Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcobaleno

Lavorare con la natura in divenire. Sostanze e processi nella farmacia antroposofica

Lavorare con la natura in divenire. Sostanze e processi nella farmacia antroposofica

Wolfram Engel

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2018

pagine: 248

Nella medicina antroposofica la modalità di preparazione dei farmaci svolge un ruolo fondamentale, in quanto ne determina l’efficacia terapeutica. R. Steiner diede fondamentali indicazioni per queste modalità e per la realizzazione di farmaci sia tradizionali che del tutto nuovi. Come comprendere queste indicazioni e portarle fino nella pratica farmaceutica? Quali percorsi sono stati seguiti dai pionieri della farmacia antroposofica? Quali sono gli sfondi storici e spirituali che stanno a monte dei tradizionali e dei nuovi processi farmaceutici? Quali rapporti si stabiliscono con la spiritualità della natura? Queste sono alcune delle domande a cui W. Engel cerca di dare delle prime risposte grazie ai suoi vasti studi e alla sua lunga pratica nella concreta preparazione dei farmaci antroposofici.
25,00

Introduzione all'insegnamento della zoologia

Introduzione all'insegnamento della zoologia

Pederiva Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2017

pagine: 104

Questo testo tratta dell’insegnamento della zoologia nella scuola steineriana. È la trascrizione degli appunti di uno dei tre corsi tenuti nella scuola steineriana di Milano all'inizio degli anni settanta del secolo scorso nell'ambito della formazione degli insegnanti.
12,00

Introduzione all'insegnamento della geografia

Introduzione all'insegnamento della geografia

Pederiva Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2017

Questo testo tratta dell’insegnamento della geografia nella scuola steineriana. È la trascrizione degli appunti di uno dei tre corsi tenuti nella scuola steineriana di Milano all'inizio degli anni settanta del secolo scorso nell'ambito della formazione degli insegnanti.
12,00

Introduzione all'insegnamento della botanica

Introduzione all'insegnamento della botanica

Pederiva Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

pagine: 112

Questo testo tratta dell’insegnamento della botanica nella scuola steineriana. È la trascrizione degli appunti di uno dei tre corsi tenuti nella scuola steineriana di Milano all'inizio degli anni settanta del secolo scorso nell'ambito della formazione degli insegnanti.
12,00

Origine e mistero dell'arcobaleno

Origine e mistero dell'arcobaleno

Theresa Verspohl

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

L’arcobaleno è un fenomeno della natura unico nel suo genere. Parla all'anima semplice, alla nostra immaginazione, al nostro senso del sacro, così come allo scienziato che ne cerca le cause, che studia la luce e le sue leggi. Theresa Verspohl ci introduce con un linguaggio semplice e diretto proprio in quell'area di fascino e di mistero che circonda il fenomeno dell’arcobaleno. Con l’aiuto del metodo di ricerca introdotto da Goethe scienziato, conduce il lettore fino al fenomeno primordiale della nascita del colore dall'incontro di luce e tenebra. Non mancano riferimenti all'opera di Rudolf Steiner, così come richiami alle antiche tradizioni, legati alla vita della natura e alla terra stessa vista come grande organismo vivente.
18,00

«Il suo enigma devi risolverlo tu...» Pensieri sull'arte del consulto pedagogico

«Il suo enigma devi risolverlo tu...» Pensieri sull'arte del consulto pedagogico

Christof Wiechert

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

pagine: 192

Questo testo è stato scritto esplicitamente per gli insegnanti delle scuole Waldorf, educatori che si presume abbiano elaborato in prima persona i fondamenti e la pratica dell'antroposofia e della pedagogia steineriana. Sulla base dalla sua lunga esperienza di maestro di classe e di responsabile della sezione di pedagogia del Goetheanum, C. Wiechert tocca i punti nevralgici del lavoro che il collegio docenti, quale organo pedagogico centrale della scuola, svolge durante i cosiddetti consulti pedagogici, momenti irrinunciabili per lo sviluppo di ogni scuola steineriana.
15,00

Il libro dei bimbi

Il libro dei bimbi

Lina Schwarz

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2016

"Quest'è il libro dei bimbi veri e vivi: ce ne sono di buoni e di cattivi: chi vuol vederli s'accomodi pure; se non sa legger, guardi le figure." Poesie per bambini. Riproduzione della prima edizione del 1904. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Flowform. La potenza ritmica dell'acqua. Ediz. italiana e inglese

Flowform. La potenza ritmica dell'acqua. Ediz. italiana e inglese

A. John Wilkes

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2015

pagine: 248

Il principio intrinseco alla Flowform è stato scoperto nel 1970 da A. John Wilkes che ha creato vasche di dimensioni diverse a cui vengono date forme organiche e che, in virtù delle loro proporzioni, sono capaci di indurre particolari ritmi nell'acqua che scorre al loro interno. Ovunque vi è acqua le Flowform possono essere di aiuto, in modo semplicemente funzionale, tecnico o puramente estetico. Vengono usate come sistema per il recupero, la rigenerazione e la rivitalizzazione delle acque e dei fluidi, per aumentarne le forze vitali intrinseche: possono migliorare la qualità degli alimenti, la dinamizzazione delle sostanze usate per la preparazione di cosmetici e di medicinali, l'acqua da usare a scopi irrigui, migliorare e velocizzare i tempi di smaltimento delle sostanze presenti nelle acque reflue e nei liquidi di scarico, così come enfatizzare la capacità energizzante dell'acqua.
35,00

La scuola steineriana. Un'introduzione

La scuola steineriana. Un'introduzione

Christof Wiechert

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2015

Pubblicato in tedesco nell'estate del 2014, questo breve testo è un'introduzione alla pedagogia steineriana che intende presentare a genitori, persone interessate, critici e amici uno sguardo fresco alla tematica. L'autore, responsabile della sezione di pedagogia del Goetheanum dal 1999 al 2009, ha sottolineato gli elementi fondamentali necessari per affrontare oggi le esigenze della scuola e in particolare delle scuole steineriane. Specificamente per questo libretto sono stati eseguiti da Hans Dieter Appenrodt diversi disegni che svelano non soltanto una mano geniale, ma anche una comprensione psicologica e un sottile senso dell'umorismo, che non dovrebbe mai mancare quando si tratta di pedagogia.
12,00

Wurzelkinder, i bimbi radice

Wurzelkinder, i bimbi radice

Sibylle von Olfers

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2015

Questo libro è diventato un classico della letteratura per l'infanzia in lingua tedesca. Scritto e illustrato da Sibylle von Olfers all'inizio del secolo scorso, non ha mai perso la sua attualità. Con delicatezza e poesia le illustrazioni e il testo ci narrano dei bimbi radice che, come i fiori e le piante del bosco, si svegliano a primavera per sbocciare in estate e tornare a riposare alla fine dell'autunno. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Il settimo anno. La maturità scolare

Il settimo anno. La maturità scolare

Hermann Koepke

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2015

pagine: 168

Il settimo anno è uno dei momenti centrali dello sviluppo del bambino: è il periodo del rafforzamento della socialità, della fiducia in se stessi ed è la fase di passaggio da un apprendimento basato essenzialmente su processi imitativi a un apprendimento simbolico-creativo che incide su tutto il percorso scolastico successivo. Koepke ci presenta il bambino nel suo progressivo processo di individualizzazione sia nell'ambito animico-spirituale, in cui porta a espressione le sue capacità creative, sia in quello fisico. Nello sviluppo del bambino non è mai possibile scindere gli aspetti clinico-terapeutici da quelli pedagogici, e un'adeguata pedagogia rappresenta una vera e propria medicina preventiva. Questo testo è un contributo di ampio respiro con suggerimenti e chiavi di lettura. La sua forza è una creatività che nasce dall'amore profondo per il mondo dei piccoli e per la professione di maestro.
15,00

Fratelli e sorelle. L'ordine di nascita nella famiglia

Fratelli e sorelle. L'ordine di nascita nella famiglia

Karl König

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2014

pagine: 200

Karl König ci presenta le sue osservazioni e considerazioni sul significato che l'ordine di nascita ha per la biografia di ognuno. L'oggetto principale della sua ricerca è l'aspetto della relazione reciproca in base alla posizione di nascita, e come questa possa influenzare il modo in cui i figli si relazionano agli altri, alle amicizie o come agiscono in gruppo. Un testo inteso come aiuto per genitori e insegnanti e per chi lavora nel sociale, per arrivare a una nuova comprensione di coloro che sono stati loro affidati e per i quali fanno da guida.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.