Asi Service
Lancia Delta Gruppo A. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Sergio Remondino, Sergio Limone
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2021
pagine: 240
Dopo il Volume 1 dedicato a tutte le versioni della Lancia Delta Gruppo A, arriva il Volume 2 dedicato agli uomini che hanno reso grande una delle vetture da corsa più vincenti di sempre, eterno motivo d’orgoglio sportivo del Made in Italy. Il viaggio parte da Corso Marche 38, la mitica sede dell’Abarth, l’”antro” dove nascevano le Delta Gruppo A, e continua con le storie e le vicende dei manager, dei progettisti, dei tecnici e dei meccanici che hanno reso vincente la vettura. Quindi l’attenzione viene rivolta ai piloti che hanno esaltato la Delta nel Mondiale, a cominciare da Miki Biasion, l’italiano che con 15 successi in gare iridate e due titoli Piloti è l’indiscusso recordman della leggendaria trazione integrale torinese. La “Squadra Delta”, il “Capitale Umano” determinante nello scrivere un inimitabile capitolo nella storia del Motorsport, rivive grazie alla penna di Sergio Remondino, giornalista dell’automobile ed autore di numerosi libri a tema rallistico, accompagnato anche nel Volume 2 dal sapere e dai ricordi dell’ingegnere Sergio Limone, uno dei tecnici che più hanno contribuito a far grande la Delta. È un viaggio appassionante, una storia italiana di successi mondiali celebrata nei due volumi editi da Asi, che possono essere raccolti nell’elegante cofanetto appositamente realizzato.
Lancia Delta Gruppo A. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1-2
Sergio Remondino, Sergio Limone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Asi Service
anno edizione: 2021
pagine: 512
La Lancia Delta Gruppo A è una delle vetture da corsa più vincenti di tutti i tempi. ASI ha deciso di celebrarla con la pubblicazione di un prezioso cofanetto che racchiude due volumi scritti da Sergio Remondino, firma storica del settimanale Autosprint e Sergio Limone, progettista e artefice dei successi Delta. Il primo volume, arricchito dalla prefazione del pilota iridato Miki Biasion, è dedicato a tutte le versioni della Delta Gruppo A, con le relative schede tecniche ed i disegni in trasparenza. A corredo, le bellissime ed esclusive immagini originali di Actualfoto. Nell’opera vengono ripercorse le gesta sportive della Delta Gruppo A e nella seconda parte, l’ingegnere Limone racconta i test effettuati e rivela una serie di informazioni fino a ieri ancora segrete. Completano questa sezione le rarissime immagini scattate all’epoca dallo stesso Limone e la lista completa di tutte le Delta realizzate all’Abarth. Il Volume 2 è invece dedicato agli uomini che hanno reso grande una delle vetture da corsa più vincenti di sempre. Il viaggio parte dalla mitica sede dell’Abarth e continua con le storie dei manager, dei progettisti, dei tecnici e dei meccanici, per poi celebrare i piloti che hanno esaltato la Delta nel Mondiale. La “Squadra Delta”, il “Capitale Umano” determinante nello scrivere un inimitabile capitolo nella storia del Motorsport. Il cofanetto ed i libri sono disponibili anche separatamente.
Quei rally con il cavallino
Tonino Tognana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Asi Service
anno edizione: 2021
pagine: 288
Tonino Tognana nasce a Treviso nel maggio 1955, quinta generazione di una famiglia di industriali che dal settore dei laterizi ha poi diversificato nel 1946, grazie al padre, nel mondo della ceramica e porcellana da tavola. Unico figlio maschio con quattro sorelle, fin da bambino indirizza la sua passione principalmente alle automobili da corsa. Dopo anni di apprendistato con le Opel, grazie ai buoni risultati conseguiti riesce a guidare vetture competitive semi ufficiali e/o ufficiali delle varie Case, dalla Fiat Abarth, alla Ferrari, alla Lancia, ed infine alla Porsche. Nel corso della sua carriera agonistica è alla guida di ben 31 diverse vetture, riuscendo a vincere al debutto per ben 10 volte. Unico pilota nella lunga storia della Ferrari ad aver portato una vettura del Cavallino rampante alla vittoria, nel 1982, di un Campionato Nazionale dei Rallies Internazionali, da sempre dominato da tutte le altre Case automobilistiche. Si ritira dalla carriera semi-professionistica già all’età di 28 anni, per dedicarsi alle aziende di famiglia. Le pagine di questo libro, ricche di aneddoti e di curiosità, raccontano molto del Tonino pilota e sarà facile, scorrendo il racconto, capire che in lui “cervello-fegato e piede” si combinavano benissimo. Rimane comunque il dubbio su fin dove questa combinazione di qualità lo avrebbe portato se non avesse smesso di battagliare nel suo momento migliore. Ma a fine libro ognuno si sarà fatto la sua idea e si darà la risposta giusta.
Il giovane Giorgetto. Come si diventa il car designer del secolo
Giosuè Boetto Cohen
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2021
pagine: 312
Le vicende si aprono nel Piemonte d’inizio ‘900, quando gli italiani, a milioni, lasciavano il loro Paese. Anche il nonno Giugiaro è a Parigi a sbarcare il lunario. Quando entra in scena, il futuro papà della Golf, della Panda, della Delta e di altre trecento automobili – di cui almeno una è entrata anche in casa nostra – sembra destinato a seguire le orme degli avi, pittori e decoratori. Ma Giorgetto accetta anche i consigli del padre, si tuffa nel mondo della tecnica. E allora addio monti e buongiorno città. La provincia è una scatola chiusa, Torino non è da bere, ma da sudare. Non c’è una scuola, ma due, i maestri sono grandissimi, ma qualcuno lo si incontrerà per caso. E poi gli uomini e le occasioni del destino, la scalata al mondo che già domina e quello che dominerà: Arese e Corso Marconi, Wolfsburg e Monaco, Tokyo e Seoul. Il viaggio di Giorgetto ha buoni compagni di strada, che animano i capitoli del libro. Nuccio Bertone, Giuseppe Lurani, Rudolf Hruska, Gianni e Umberto Agnelli, Carlo De Benedetti, Vittorio Ghidella, Ferdinand Piëch sono solo alcuni dei grandi timonieri che entrano in prima persona nel racconto. E poi la scoperta dell’Oriente, una rivoluzione tecnologica e culturale a cui nessuno, in Europa, allora prestava attenzione. La storia del successo di Giugiaro è modernissima e antica, una lezione da cui giovani e meno giovani, creativi di ogni campo possono trarre ispirazione.
La mia vita tra motori e campioni
Roberto Gallina
Libro: Libro in brossura
editore: Asi Service
anno edizione: 2021
Lancia Delta Gruppo A. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Sergio Remondino, Sergio Limone
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2020
pagine: 272
La Lancia Delta Gruppo A è una delle vetture da corsa più vincenti di tutti i tempi. Un mito, che ha raccolto 46 successi in gare di Mondiale Rally e conquistato sei titoli Costruttori consecutivamente, più quattro titoli iridati Piloti con Biasion e Kank kunen. Un elogio del made in Italy che non può e non deve cadere nel dimenticatoio e che l'ASI ha deciso di celebrare con due volumi scritti da Sergio Remondino, firma storica del settimanale Autosprint ed autore di vari libri a tema rallistico. Nel primo volume, arricchito dalla prefazione di Miki Biasion, vengono ripercorse le gesta sportive della Delta Gruppo A, con le relative schede tecniche ed i disegni in trasparenza di tutte le versioni. Corredano questa parte le bellissime ed esclusive immagini originali di Actualfoto. Poi, ad arricchire ulteriormente l'opera, c'è una seconda parte relativa ai test ed agli sviluppi scritta da uno dei principali artefici dei successi Delta, l'ingegnere Sergio Limone. Il progettista torinese rivela una serie di informazioni, con un testo esauriente e ricco di particolari inediti scritto a quattro mani con Luca Gastaldi. Completano questa sezione del primo volume le rarissime immagini scattate all'epoca dallo stesso Limone ed un documento unico: la lista completa di tutte le Delta realizzate all'Abarth, con tutte le informazioni relative ad ogni esemplare.
Fiat Panda. L'intramontabile-The Timeless
Matteo Comoglio, Luca Marconetti
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2020
pagine: 224
Nel 2020 ricorrono i 40 anni della Fiat Panda. Ecco che un titolo su questa vettura tanto importante e tanto iconica risultava quasi necessario, da inserire nella Libreria di ASI. Il testo ripercorre tutta la storia della Panda "classica", quella costruita sempre fedelissima al progetto originario dal 1980 al 2003: dall'idea nella mente e poi sul foglio di Giorgetto Giugiaro, il suo disegnatore, fino alla progettazione, industrializzazione e finalmente la presentazione sul mercato, dove rivoluzionerà immediatamente il modo di concepire la vettura utilitaria e "da città": spaziosa, comoda per cinque persone e bagagli, semplicissima nella costruzione, briosa e sempre in grado di togliersi d'impaccio in qualsiasi situazione... un vero e proprio "spirito libero". Il libro si svolge trattando approfonditamente tutte le quattro serie e si conclude con alcune riflessioni sul "Fenomeno Panda", perché di questo si tratta: non solo una vettura economica e adatta trasversalmente a tutti gli automobilisti ma una pagina fondamentale di storia, cultura e società contemporanea.
Louis Chiron
Rino Rao
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2020
pagine: 352
Dopo i precedenti volumi "Giuseppe Campari El Negher" e "Rudolf Caracciola Una vita per le corse", con questa pubblicazione dedicata a Louis Chiron, il monegasco che fu indiscusso Campione della Bugatti ed uno dei più grandi sullo scenario del motorsport, l'autore porta a termine la trilogia progettata nell'intento di fornire agli appassionati del motorismo sportivo una storia dell'Alfa Romeo, della Mercedes e della Bugatti di cui essi sono stati rispettivamente accreditati testimonials: case che hanno dominato la golden era delle corse degli anni venti-trenta. L'autore non ha inoltre trascurato di inquadrare gli eventi sportivi nel più ampio contesto storico e di costume nel quale hanno avuto corso. Il testo, predisposto anche per una rapida consultazione attraverso l'indice analitico e basato su una paziente ricerca storiografica, scorre integrato dalle immagini che rendono possibile, per il lettore meno attento, seguire il corso degli eventi.
Alfa Romeo GTA
Vladimir Pajevic, Gian Luigi Picchi
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2020
pagine: 144
La GTA. Acronimo della Gran Turismo Alleggerita: tre lettere profondamente incise nella memoria collettiva di tutti gli appassionati – e non solo – del mondo delle corse automobilistiche. Della vita e dei miracoli compiuti dalla macchina della Casa del Biscione oramai si sa ogni cosa: questo libro vuole raccontare la parte meno conosciuta del racconto sulla GTA – il suo progetto, il suo lato tecnico, l'evoluzione che ha conosciuto negli anni – fino ad arrivare al suo incredibile palmarès, unico nella storia dell'auto sport. Vladimir Pajevic, appassionato del marchio Alfa Romeo e all'epoca gentleman-driver, e Gian Luigi Picchi, grande campione dell'automobilismo italiano, che con la GTA vinse l'European Touring Car Championship nel 1972, hanno scritto questo piccolo vademecum con l'intento di rispondere alle domande (frequenti e meno) sulla GTA in un linguaggio semplice e chiaro. Nonostante il prevalente colore tecnico del materiale, si tratta di un manuale in grado di offrire anche ad un pubblico non specializzato la panoramica di tutti i dati tecnici rilevanti, nonché l'esperienza diretta di pilotaggio della GTA da corsa da parte di Gian Luigi Picchi.
L'americano. Tom Tjaarda a Torino 1958-2017
Giosuè Boetto Cohen
Libro: Libro in brossura
editore: Asi Service
anno edizione: 2019
pagine: 328
"L'americano", la storia di Tom Tjaarda a Torino, non è solo quella delle sue bellissime automobili. Appartiene al genere delle avventure dei ragazzi coraggiosi. Quelli che attraversano gli oceani, si buttano a capofitto, colgono al volo le occasioni della vita. Riescono ad arrivare dove vogliono e a fare i conti con pensieri profondi. Di questi giovani la letteratura è piena, alcuni sono diventati protagonisti di fantastici romanzi. Questa biografia "romanzata" attraversa metà del XX Secolo. Tjaarda incrocia compagni di viaggio straordinari: da Luigi Segre a Battista e Sergio Pininfarina, da Renzo Carli a Franco Martinengo, a Giorgetto Giugiaro e, naturalmente, Alejandro De Tomaso. Automobili, uomini e tutta un'epoca ormai scomparsa. Un modo nuovo di raccontare la storia.
500 Giardiniera, l'utilitaria per il lavoro
Enrico Bo, Matteo Comoglio
Libro: Libro rilegato
editore: Asi Service
anno edizione: 2019
pagine: 127
Il libro percorre tutta la produzione dal 1960 fino al 1977, abbracciando anche la storia della 500 Giardiniera a marchio Autobianchi. Per la prima volta sono raccolte insieme storia, curiosità, foto pubblicitarie e d'archivio ma anche dettagli tecnici, consigli e indicazioni su questa vettura. Il volume si propone di essere un punto di riferimento per tutti coloro che cercano informazioni oppure vogliono restaurare in maniera corretta la propria 500 Giardiniera, secondo le specifiche dell'epoca: tutta la ricerca documentale è stata approfondita e basata su fonti ufficiali, così da poter riportare tutte le informazioni necessarie per affrontare il corretto restauro. Sono inoltre riportati tutti gli abbinamenti tra i colori delle carrozzerie e gli interni, tutte le modifiche dei vari modelli e le diverse serie.

