Aracne (Genzano di Roma)
Invecchiamento e sessualità. Solitudine o nuove opportunità?
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 220
Per molti anni la sessualità nella terza età ha subìto un trattamento ruvido e riduttivo, descritta con stereotipi per lo più spregevoli o risibili secondo i criteri sociali dominanti. Una forma immotivata di segregazione che ha influito in modo negativo sia sulla reciproca comunicazione tra l'anziano e il medico su questa vitale e totalizzante componente dell'esistenza umana, sia sulle possibilità di diagnosi e terapie o di percorsi di sostegno. La quotidiana attività clinica, come spesso accade, ci racconta una realtà molto diversa e le confidenze dei pazienti e delle coppie da aneddotiche sono divenute sistematiche, al punto da stimolare una riflessione su questo tema per lo più sconosciuto se non addirittura evitato. In questo volume abbiamo cercato di aprire quella porta grazie a diverse competenze e sensibilità che condividono comunque, in un modo o nell'altro, il comune interesse circa la questione della vita affettiva e sessuale vissuta nella parte conclusiva della nostra esistenza: ne è scaturito un poliedro estremamente ricco e stimolante. A tutti gli autori va il nostro sentito ringraziamento.
Intelligence against international mafia-like criminal organizations
Silvia Civitella
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 72
Bellerofonte. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 100
Anno XXIV, Numero 1, maggio 2022
Palazzo degli Studi di Macerata. Le tecniche costruttive nascoste
Placido Munafò, Rosa Agliata
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il presente lavoro sul Palazzo degli Studi a Macerata completa l'attività di ricerca svolta sugli edifici del Ventennio presenti sul territorio marchigiano e, più in particolare, maceratese. Gli studi condotti vogliono indagare le tecnologie costruttive adottate nel periodo in esame, spesso innovative rispetto al tempo, e il loro rapporto con gli aspetti funzionali e architettonici, al fine della loro conservazione. La riscoperta del valore delle tecnologie costruttive e dei veicoli materiali presenti in questi edifici ritengo possa essere utile, se non necessaria, nell'ambito dei progetti di manutenzione e recupero, per una migliore definizione dei criteri e delle modalità di intervento.
Come è cambiata la nostra visione del mondo. I contributi di Planck, De Broglie e Eddington
Ettore Gadioli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 104
Le scoperte della quantizzazione dell'energia da parte di Max Planck e della relazione che definisce il legame tra le due proprietà complementari (corpuscolare e ondulatoria) di ogni particella da parte di Louis de Broglie hanno cambiato la nostra percezione della natura e sono alla base di quel superbo insieme di conoscenze che costituiscono la meccanica quantistica che con le sue ricadute tecnologiche ha cambiato il nostro modo di vivere in un modo inaspettato e irreversibile. Ora ci domandiamo se questo insieme di conoscenze possa essere descritto in modo completo da una teoria basata su pochi principi fondamentali. Il primo a porsi questo obbiettivo fu Artur Stanley Eddington, uno dei maggiori scienziati del secolo scorso, in una serie di lavori tra il 1930 e il 1944, anno della sua morte; un tentativo troppo prematuro ma affascinante e gravido di grandi implicazioni non solo in ambito Fisico, ma anche filosofico e metafisico che penso meriti di essere ricordato.
Les anges dans la philosophie médiévale et moderne. Études offertes à Tiziana Suarez-Nani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 500
Le présent ouvrage rend hommage à Tiziana Suarez-Nani - professeure de philosophie médiévale à l'Université de Fribourg (CH) de 2002 à 2021 - au travers d'un recueil d'études portant sur la figure de l'ange dans la philosophie médiévale et moderne. En continuité avec l'une des principales lignes de recherche de son riche parcours académique, les contributions réunies ici ont pour objectif d'illustrer différentes façons dont l'angélologie médiévale a alimenté la réflexion philosophique. A cette fin, un large éventail d'auteurs et de disciplines philosophiques est abordé: la philosophie de l'esprit, l'épistémologie, la morale, la politique, la philosophie de la nature et la métaphysique.
Dal dono ai legami generazionali. Clinica dell'anima familiare
Mariano Indelicato
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 164
Il dono come generatore di legami, con il conseguente triangolo sacro - donare, ricevere, ricambiare - è in grado di spiegare molti dei fenomeni patologici con cui ogni giorno i terapeuti si confrontano nelle stanze di terapia. Il presente lavoro nasce dal desiderio di approfondire il suddetto concetto all'interno dello sviluppo umano e culturale. Nella prima parte viene fatto un "viaggio" all'interno della storia per esaminarne tutti gli aspetti non solo in termini psicologici, ma anche sociologici, politici, filosofici, antropologici. Le tante narrazioni che vengono ascoltate ogni giorno, all'interno delle stanze di terapia, possono essere comprese solo se vengono contestualizzate in una cornice più grande e se vengono inserite all'interno dei miti, con tutti i loro rituali simbolici che si trasmettono di generazione in generazione. I passaggi generazionali servono a ricercare le proprie radici, si sa che un albero senza radici muore. Non si può costruire un uomo senza storia, così come non si può spiegare una narrazione terapeutica senza inserirla in un quadro più grande.
Studi in onore di Bruno Lima
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 252
Il Comitato promotore di quest'opera ha raccolto in un unico volume una Miscellanea di saggi che riguardano diverse aree tematiche di particolare interesse spirituale e culturale, nell'intento di offrire al lettore molteplici spunti di riflessione legati da una comune matrice ideale che riconosce nel Timore di Dio il fondamento della Sapienza (Prv 1,7).
Maltrattamento e violenza all'infanzia e l'adolescenza. La dimensione pedagogica della relazione di aiuto come canovaccio di un intreccio professionale di interventi interdisciplinari
Michele Corriero
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 92
Il maltrattamento all'infanzia e all'adolescenza è un fenomeno sempre più complesso, presente ed evidente nella società contemporanea. La pedagogia ha la responsabilità di promuovere processi di consapevolezza conoscitiva nei professionisti dell'educazione e di elaborare strategie di contrasto a tale fenomeno. Il testo pertanto mira a riesaminare il quadro attualmente presente su queste tematiche dal punto di vista storico e statistico, i bisogni educativi preventivi con cui devono essere letti e affrontati, quindi a delineare alcune linee di intervento pedagogico. Ciò con l'obiettivo di dare un contributo perché si risvegli l'attenzione su questi fenomeni, si rompa la catena di silenzio di cui spesso si muniscono le istituzioni e offrire letture pedagogiche capaci di riflettere su pratiche che devono realizzarsi in un'ottica pedagogica trasformativa. Un'ottica che non può non riconoscere l'importanza che gli interventi richiedono approcci professionali interdisciplinari, e la necessità di ripensare un welfare in ottica generativa, capace cioè di ridisegnare la rete scuola, famiglia e società come comunità educante. Il testo si rivolge a educatori socio-pedagogici, pedagogisti, psicologi, insegnanti, professionisti dell'area sanitaria, giuridica e sociale, a tutti i professionisti che lavorano per e con l'infanzia e l'adolescenza.
Tone at the top. L'esempio etico nelle aziende
Gianni Onesti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 164
I temi legati all'etica sono sempre più presenti nelle discipline economico-aziendali. L'accantonamento dell'idea di homo oeconomicus esclusivamente razionale e spesso miope, permette ai manager di considerare il fattore "etica" nei processi decisionali. Ciò comporta indubbi risvolti positivi sul piano della competitività e delle relazioni con tutti i portatori di interesse. L'etica non appare più come un limite esterno che l'azienda deve rispettare come mero mezzo per rafforzare l'immagine aziendale, ma diventa una fattore interno molto importante per il suo successo. Tuttavia, lo sviluppo dell'etica aziendale ha comportato anche delle criticità, che vale la pena approfondire. In effetti, la grande diffusione della disciplina e la predisposizione di opportuni codici etici, non hanno permesso di evitare rilevanti frodi aziendali. L'obiettivo del volume è quello di offrire una rivisitazione delle tematiche tipiche dell'etica aziendale, attraverso il cosiddetto "Tone at the Top". Creare un "clima etico" in azienda significa che la governance deve mostrare i valori etici con la propria condotta, oltre che con le prescrizioni scritte o verbali. Il Tone at the Top si riferisce proprio alla coerenza del comportamento della dirigenza con le politiche aziendali, la coerenza tra ciò che si chiede e ciò che si fa.
Das Paradies und die Peri. L'oratorio profano di Robert Schumann
Francesco Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 124
La ricerca è indirizzata allo studio dell'oratorio schumanniano, unico nel suo genere, che ricalca l'aspetto esotico/arabeggiante della poetica del compositore tedesco. Viene messa in luce, attraverso l'analisi storica, sociologica e musicale, il "non esotico" nell'esotico ovvero la presenza, solamente letteraria, del "non occidentale" nell'ideale estetico/romantico schumanniano la cui scrittura musicale e composizione testuale, sono fermamente inquadrati nei canoni tedeschi della tradizione bachiana. Il nuovo e il progressivo incatenati in retaggi musicali di stampo occidentale e tedesco. Il seguente libro vuole analizzare tutto ciò e dare una risposta a tale quesito.
Promozione culturale come strumento di marketing territoriale. Procida capitale italiana della cultura 2022
Paolo Pane
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 84
L'iniziativa italiana "Capitale della Cultura", basata sul modello di quella europea, offre alle città partecipanti l'occasione di impulso alla valorizzazione delle attività culturali e delle infrastrutture correlate. Il caso di Procida, nominata capitale italiana della cultura per il 2022 con lo slogan "La cultura non isola", è un esempio concreto di come le strategie di marketing territoriale, attraverso un modello di governance efficiente, rappresentino un'opportunità per aumentare la propria visibilità nazionale e internazionale, incrementare i flussi turistici e generare nuove opportunità di occupazione e sviluppo.

