Ares
Il cucciolo della leonessa
Liliana Bresciani
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 160
“Raccolsi e riordinai i documenti di mio fratello nel lontano 1960, quando insegnavo nel piccolo paese di montagna dove Sergio visse parecchio tempo della sua infanzia e della sua adolescenza. Forse, chissà quando, avrei anche potuto pubblicarli; desideravo vivamente rispondere a una aspettativa dei miei genitori, ma soprattutto desideravo che la vicenda umana, del tutto singolare, di Sergio non venisse dimenticata. C’era, nella sua breve vita, qualche cosa che mi colpiva, e che mi colpisce ancora ben oltre l’affetto parentale che mi lega a lui: intuivo, nascosto nel suo animo, come un piccolo-grande mistero buono che lo aveva spinto a compiere, con spontanea e giovanile semplicità, ma con grave consapevolezza, scelte e gesti difficili, duri; scelte e gesti che non potevano essere il frutto di una esaltazione momentanea; essi comportavano e in effetti comportarono aspra e lacerante fatica di giorni e di notti e furono causa di rinunce, di dolore, di paure, di nostalgia, di attese e di speranze”. Sergio Bresciani è stato il più giovane soldato del reggimento artiglieria Terzo Celere, caduto il 4 settembre 1942 a diciassette anni in Africa Settentrionale durante le battaglie di El Alamein. Decorato da Rommel con la Croce di Ferro tedesca di II Classe, riceverà la Medaglia d’Oro al Valor Militare e la Croce di Ferro tedesca di I Classe. A lui è stata intitolata la Pista Rossa di El Alamein. Questo libro, scritto dalla sorella Liliana, si concentra sulla vita intima di Sergio e traccia il suo profilo umano e spirituale.
Catechismo della Dottrina cristiana. Pubblicato per ordine del Sommo Pontefice san Pio X
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 136
Fin dai primordi del suo pontificato, Pio X dedicò la massima cura all’istruzione religiosa del popolo cristiano e in particolare dei fanciulli, persuaso che gran parte dei mali che affliggono la Chiesa provenissero dall’ignoranza della sua dottrina e delle sue leggi. Dopo il Catechismo maggiore dato alle stampe nel 1905, ordinò questo Catechismo molto più breve e adatto alle esigenze dei tempi. Una versione integrale nei contenuti ma estremamente agile nella forma ha tuttora il vantaggio di poter raggiungere sia coloro che appresero gli elementi fondamentali della dottrina ma li hanno dimenticati come anche coloro che vivono ai margini della Chiesa ma desidererebbero accostare le verità fondamentali della dottrina con semplicità.
Arduin il rinnegato
Silvana De Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 488
“Quando l’ultimo drago e l’ultimo elfo spezzeranno il cerchio, il passato e il futuro si incontreranno, il sole di una nuova estate splenderà nel cielo”. Gli Orchi attaccano: con la più ignobile delle vigliaccherie abbattono il potere degli Elfi. Il Regno degli Uomini resta disarmato. Invaso, diventa una landa desolata di fango, alberi bruciati e teste mozzate issate sui pali. Resiste un ultimo nucleo di combattenti comandati da una principessa sedicenne indomita ma senza speranza, finché un giovanissimo guerriero non compare dal nulla e fa di questa terra di dolore e terrore una fucina di eroi. Coloro che hanno letto i romanzi L’ultimo elfo e L’ultimo orco conoscono già la figura di Arduin il Vincitore, che 300 anni prima della nascita dell’ultimo elfo aveva salvato il Mondo degli Uomini invaso dagli Orchi, ma sanno anche che le cronache danno di lui poche, contrastanti versioni. Queste pagine raccontano la sua storia. Il suo vero nome è Arduink, ed era un orco che per amore di una donna aveva combattuto per gli uomini e li aveva guidati alla vittoria, sacrificando la propria anima. Il libro è dedicato a tutti gli orchi che hanno combattuto per gli uomini. Il senso di responsabilità e il libero arbitrio sono due capisaldi di questo romanzo: noi siamo le nostre scelte, non il nostro sangue.
Catechismo maggiore
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 304
“La rilettura di questo testo non è infruttuosa per nessuno perché comunica la persuasione che certi aspetti della fede cristiana devono venir ribaditi ricorrendo a parole dal significato ben collaudato, ben radicate nella tradizione”. dalla Premessa di Alberto Torresani Viene qui integralmente riprodotto il Catechismo maggiore prescritto dal Papa san Pio X alle diocesi della provincia di Roma, nel 1905. Al Catechismo fa seguito una Istruzione sopra le feste del Signore, della Beata Vergine e dei Santi, che conserva ancor oggi un solido valore dottrinale e ascetico e ben si adatta alla struttura attuale dell’anno liturgico, non dissimile dall’antico nei suoi lineamenti fondamentali. Infine, viene riprodotta la Breve storia della religione, fatta compilare dal santo Pontefice. In Appendice sono state raccolte le Preghiere e formule di uso corrente, in redazione aggiornata. Questa edizione ripropone un documento storico di perenne valore esemplare per ogni esposizione dei contenuti dottrinali della fede.
Patrizio. Un santo tra le rovine dell'Impero
Paolo Gulisano
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 160
“Io Patrizio vescovo, peccatore indotto e residente in Irlanda, abito tra genti barbare, immigrato e profugo per amore di Dio: è testimone Lui se è così. Se ne sono degno, vivo per il mio Dio per istruire le genti, anche se sono disprezzato da certuni”. San Patrizio: un santo fra i più amati e festeggiati al mondo. Dall’Irlanda a New York, da Melbourne alla Nigeria, quest’uomo di Dio visse 1.600 anni fa, alle origini della civiltà cristiana. Nato agli estremi confini del Continente europeo, in Britannia, mentre l’Impero Romano andava in rovina, Patrizio evangelizzò l’Irlanda, l’ultimo avamposto dei Celti. Era stato un angelo a indicargli la missione: quell’isola di indomiti guerrieri grazie a lui si arrese a Cristo. Sedici secoli dopo, in tempi di neopaganesimo, la testimonianza di san Patrizio è più viva e importante che mai.
60 colori della Grazia. Da santa Lucia a Giuseppe Puglisi
Antonio Tarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 188
Cosa hanno da dire i santi di ieri nel nostro mondo contemporaneo? La luce delle loro vite può illuminare la strada nel nostro oggi? "60 colori della Grazia" risponde a queste domande attraverso un viaggio tra le biografie (note e meno note) di donne e uomini che hanno seguito Dio fino all’estremo. 60 medaglioni scritti da Antonio Tarallo per L’Osservatore Romano nei quali viene evidenziata soprattutto l’umanità dei santi: persone uniche e irripetibili dotate ciascuna di “sfumature”, peculiarità sue proprie nel vivere e comunicare il Vangelo; persone prima di tutto assolutamente normali, proprio come noi. Non si tratta di una sequela di “santini” da porre sul comodino, ieratici, solenni, “impolverati”, bensì di ritratti molto vicini alla nostra quotidianità e che per lo stile della loro redazione si avvicinano più a racconti brevi che a una classica agiografia.
Iliade. Storia di uomini
Corrado D'Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'Iliade come non l'avete mai letta prima. Una riscrittura poetica che trasforma gli antichi versi in un racconto avvincente, capace di catturare il cuore e la mente con la potenza della narrazione epica. La rivincita della parola di fronte alla perdita di significato che ogni giorno il nostro tempo ci impone. Nell'Iliade di Corrado d'Elia, ogni verso diventa un invito a riflettere sul nostro tempo, sulla nostra umanità condivisa, riavvolgendo quel legame prezioso e indissolubile che unisce ancora oggi mito, narrazione e presente. Un nuovo modo di comprendere e interpretare le gesta dei grandi uomini celebrati da Omero.
Figli di ieri
Elisabetta Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 312
Valcamonica, 1965. Costantino, detto Tino, ha dieci anni e da grande vorrebbe diventare un supereroe, come quelli dei suoi amati fumetti, ma è costretto a lasciare il proprio paese, gli amici e il profumo dei boschi per seguire i genitori a Milano. L'impatto con la grande città è alleviato dall'incontro con nuovi compagni di scuola che presto diventeranno inseparabili. Il passaggio al liceo apre nuovi orizzonti: Tino si appassiona allo studio, ma si fa anche coinvolgere nei collettivi studenteschi e dal professore di filosofia, affascinante ma sfuggente. Quando le violenze accenderanno le piazze, Tino si lancerà nella mischia cercando la propria occasione di "salvare il mondo"… ma la sua sfida più grande diventerà strappare un sorriso a Sara, misteriosa ragazza con le trecce, troppo seria per la sua età. Figli di ieri è allo stesso tempo un grande romanzo di formazione e un affresco degli anni della contestazione, tra nostalgia e ricerca di una causa per cui spendere la propria vita.
Io, Moby Dick
Corrado D'Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 160
Io, Moby Dick, a dispetto del titolo, non è una mera riduzione scenica del romanzo di Herman Melville. È molto di più. È una straordinaria metafora utilizzata da Corrado d'Elia per parlare di sé, del proprio percorso artistico, dei propri maestri – reali o ideali che siano – e dei mille e più stimoli creativi che gli giungono dalla narrativa, dalla poesia, dalla musica e, ovviamente, dal teatro. La storia si apre su un uomo che, seduto sulle proprie sconfitte, prende a raccontare di sé, proponendosi quale emblema di tutti gli eroi consumati dal fuoco del proprio desiderio di impossibile.
Io mi chiamo Yorsh
Silvana De Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 192
Nelle terre di confine del Popolo degli Uomini martoriato dagli Orchi si muove un ragazzo con un marchio sulla fronte. È nato in un lebbrosario, figlio di una lebbrosa e di un uomo sano che l'ha seguita nel luogo più disperato mondo. E nell'amore di una madre e di un padre è stato cresciuto restando, miracolosamente, indenne dalla malattia. Uscirà dal lebbrosario come «Melmoso», nome dato ai figli sani di lebbrosi. Le umiliazioni subite lo porteranno a infierire su chi, in quel momento, è considerato perfino più abietto di lui: gli Elfi, il popolo alleato degli uomini che, dopo averli protetti per secoli, non è riuscito a salvarli dalle ultime invasioni e a cui viene ora attribuita la colpa di tutto, anche dell'acqua che sta trasformando la terra in una palude. Dal fango dell'ignominia Yorsh saprà riscattarsi, ponendo le basi per la salvezza del mondo.
Ipotesi su Maria. Fatti, indizzi, enigmi
Vittorio Messori
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 672
Quando Messori pubblicò il primo libro, Ipotesi su Gesù, divenuto subito un bestseller mondiale, molti lo esortarono a scrivere anche delle «ipotesi su Maria». La proposta fu accolta quasi trent'anni dopo, nel 2005, e anche in questo caso la fatica dell'Autore è stata premiata con traduzioni estere, numerose ristampe fino alla nuova presente edizione. In anni di lavoro è nato un volume di oltre sessanta capitoli che si possono leggere da soli prima che in un unicum. Il risultato è vivace e «colorato»: il dogma si unisce all'aneddoto, l'esegesi biblica alle apparizioni, la spiritualità alla storia, la teologia al mistero. Vi si incrociano dotti, letterati, veggenti e mistiche, pellegrini, miracolati, santi e peccatori, inquisitori ed eresiarchi, imperatori e contadini. Una carrellata sor prendente in un mondo spesso segreto, che l'autore affronta da devoto confesso, allergico però alla retorica mielosa di certo devozionalismo. Queste pagine sono al contempo rigorose e divulgative. Sono l'esito – come sempre – della vivacità e chiarezza del grande giornalista unite alla solidità dello studioso aggiornato, dalla documentazione implacabile.
Giovanni Pascoli. Dal nido al cosmo
Bruno Nacci
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 164
Giovanni Pascoli (1857-1912) è stato forse il più grande poeta italiano moderno: è l'orizzonte da cui muove questa nuova ricognizione che, tenendosi lontano dalle ormai abusate analisi linguistiche e psicanalitiche, riporta in primo piano uno scrittore di portata europea e dallo "sguardo cosmico" che rivoluzionò il linguaggio, i temi e le strutture della poesia del suo tempo. Questo Profilo, scritto con l'estro e la libertà di uno scrittore di vaglia come Bruno Nacci, è arricchito da un commento delle più celebri poesie dell'autore di Myricae e punta al cuore del mistero della sua poesia.

