Sopravvivere a Cefalonia. La dignità di resistere del portaordini della «Acqui»

Franco Brunetta

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 208

L'ultima testimonianza sul massacro di Cefalonia. Il racconto, che trascende dai limiti temporali di quanto accadde sull'isola greca, ha il pregio di aiutarci a riflettere sul valore della dignità umana e rappresenta l'essenza di ciò che significa "resistere".
16,00

Orsi, spose e carnevali. Saggi di etnologia del Piemonte 1996-2012

Orsi, spose e carnevali. Saggi di etnologia del Piemonte 1996-2012

Paolo Ferruccio Cuniberti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 192

I sei saggi sul folklore del Piemonte che appaiono in questo volume sono stati scritti in un arco di tempo di sedici anni e in maggior parte già pubblicati con interventi sparsi e talvolta incompleti. L'occasione di questa pubblicazione consente di raccogliere in maniera organica il lavoro fatto in questo arco di tempo, e al contempo di fissarne la stesura originaria e definitiva. Dallo stupore giovanile nel vedere apparire in un lontano carnevale una maschera da orso "danzante", fino alle più approfondite analisi storiche e strutturali su alcuni temi ricorrenti della cultura popolare, un filo rosso lega tutti questi scritti: l'autore afferma di appartenere a quella schiera di "pendolari sociali", sospesi tra culture urbane e cultura della campagna, i quali coscienti da tempo del proprio sradicamento, ma non rassegnati, si guardano di tanto in tanto alle spalle per raccogliere qualche frammento delle proprie origini, della propria storia, di quel "tempo dei sogni" che ha lasciato loro un'impronta nell'anima, non senza l'ormai inevitabile disincanto.
16,00

Funghi da mangiare e quelli da evitare. Quando cercarli, dove trovarli, come riconoscerli... e tante buone ricette

Funghi da mangiare e quelli da evitare. Quando cercarli, dove trovarli, come riconoscerli... e tante buone ricette

Carlo Gatti, Riccardo Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 264

Il volume è prevalentemente rivolto a tutti coloro che non risultano strettamente specialisti nella materia, i quali tuttavia potranno usufruire di un manuale di grande utilità pratica nel riconoscimento di specie fungine caratterizzate da un valore gastronomico variante dal mediocre all'eccellente. Ovviamente il testo elenca e descrive ampiamente anche quelle specie che hanno uno scarso valore commestibile sia per motivi di consistenza che per ragioni di sapore, senza tralasciare quelle che sono dotate di tossicità più o meno elevata. la preziosa fatica di questi due appassionati e qualificati micologi potrà quindi rivelarsi come un valido aiuto per tutti coloro che vorranno dedicare qualche ora del proprio tempo libero alla conoscenza e identificazione delle specie fungine di valenza alimentare. Tutto raccontato in modo semplice e chiaro, anche grazie alle suggestive fotografie. A parlare è la passione degli autori per la natura, l'ambiente e le sue espressioni. E lo fa attraverso un linguaggio che porta il mondo e i profumi del bosco più vicini a tutti. E non ci siamo dimenticati dei tartufi: bianchi e neri, hanno il loro nobile spazio in coda al libro.
22,00

Paese di Darvindunque

Paese di Darvindunque

Massimo Ottolenghi

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

14,00

Vestivamo alla poveraccia

Vestivamo alla poveraccia

Maria Tarditi

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 144

"Vestivamo alla poveraccia" è un libro-intervista, una fedele trascrizione di alcune conversazioni che Alessandro Dutto tenne con Maria Tarditi nel 2009, nella casa di Pievetta. Ne viene fuori la Tarditi più vera, sincera, uguale a quel che leggiamo nei suoi romanzi, nelle sue storie. Una scrittrice che fu maestra, come disse Gianni Martini, suo scopritore, e che rimane, anche oggi alle soglie degli ottantacinque anni, una grande donna dei nostri tempi, un esempio morale, oltreché una straordinaria narratrice. "A San Martino non ci sono nata. Avevamo i poderi. Nessuno ci è nato là. La terra era al Bricco di San Martino. C'era la vigna, un ciabot. E in mezzo ci coltivavamo la meliga, il grano, tra i filari larghi. E nei campi più ampi un anno mettevamo la meliga un anno il grano. Terrazzato, ci stavano due vitelli. E facevamo un po' di vino. Vigne ben tenute, i miei le tenevano bene. Il vino lo regalavamo, e poi lo beveva mio padre. E noi piccoline dopo la poppata ci davano il bavaglino inzuppato di dolcetto".
12,00

Il coraggio di Angela

Il coraggio di Angela

Sarah Cogni

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 366

La storia di una famiglia nel Piemonte tra la fine dell'Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di Angela, una bambina della Valle Stura che cresce tra grandi difficoltà e sogni altrettanto grandi. Generazioni di uomini e donne affrontano la vita, ogni giorno con speranze e delusioni, piccole gioie e preoccupazioni infinite. La Storia, fatta di guerre, soprusi, assassinii, destini inesorabili, non spegnerà mai la volontà di creare famiglie felici, di dare al mondo bambini coraggiosi che supereranno con dignità le prove di un'esistenza sempre in bilico tra morte e rinascita. Protagonista è naturalmente l'Italia del Novecento: la Grande Guerra, il fascismo, la guerra partigiana.
18,00

Sangue sul Tour

Sangue sul Tour

Alessandro Dutto

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 112

Una storia breve e feroce: un attentato sconvolge il Tour de France. Esplode un camper sul Tourmalet, mitica salita nei Pirenei, e il mondo rimane a bocca aperta. Chi ha potuto infangare un luogo sacro dello sport davanti a milioni di telespettatori? Qual è la verità intorno ad un fatto così assurdo? La verità, che verrà a galla lontana dagli investigatori ( a caccia del colpevole tra ETA e terrorismo islamico), è di tutt'altra natura. L'ombra lunga e devastante del doping non lascia scampo.
11,00

Omicidio a corte. Indagine sulla morte del conte Rosso, Amedeo VII di Savoia

Omicidio a corte. Indagine sulla morte del conte Rosso, Amedeo VII di Savoia

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 176

La morte di Amedeo VII, detto il Conte Rosso, è circondata da un'aura di mistero. Una fine naturale, a seguito di un grave incidente di caccia, o avvelenamento? Da tempo gli storici cercano di dare una risposta. Ci prova oggi Massimo Centini: vestendo i panni dell'investigatore, prova a raccogliere indizi e informazioni, materiali d'archivio e notizie, organizzando il tutto con un'impostazione criminologica. Ne scaturisce un quadro interessante, sempre radicato nella storia e a tratti avvincente. Un caso del XIV secolo raccontato con un linguaggio semplice, ma sempre scientifico: l'ultima fase della vita del Conte Rosso - che ha la sua scenografia nel castello di Ripaille - se osservata tenendo conto del brulicare di fatti che l'hanno caratterizzata, si presenta con i toni di un autentico giallo, anche se il plot è totalmente immerso nella storia e costellato di risvolti misteriosi, intrighi, presunte congiure e forse un pò di magia.
15,00

All'orizzonte cantano le cascate. E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn

All'orizzonte cantano le cascate. E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn

Teresio Asola

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 352

Londra, 2005. Fra i volumi di seconda mano di una libreria a Charing Cross affiorano due tesori. La gustosa lettera di fine '800 di un contadino di Langa che narra di Onorino (giovane piemontese salito in Inghilterra per vedere Mazzini e poi salpato per l'America), e il coevo manoscritto di Dave MacAuslin nel quale s'intrecciano le vicende dello stesso Onorino, l'urgenza di raccontare di una madre che muore e la distaccata amarezza di un figlio il cui padre, Larry, da sempre vaga per il mondo alla ricerca di sé. Una storia che si dipana tra odori di tempeste oceaniche e di aria 'd marin di Langa, misteri e passioni, indispensabili fughe, eterne attese, ineffabili sorprese e imprevedibili incontri.
21,00

Gli avvelenatori del duca di Savoia. Cronache scellerate del 1600

Gli avvelenatori del duca di Savoia. Cronache scellerate del 1600

Massimo Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 248

Amori, congiure, duelli, pestilenze, alchimia. Queste ed altre cronache scellerate e vere del secolo XVII, il Grand Siécle del Re Sole e del barocco, affollano questo libro quasi romanzo storico, che ha come epicentro il Piemonte e si allarga all'Europa intera. Tra i protagonisti il poeta Giovan Battista Marino, i congiurati Vachero, Balbi e Della Torre, l'amazzone del principe Tommaso, il bandito Bastiano Contrario, i marchesi del Carretto, gli avvelenatori di Carlo Emanuele II di Savoia.
16,00

Il monte dei folletti

Il monte dei folletti

Giordano Berti

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 221

In un tempo leggendario esisteva, sull'Appennino bolognese, una comunità di folletti che viveva in perfetta armonia con la natura. Ma un giorno i folletti cominciarono a comportarsi come gli esseri umani e quell'armonia si spezzò, generando continui litigi e, infine, un disastro ambientale. Da queste premesse prende avvio l'avventura di Giustaldo, un semplicione che, nonostante la presunta incapacità, riesce a superare una lunga serie di prove. Inviato a cercare la chiave della Querciatorre, nella quale sono conservati tutti i beni della comunità. Giustaldo, in un susseguirsi continuo di episodi comici, meravigliosi o spaventosi, affronta incredibili peripezie, sempre inseguito da un pericoloso rivale: il perfido Vilmano. Questa favola, raccontata in modo quasi cinematografico e illustrata, offre numerosi spunti per riflessioni di carattere ecologista e umanitario. L'armonia perduta dai folletti, alla fin fine, è lo specchio dei conflitti che dividono gli esseri umani. Età di lettura: da 8 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.