Armando Dadò Editore
Ticino a protestanti. Figure e movimenti del protestantesimo in Ticino tra Cinquecento e Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 280
Un libello sulla Svizzera plurilingue
Remo Fasani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 60
Ferrari & Ferrari
Pino Allievi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 160
Ricerche storiche su Roveredo (GR)
Piero Stanga
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 160
Losone, patrizi e patriziato nel contesto comunale
Fausto Fornera
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 272
Liberali antifascisti. Storia del Partito Liberale Radicale Democratico Ticinese (1926-1946)
Pompeo Macaluso
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 404
Oltre il postmoderno. Idee per una lettura critica del presente
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 264
Lugano e dintorni negli anni di guerra 1936-1946
Silvano Pezzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 342
Aforismi. Ediz. italiana e francese
Yves Lecomte
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 52
Cento anni di silenzio
Daniela Calastri-Winzenried
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2004
pagine: 168
Attraverso l'Italia con carta e matita
Lucia Pedrini Stanga
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2003
pagine: 186
Il Ticino nella Svizzera. Contributi sul Ticino duecento anni dopo (1803-2003)
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2003
pagine: 457
Il testo è nato per celebrare i due secoli di esistenza del Cantone Ticino. In esso alcuni studiosi hanno tentato un bilancio critico e posto alcune osservazioni su temi di riflessione duecento anni dopo, con particolare riferimento al contesto federale.

