Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Asi Service

Chiti 100. Sfide, vittorie e sconfitte di Carlo Chiti nel centesimo anniversario della nascita

Chiti 100. Sfide, vittorie e sconfitte di Carlo Chiti nel centesimo anniversario della nascita

Danilo Castellarin

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 224

'Chiti 100' è un volume edito da ASI Service per ricordare la figura di Carlo Chiti nel centesimo anniversario della sua nascita. Il volume in grande formato racconta la vita umana e sportiva del tecnico toscano, indiscusso protagonista con Alfa Romeo all'inizio della sua lunga carriera e poi con la Scuderia Ferrari, l'ATS, l'Autodelta, ancora con l'Alfa per una lunghissima stagione e poi con Motori Moderni, Minardi, Subaru e Montecarlo Automobile. L'autore, Danilo Castellarin, fa rivivere questo personaggio ripercorrendo la sua vita e quella di chi visse al suo fianco come i figli Olga e Arturo e quelle di chi lavorò con lui, tra i quali piloti con personalità marcate, che parlavano agli appassionati e ai giornalisti senza ripetere le poesie imparate a memoria per compiacere gli sponsor. Anche Chiti, da buon toscano, parlava schietto e il libro riporta le sue dichiarazioni sferzanti e polemiche, traendole dalle cronache dell'epoca. Lingua sciolta, ma cuore grande: Chiti fu l'unico a realizzare un serbatoio sicuro anti-fiamme perché non sopportava di veder morire i piloti. Nel 1961 lasciò la prestigiosa posizione di direttore tecnico della Ferrari per solidarietà con gli 'Angeli Ribelli', i dirigenti del Cavallino che chiedevano più rispetto al Drake.
55,00

7 vite come i gatti. Il libro dei sogni non si chiude mai

7 vite come i gatti. Il libro dei sogni non si chiude mai

Pietro Silva

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 272

“Un bambino con il cuore pieno di sogni, l’anima intrisa di emozioni e lo sguardo fisso verso un futuro che sembra irraggiungibile. È l’inizio di un percorso straordinario, dove l’ordinario si intreccia con l’eccezionale e l’impossibile diventa possibile. Tra sacrifici, attese, grandi vittorie e amare delusioni, prendono vita cinquant’anni di passioni, in una storia che è un crescendo di sfide e traguardi, alla ricerca di quella scarica di adrenalina che solo la realizzazione dei propri sogni può offrire. Una storia per chi sa che sognare è solo il primo passo verso la realtà”.
24,00

Car & design passion & destiny-Auto e disegno passione e destino

Car & design passion & destiny-Auto e disegno passione e destino

Paul Breuer

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 250

46,00

Nuvolari in sella. Da un sogno di Cesare De Agostini. Ediz. italiana e inglese
68,00

Abarth Simca 2000 Fiat Abarth 2000

Abarth Simca 2000 Fiat Abarth 2000

Gianfranco Bossù

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 577

La presente radiografia tecnica del motore Abarth 2000cc tipo 236 chiude la storia dei motori "Bialbero" a 4 cilindri iniziata nel 1957 con il 750cc progettato dall'Ing. G. Colombo e derivato dal Fiat 600. Essa continuò fino al 1972 regalando al Sig. Abarth e a tutti i suoi collaboratori il piacere di lavorare con impegno e passione su ognuno dei molti progetti nati in quindici anni. Il motore di 2000cc è nato nel 1963 per necessità in quanto la Fiat modificò l'annesso "J" aumentando la cilindrata della classe 1600 a 2000cc; noi trasportammo il motore esistente 1600 Abarth Simca aumentando alesaggio e corsa e al banco il prototipo fornì una potenza di 197,13 cv al regime di 7400 giri/1. L'evoluzione del motore con interventi strutturali (testa a 4 valvole per cilindro, alesaggio portato a 92 mm) e iniezione indiretta meccanica ha permesso di ottenere una potenza di 283 cv a 9400 g/1. Fra i molteplici successi del motore montato sulle vetture dello Scorpione cito il Record Mondiale sui 500 metri percorsi in 12"855/1000 nella classe E (2000cc) del 27 ottobre 1966 e il Campionato Europeo Sport Prototipi del 1972 vinto con la vettura Abarth Osella SE021.
49,00

L'auto storica dal cuore alla pelle

L'auto storica dal cuore alla pelle

Massimo Grandi, Lorenzo Morello

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 300

In coerenza coi principi enunciati nella Carta di Torino, L'auto storica dal cuore alla pelle si propone di fornire ai restauratori i riferimenti storici generali riguardanti la tecnica, i metodi di fabbricazione e i canoni estetici esistenti all'epoca in cui il veicolo è stato concepito e fabbricato, focalizzando l'esposizione sull'automobile di grande produzione con motore a benzina. Dopo una breve premessa sui tentativi compiuti negli anni che precedono la nascita dell'automobile, il libro descrive le tappe principali della sua evoluzione tecnica e dei suoi metodi di fabbricazione, anche perché quelli più antichi sono molto simili a quelli che il moderno restauratore deve conoscere per svolgere la propria attività. Il libro si completa con una descrizione dell'evoluzione dello stile che, pur profondamente legato agli aspetti precedenti, si è dimostrato un elemento propulsore della diffusione dell'automobile, tanto da costituirne spesso la principale motivazione d'acquisto. Gli Autori si augurano che la possibilità di trovare in un solo libro questa sintesi, possa essere utile ai futuri restauratori e possa anche stimolare alla lettura tutti gli appassionati di questo particolare settore.
38,00

Trofei. Autobianchi A112 Abarth 70 hp, Fiat Uno, Fiat Cinquecento

Trofei. Autobianchi A112 Abarth 70 hp, Fiat Uno, Fiat Cinquecento

Gian Dell'Erba

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 240

La vittoria di Sandro Munari e Mario Mannucci con la Lancia Fulvia Coupé HF 1.6 al Rallye di Montecarlo del 1972 ha reso molto popolari i rally anche nel nostro Paese. Tanti giovani si sono avvicinati alla specialità, che nel frattempo è diventata sempre più professionale, con squadre ufficiali impegnate nel campionato del mondo. Tra queste anche Lancia e Fiat, che reclutavano i migliori specialisti. Non era però facile farsi notare per raggiungere il professionismo. I costi elevati limitavano la partecipazione di qualità a pochi piloti. Per aumentare il numero di possibili futuri campioni Cesare Fiorio ebbe un’intuizione: creare un campionato monomarca con una vettura dai costi accessibili. Nel 1977 nasce il primo campionato Autobianchi A112 Abarth 70 HP. È subito un successo e negli anni successivi da questi campionati monomarca ne nascono tanti altri. Questo libro racconta i tre principali trofei monomarca che hanno visto protagoniste piccole vetture dell’allora gruppo Fiat: l’Autobianchi A112 Abarth 70HP, le Fiat Uno 70 e Fiat Uno Turbo, la Fiat Cinquecento. In questo volume l’autore Gian dell’Erba – che ha seguito personalmente in qualità di addetto stampa molti di questi campionati – ha voluto riportare la storia delle singole stagioni contestualizzandole nell’ambito degli altri campionati internazionali. Ha poi raccontato la carriera dei campioni usciti da questi campionati. Il tutto illustrato da centinaia di fotografie molto spettacolari, perché alla base di tutto c’era tanto agonismo e tanto spettacolo nelle prove speciali. Gli spettatori e i tanti piloti che si sono avvicendati al volante di queste auto se lo ricordano.
40,00

Alfa Romeo 155-156. DTM-Superturismo-S2000. Ediz. italiana e inglese

Alfa Romeo 155-156. DTM-Superturismo-S2000. Ediz. italiana e inglese

Sergio Remondino, Sergio Limone

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 256

La Casa del Biscione ha scritto pagine indimenticabili nella storia dell’automobilismo e questo libro rievoca e racconta i trionfi conseguiti dalle Alfa Romeo 155 e 156 nelle corse per vetture Turismo dal 1992 al 2007. Un’età dell’oro iniziata con la 155 GTA e continuata con la fantastica stagione del DTM, il Campionato Turismo Tedesco, vinto al primo tentativo, nel 1993. Poi sono arrivati i trionfi nel BTCC, il Campionato Turismo Inglese ’94, e in tante altre occasioni. Finita la carriera della 155, dal 1998 è toccato all’erede 156 continuare la striscia di successi, allungata sino al 2007 e condita da numerosi titoli e vittorie di gara nei Campionati Superturismo, Europeo e Wtcc, il Mondiale di categoria. L’avventura è rivissuta, documentata e raccontata da Sergio Remondino, storica firma di Autosprint, e Sergio Limone, progettista di gran parte delle vetture descritte nel volume edito da ASI Service. Questo ricco libro, dotato di sovracoperta e copertina rigida, è impreziosito infine da testimonianze di molti dei protagonisti e reso unico da immagini e disegni inediti che lo corredano.
54,00

Uno per tanti Valerio Riva

Uno per tanti Valerio Riva

Benito R. Battilani

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 220

Valerio Riva, un uomo che ha spaziato tra i doveri e i piaceri che la vita può offrire, dalla cucina, allo sport, alle competizioni. Un volto burbero e bonario. Con le sue imprese e stranezze ha impegnato la stampa sportiva per tutto il periodo che l'ha visto in attività, dal 1922 al 1935, per i risultati ottenuti ma soprattutto per le capacità dimostrate nel mettere a punto le sue moto da competizione con soluzioni frutto del connubio tra arguzia ed esperienza. Sicuramente un'idea futuristica è stata quella di costruire una moto con dei concetti tecnici a dir poco avveniristici, che rimarrà un punto fermo per la storia nell'evoluzione della motocicletta.
48,00

Lassù con le aquile

Lassù con le aquile

Nino Balestra

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 131

Tutti attendevano il nuovo secolo che preannunciava meraviglie e innovazione, nella vita, nell'arte, nella tecnica. Rebus, nel terzo racconto della saga, si trova invece improvvisamente immerso nella Grande Guerra, pilota di aerei prima sotto la bandiera della Francia e poi dell'Italia. Ricorda con nostalgia quei pochi anni che vanno dal 1909, quando smise di correre in automobile, all'estate del 1914. Anni bellissimi, spensierati, gli ultimi della Belle Époque. Ci sono pagine amare, spesso inventate sul filo della realtà, quali una cospirazione fallita, un duello… ma anche pagine toccanti, come l'incontro con il giovane aviatore austriaco e le amare riflessioni sulla guerra. Naturalmente fra battaglie nei cieli e in terra, Rebus trova sempre il tempo per evadere, per elargire il suo amore alle più belle donne dell'epoca, fino al momento nel quale una sibillina risposta della sua adorata Carmen gli fa capire che vi sono cose ancora più importanti.
18,00

Abarth Simca 1600 Fiat Abarth OT 1600. Radiografia motopropulsore

Abarth Simca 1600 Fiat Abarth OT 1600. Radiografia motopropulsore

Gianfranco Bossù

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 350

Sull'onda dei successi ottenuti con la vettura "Coupé Abarth Simca 1300 GT" la casa francese, tramite l'Ing. Hruska, chiese alla Abarth di sviluppare una nuova unità motrice che permettesse di ottenere un pari successo sulla classe GT superiore dove gareggiavano case di grande prestigio come Porsche e Alfa Romeo. Il sig. Abarth, vista l'impossibilità di aumentare la cilindrata del motore 1300 oltre agli attuali 1450 cc chiese al Sig. Fochi di preparare un programma per la progettazione e la costruzione di un nuovo motore di 1600 cc in grado di essere portato a 2000 cc senza grandi cambiamenti e investimenti. Una bozza del programma, completa dei dati tecnici, tempi e costi fu presentata ai Sigg. Abarth e Scagliarini alla fine del mese di aprile 1962 e fu accettata. Il programma prevedeva la costruzione di 3 motori e la loro delibera a montarli in vettura per il mese di febbraio '63 per poter presentare il nuovo "Coupé 1600 GT" al salone di Ginevra, del marzo 1963.
40,00

Volanti & tornanti

Volanti & tornanti

Danilo Castellarin

Libro: Cartonato

editore: Asi Service

anno edizione: 2023

pagine: 230

Tutto andava più piano nelle città italiane degli anni Sessanta. La scena cambiava di colpo quando arrivavano i piloti delle corse in salita. Guidavano bolidi sinuosi e affascinanti come Ferrari Le Mans, Porsche Carrera 6, Abarth 2000, Alfa 33 e Ford GT40 e si avventavano sulle povere strade di allora sbriciolando l’asfalto e correndo fra ali di folla. Chi vinceva di più su Ferrari era l’industriale lombardo Edoardo Lualdi Gabardi che in questo libro racconta la storia di un’epopea, mentre l’Italia esce dall’incubo del Dopoguerra e accarezza i primi anni del boom economico, del benessere a portata di mano, della motorizzazione di massa. Anche il cinema celebra le automobili con pellicole famose e il regista Roberto Rossellini sfiora il divorzio da Ingrid Bergman perché vuole provare il brivido della Mille Miglia, correndo su una Ferrari, naturalmente. Volanti & Tornanti intreccia il racconto di quelle corse con quello di una società che aspetta il domani con il sorriso, guardando le gemelle Kessler, Lelio Luttazzi, Mina e volando con Domenico Modugno sulle ali del blu dipinto di blu. Una stagione ottimista e un po’ ingenua, dove tutto sembrava possibile, anche lo sbarco sulla luna.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.