Arya
I cicli cosmici. Le dottrine indiane sui ritmi del tempo
Nuccio D'Anna
Libro
editore: Arya
anno edizione: 2023
pagine: 240
L'essenza iniziatica del sapere in Hegel
Giandomenico Casalino
Libro
editore: Arya
anno edizione: 2023
pagine: 80
Arthos. Volume Vol. 31
Libro: Libro in brossura
editore: Arya
anno edizione: 2023
pagine: 272
Pagine di cultura tradizionale.
A Ovest con René Guénon
Sandro Consolato
Libro: Libro in brossura
editore: Arya
anno edizione: 2023
pagine: 256
«Il mio primo, impegnativo contributo agli “studi tradizionali” risale al 1989, ed è il saggio René Guénon e la tradizione romana, ospitato nel quaderno collettivo dedicato a René Guénon dalla rivista “Arthos”. Commentando, nella stessa pubblicazione, il mio scritto, il direttore di “Arthos”, Renato Del Ponte, osservò che si trattava di un “amplissimo ed esauriente studio […] il cui principale merito consiste – oltre che nella profondità della ricerca – nella grande dose di moderazione e di comprensione della visione guénoniana, affrontata, per così dire, all’interno delle sue stesse contraddizioni, laddove esistono. ... Alla fine di tutto questo lavoro di ‘restauro’, mi sono reso conto che il filo conduttore di tutti i miei studi guénoniani era il rapporto tra il metafisico nato nel 1886 a Blois e morto nel 1951 al Cairo e il tema della “Tradizione” in Occidente, quindi delle tradizioni dell’Occidente, dal più remoto passato al tempo presente. Da qui l’idea di una raccolta unitaria di questi studi, il cui titolo, A Ovest con René Guénon.»
La grande finanza e l'Occidente. I retroscena di una guerra sconosciuta
Marco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Arya
anno edizione: 2023
pagine: 224
La trattazione che state per leggere non pretende assolutamente di essere esaustiva, perché l’argomento è di tali dimensioni che, logicamente, non può essere esaurito in uno studio singolo, con ciò le pagine che seguono posseggono una loro particolare unicità che dobbiamo però spiegare. Sull’argomento della grande finanza e dei suoi rapporti con le potenze europee, con i popoli e le nazioni europee e nord americane, esistono moltissime trattazioni di vario genere e spessore scientifico: da una parte esistono gli studi che tendono a riportare il progressivo allargamento del potere della grande finanza a tutta una serie di complotti, realizzati da ristrette élites, che nell’ombra sembrano muovere le fila di ogni avvenimento, dall’altra parte, invece, esiste la storiografia “politicamente corretta”, che inserisce le dinamiche finanziarie della finanza nell’ambito del normale metabolismo dell’economia capitalistica moderna, dove sembra che solo il libero mercato decida le sorti dei popoli e delle nazioni. Questo libro non si riconosce in nessuna di queste due grandi aree, perché l’autore è convinto che gli ambienti che storicamente hanno dato vita e corpo alla grande finanza appartengono peculiarmente alla storia dell’Occidente, con esso hanno contribuito alla storia degli ultimi due secoli e, se hanno organizzato qualche complotto di natura politica, lo hanno fatto indubbiamente come anche tutti gli altri protagonisti della storia politica occidentale, a partire dai partiti rivoluzionari sino alle religioni, la massoneria e pure le organizzazioni delle classi sociali e imprenditoriali... Marco Rossi
Chernaya sotnya. Centurie nere. La destra radicale russa sotto l'ultimo zar
Alfonso De Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Arya
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il fascismo non è nato in Italia e in Germania. Ebbe la sua prima manifestazione in Russia, col movimento dei “Cento Neri”, completo già all’inizio delʼ900 nelle sue azioni e nei suoi simboli: la violenza politica, l’antisemitismo feroce, i neri stendardi col teschio. Si può considerare l’Unione del Popolo Russo di Dubrovin, fondata nel 1905, come il primo partito fascista...
Roma amor. Roma e la sua sacralità
Renato Del Ponte
Libro: Libro in brossura
editore: Arya
anno edizione: 2022
pagine: 112
Intendo raccogliere in questa scelta antologica gli inserti pubblicati in appendice ai Kalendaria romani da me curati nel tempo. Ho ritenuto importante inserire in Appendice a questa scelta antologica un mio saggio apparso in precedenza nella rivista “La Cittadella” (uscito in occasione dei 150 anni dello Stato Nazionale Unitario – n. 41/42, gennaio-giugno 2011) dal momento che, in questi tempi incerti di pandemie e guerre, il tricolore è stato un messaggio forte di unione per gli Italiani: fatto sorprendente che ci riporta alle origini archetipali delle popolazioni italiche e di Roma. Renato Del Ponte.
Giuseppe Mazzini scrive di Dante. Germe dell'unità d'Italia
Achille Ragazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Arya
anno edizione: 2022
pagine: 112
Degli uomini del Risorgimento, Giuseppe Mazzini fu uno tra i più convinti dell’esistenza di una Tradizione italica risalente all’epoca preromana. Lo affermò apertamente in un abbozzo di autobiografia intellettuale e spirituale: “Ai vestigi potenti d’un’Epoca di Civiltà che aveva avuto, anteriormente alla Greca, sede in Italia, e della quale la scienza storica dell’avvenire segnerà l’azione esterna più ampia che gli eruditi d’oggi non sospettano, s’era sovrapposta, cancellandola nell’obblio, la Roma della Repubblica conchiusa dai Cesari, e aveva solcato, dietro al volo dell’aquile, il mondo noto coll’idea del Diritto, sorgente delle Libertà”...